Italia I VINI DI FRANCIA E ITALIA “IN ASTA” VINI PREGIATI E DA COLLEZIONE” DI PANDOLFINI (FIRENZE, 11 OTTOBRE). LOTTI TOP? SASSICAIA, BAROLO MONFORTINO, ALDO CONTERNO, SANDRONE E GIACOSA MA È LA FRANCIA “REGINA”, TRA ROMANÉE-CONTI, LAFITE ROTHSCHILD ... 17 Settembre 2012
Non Solo Vino CAMILLO BENSO DI CAVOUR, NEL 1845 SCRIVEVA: “L’AGRICOLTURA È PER ME UNA VERA PASSIONE”. E NEL 1861 ERA IL PRIMO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ITALIANO. SE NE PARLA IL 20 SETTEMBRE A ROMA, AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE 17 Settembre 2012
L'Intervista ‘‘Green Economy’’ del vino: è l’ora della fase 2. Da Enologica 33: mettere insieme le esperienze fatte per creare un concept che identifichi l’Italia nel mondo. A WineNews Leonardo Valenti, docente di viticoltura ed enologia all’Università di Milano 4:49
Italia A “SPIRITO DI VINO” VINCE LA CRISI. ALL’EDIZIONE 2012 DEL CONCORSO INTERNAZIONALE CHE CELEBRA LE PIÙ DIVERTENTI VIGNETTE SATIRICHE IN TEMA VINICOLO, LA PROTAGONISTA, PER LA GIURIA E PER I VIGNETTISTI, È L’ECONOMIA DECLINATA IN CHIAVE ENOICA 17 Settembre 2012
Non Solo Vino FIPE-TRIPADVISOR, LA QUERELLE CONTINUA DOPO IL CASO DELLE RECENSIONI PILOTATE O DENIGRATORIE SUL CELEBRE PORTALE, SCOPPIATO IN ESTATE. TRA I RISCHI E LE OPPORTUNITÀ DELLA “DEMOCRAZIA 2.0” 17 Settembre 2012
Italia 2012: UN’ANNATA DA RECORD (NEGATIVO). NEL MONDO, A MEMORIA DI STATISTICA, NON SI È MAI PRODOTTO COSÌ POCO VINO: IL 6% IN MENO DEL 2011. E, VISTA LA “SETE” DI CINA E RUSSIA, I PREZZI MEDI SONO DESTINATI A SALIRE. LA VENDEMMIA MONDIALE PER COLDIRETTI 17 Settembre 2012
Non Solo Vino COMMERCIO CON L’ESTERO: VOLA IL “MADE IN ITALY” AGRO-ALIMENTARE E CON +11,2% SUPPLISCE AL CROLLO DELLA DOMANDA INTERNA ... QUANDO I CONSUMI DOMESTICI VANNO GIÙ, VINO, PASTA E FORMAGGI SONO SEMPRE PIÙ RICHIESTI SUI MERCATI STRANIERI 17 Settembre 2012
Italia LA SOMMELIER E WINE WRITER CHIARA GIOVONI È LA NUOVA “AMBASCIATRICE ITALIANA DELLO CHAMPAGNE”: AD ELEGGERLA, IL “COMITÉ INTERPROFESSIONNEL DU VIN DE CHAMPAGNE” (CIVC) NELLA FINALE ITALIANA DEL CONCORSO EUROPEO, DI SCENA IL 19 OTTOBRE AD EPERNAY 17 Settembre 2012
Non Solo Vino AGROALIMENTARE BATTE AUTO: L’ITALIA HA ESPORTATO PIÙ CIBO E VINO CHE AUTO NELLA PRIMA METÀ DEL 2012, CON IL WINE & FOOD A QUOTA 15,2 MILIARDI DI EURO E LE AUTO FERME A 13,1 MILIARDI DI EURO IN VALORE. LO DICE UN’ANALISI DELLA COLDIRETTI 17 Settembre 2012
Non Solo Vino LA TORRIDA E SICCITOSA ESTATE CHE SI CONCLUDE CON ONDATE DI MALTEMPO FA SALTARE LE PREVISIONI PER LA RACCOLTA DEI TARTUFI, CON LE QUOTAZIONI CHE POTREBBERO OSCILLARE TRA I 2.000 E I 4.000 EURO AL CHILO PER IL BIANCO D’ALBA. LO DICE LA COLDIRETTI 17 Settembre 2012
Italia “GREEN ECONOMY” DEL VINO: È L’ORA DELLA “FASE 2”. DA ENOLOGICA 33, IL MESSAGGIO È CHIARO: METTERE INSIEME ESPERIENZE FATTE FINO AD OGGI (CHE DEVONO PROSEGUIRE) PER CREARE UN CONCEPT CHE IDENTIFICHI L’ITALIA NEL MONDO COME PAESE DEL VINO SOSTENIBILE 17 Settembre 2012
Italia CIAK SI GIRA: INIZIATE IN TRENTINO LE RIPRESE DI “UNA BUONA STAGIONE”, LA FICTION IN 6 PUNTATE DEDICATA AL VINO DIRETTA DA GIANNI LEPRE E PRODOTTA DA DE ANGELIS GROUP IN ONDA IN PRIMA SERATA SU RAI UNO NEL 2013. NEL CAST, JEAN SOREL E OTTAVIA PICCOLO 17 Settembre 2012
Italia LA LIBERTA’ DEL VINO SECONDO OSCAR FARINETTI: VIA BUROCRAZIA, ABBINAMENTI, ANALISI SENSORIALI E UN SISTEMA DISTRIBUTIVO “MEDIOEVALE”. E ADDIO A CONCIMI CHIMICI, DISERBANTI, SOLFITI E LIEVITI INDUSTRIALI. ECCO IL PROGETTO “VINO LIBERO” 17 Settembre 2012
Video Nasce ‘‘Vino Libero’’, ovvero l’enologia che si affranca da vincoli ‘‘fisici e metafisici’’: parola di Oscar Farinetti, patron di Eataly, che lancia un nuovo progetto per un approccio diverso al vino, dalla sua produzione alla commercializzazione 0:56
Video La ''green economy'' del vino vista da chi, senza dogmi o pregiudizi, ne è stato un pioniere, e la mette in pratica in ogni aspetto della vita aziendale, e oltre le proprie mura. Nel segno di una sostenibilità che sia ambientale, sociale ed economica 6:25
Non Solo Vino ORTOFRUTTA: IN LEGGERO AUMENTO L’EXPORT A +0,5% PARI A 1 MILIARDO E 824 MILIONI DI EURO, VALORE IN CALO DEL 4,4% A CHIUSURA DEL PRIMO SEMESTRE 2012, CON UN SALDO DI 395 MILIONI DI EURO. ECCO LA FOTOGRAFIA DEL COMPARTO DI FRUIT IMPRESE 14 Settembre 2012