Fermentato in vasche di cemento ed acciaio, e maturato in botti e tonneaux di media grandezza per circa 10-12 mesi, il Chianti Classico di San Giusto è decisamente un buon esempio di vino di territorio. Del resto, l'azienda in questione rappresenta senza mezze misure i valori del suo terroir, che, specialmente in una annata tendenzialmente fresca come il 2004, escono con decisione. Ecco allora un vino caratteriale, di buona tessitura complessiva, e, soprattutto, dotato di una bevibilità superiore, assolutamente godibile e convincente. L'azienda conta su circa 30 ettari coltivati a vigneto per una produzione complessiva che sfiora le settantamila bottiglie.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025