Non Solo Vino OGM IN AGRICOLTURA IN ITALIA, IL TAR DEL LAZIO RIAPRE LA QUERELLE: ANNULLATO IL DECRETO ZAIA CHE IMPEDIVA LA COLTIVAZIONE. ASSOBIOTECH: “SEGNALE POSITIVO, RIPRENDERE LA RICERCA IN CAMPO”. “MA LE REGIONI HANNO GIÀ DETTO NO” 24 Giugno 2011
Italia QUANDO L’ITALIA DEL VINO ESPORTA NON SOLO BOTTIGLIE, MA IDEE DI SUCCESSO: IL CASO DEL PROGETTO DI VITICOLTURA SOSTENIBILE “MAGIS”, CHE METTE INSIEME CANTINE, ORGANIZZAZIONI DEL VINO E MONDO DELLA RICERCA. E RISCUOTE SUCCESSI ANCHE OLTRE CONFINE 24 Giugno 2011
Non Solo Vino ALMENO FINO AL 31 DICEMBRE 2011 GLI APICOLTORI E LE LORO API POSSONO TIRARE UN SOSPIRO DI SOLLIEVO: LA COMMISSIONE CONSULTIVA FITOFARMACI DEL MINISTERO DELLA SALUTE HA PROROGATO IL DIVIETO DI UTILIZZO DEI NEONICOTINOIDI IN AGRICOLTURA 24 Giugno 2011
Non Solo Vino LA BIRRA STA INSIDIANDO IL VINO NELLE PREFERENZE DEI CONSUMATORI ITALIANI: LA BEVE, PIÙ O MENO SALTUARIAMENTE, IL 72% DEL PAESE, CONTRO IL 79% CHE COMPRA VINO. ALMENO, COSÌ DICE UNA RICERCA ASSOBIRRA, ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI DELLA BIRRA E DEL MALTO 24 Giugno 2011
Italia UNIRE NELLE DIVERSITÀ: ECCO LA “DOC SICILIA”, CHE PER I PRODUTTORI NON È UN TRAGUARDO, MA LA PARTENZA PER UNA NUOVA CRESCITA IN QUALITÀ E SUI MERCATI DELL’ENOLOGIA SICILIANA, CON UN BRAND FORTE, “SICILIA,” CHE ESALTI LE PECULIARITÀ DEL “CONTINENTE” 24 Giugno 2011
Non Solo Vino GRANDI CUOCHI E GRANDI IMBARCAZIONI NELL’EDIZIONE N. 11 DELLA S.PELLEGRINO COOKING CUP: IL TROFEO GASTRONOMICO ORGANIZZATO DA S.PELLEGRINO CON LO YACHTING CLUB DI VENEZIA, DI SCENA A VENEZIA IL 25 GIUGNO. UN EVENTO PER UNA CUCINA A VELA 24 Giugno 2011
Non Solo Vino STOP DELL’UNIONE EUROPEA ALLA DICITURA “CIBO DIETETICO”, PAROLINA “MAGICA” CHE PIACE SEMPRE DI PIÚ AI CONSUMATORI: INSORGONO LE AZIENDE DEL SETTORE, CHE IN ITALIA VALE 1,5 MILIARDI ED E’ IN CRESCITA (+4%) 24 Giugno 2011
Italia 110.000 EURO (IN BENEFICIENZA) PER IL VINO DEL PRINCIPE DI DANIMARCA. ECCO LA QUOTAZIONE PER UNA MAGNUM CHÂTEAU DE CAÏX AGGIUDICATA IN UN’ASTA BENEFICA A LIU KEJING, DG DI “DINASTY WINERY”, UNO DEI PIÙ IMPORTANTI PRODUTTORI DI VINO IN CINA 24 Giugno 2011
Italia A CARLO PETRINI, IL FONDATORE DI SLOW FOOD E TERRA MADRE, IL PREMIO TRABUCCHI ALLA PASSIONE CIVILE, PER AVER PROMOSSO UNA NUOVA IDEA DI AGRICOLTURA, CONTRASTANDO GLI SPECULATORI INTERNAZIONALI. LA PREMIAZIONE IL IL 26 GIUGNO A ILLASI (VERONA) 24 Giugno 2011
L'Intervista La promozione del vino italiano all’estero deve trovare la coesione tra i leader che ha avuto in passato, ma anche più impegno diretto delle più importanti istituzioni del Paese. Così Gianni Zonin, alla guida del più grande gruppo vinicolo italiano 5:58
L'Approfondimento Quando l’Italia del vino esporta non solo bottiglie, ma idee di successo: il caso del progetto di viticoltura sostenibile ‘‘Magis’’ nelle parole del professor Attilio Scienza (Università di Milano) e Massimo Tuzzi (direttore export di Zonin) 6:59
Italia DOPO ANNI DI ATTESE E DI RINVII, LA DOC SICILIA È REALTÀ. LA DENOMINAZIONE “CAPPELLO” DELLE TANTE ANIME ENOLOGICHE DELL’ISOLA HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DAL COMITATO NAZIONALE VINI. UN RISULTATO CHE PUO' DARE NUOVO SLANCIO SUI MERCATI INTERNAZIONALI 23 Giugno 2011
Italia DOPO FRANCIA E AUSTRALIA, CINESI A CACCIA DI CANTINE TRA LE COLLINE DEL CHIANTI? SOLO RUMORS, PER ORA. MA L’ECONOMIA DI PECHINO GALOPPA E I CAPITALI DA INVESTIRE AL CELESTE IMPERO NON MANCANO 23 Giugno 2011
Non Solo Vino IL GENERALE DI CORPO D’ARMATA DELLA GUARDIA DI FINANZA MARIO IANNELLI È IL NUOVO COMMISSARIO DI AGEA, L’AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA. IL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA ROMANO: “COMMISSARIAMENTO SI È RESO NECESSARIO E NON PIÙ RINVIABILE” 23 Giugno 2011
Non Solo Vino LA NUOVA AGRICOLTURA DEL MONDO, TRA SICUREZZA, TRASPARENZA, INVESTIMENTI E LOTTA ALLA FAME: IL G20 DELL’AGRICOLTURA IN FRANCIA TRACCIA LA ROTTA PER IL FUTURO. IL MINISTRO SAVERIO ROMANO: “RISULTATO STORICO. FONDAMENTALE PENSARE AGLI INDIGENTI” 23 Giugno 2011