Italia Vino e calcio, legami sempre più stretti anche per il “Diavolo”: il Milan conferma per il terzo anno consecutivo la partnership con la griffe di Franciacorta, La Montina, con un Extra Brut vestito appositamente dei colori della squadra meneghina 07 Novembre 2017
Italia A Lisbona, nella cornice del Palazzo Reale di Ajuda, l’11 novembre si svela il Calendario della griffe campana Di Meo 2018: fotografia, arte, gastronomia ed enologia creano un ponte tra Napoli e la capitale portoghese, lontane solo sulla carta 07 Novembre 2017
Italia Una situazione conviviale, un budget estratto a sorte, 6 blogger del vino sfidati a scegliere la bottiglia migliore tra gli scaffali di Signorvino: ecco gli ingredienti del contest “Ogni giorno un Signorvino”, da domani in onda su WineTv 07 Novembre 2017
Non Solo Vino Essere online, per i ristoratori, può ampliare di molto il giro d’affari, ma permane il problema del “no-show”: per combatterlo, però, non mancano gli strumenti, come emerso oggi a Modena nella tavola rotonda Fipe-Ascom e TheFork 07 Novembre 2017
Italia Da una parte il boom troppo repentino delle quotazioni di certi vigneti, dall’altra le difficoltà di crescere per via dei limiti Ue per i nuovi impianti: a WineNews, le riflessioni di due “signori” del vino italiano, Bruno Ceretto e Piero Antinori 07 Novembre 2017
Italia Merano Wine Festival (10-14 novembre): dalle 800 etichette di Wine Italia ai produttori di Wine International, dalle Charity Wine Masterclasses al convegno Naturae & Purae, da selezione dell’Union des Grands Crus de Bordeaux alla Catwalk Champagne 07 Novembre 2017
Italia Vinitaly, con l’approdo on line del suo catalogo, per la sua edizione n. 52, si allarga al Cinese, arrivando a “coprire” più di 2 miliardi di persone e offrendo ai buyer del mercato del futuro tutta l’Italia del vino e le sue oltre 4.000 cantine 07 Novembre 2017
Non Solo Vino A San Martino l’agricoltura si riposa, ma non i suoi piccoli custodi: i bambini, protagonisti del “Laboratorio Winenews per l’Educazione al Gusto”, ripartito nel nuovo anno scolastico nelle Scuole di Montalcino, grazie alla Castello Banfi 07 Novembre 2017
L'Intervista “In un’impresa di famiglia e del vino di qualità conta molto chi ha “il manico”. La finanza è un supporto, non dev’essere una guida”: tra quotazione in Borsa, vendemmia e querelle tra Consorzio e Famiglie, a WineNews Sandro Boscaini, ad Masi Agricola 4:01
Non Solo Vino L’Estate di San Martino? Nell’orto, anzi negli Orti in Condotta: il 10 novembre, aspettando il capodanno agricolo, Slow Food celebra la Festa Nazionale dell’educazione alimentare con i bambini, tra semine, spaventapasseri e ricette “amiche del clima” 07 Novembre 2017
Italia Sono 26 i “ WineHunter Platinum Award” che verranno assegnati dal “cacciatore di vini” Helmut Köcher, fondatore del Merano WineFestival: Toscana regina (11 etichette), poi Piemonte (4) e Lombardia (2 vini) 06 Novembre 2017
Italia Scoprire la varietà e la ricchezza del patrimonio enoico e gastronomico del Piemonte, dal cuore storico delle Langhe: apre ufficialmente nel Castello di Barolo “Agrilab”, lo spazio interattivo ed educativo by Collisioni Vino 06 Novembre 2017
Italia Sono i primi anni del Novecento quando Giulio Ferrari, giovane studente all’Imperial Regia Scuola Agraria di San Michele, dà vita alla produzione: inizia così la storia del Trentodoc, che si racconta a “Bollicine sulla Città” (Trento, da 16 novembre) 06 Novembre 2017
Non Solo Vino Rapporto Flai Cgil-Metes: è di 10,96 euro il salario orario medio degli oltre 1.034.000 operai impiegati in agricoltura. Solo il 10% a tempo indeterminato: Piemonte la Regione più generosa (11,96 euro l’ora), Basilicata fanalino di coda (9,48) 06 Novembre 2017
Video Il passato, i punti di forza e le criticità del presente, e le prospettive del vino italiano: parlano i “Cavalieri del Lavoro” del vino, da Franco Argiolas, che li ha riuniti in Sardegna, a Bruno Ceretto, da Piero Antinori a Sandro Boscaini 17:04
Italia Un brindisi estemporaneo tra (e con) eccellenze del made in Italy: un calice di Sagrantino di Montefalco tra il premio Oscar Roberto Benigni, lo scrittore Roberto Saviano ed il produttore Marco Caprai al Ristorante “Il Buco” di New York 06 Novembre 2017
Italia Quando il vino, nel calice, esprime e racconta la “geologia” del territorio. Con la conformazione dei terreni che caratterizza vini, e vitigni. Le testimonianze di ricercatori ed esperti e la case history dei “Paesaggi del vino dei Colli Berici” 06 Novembre 2017
Italia Per tutti i fan di “The Walking Dead” da oggi sarà possibile bere vini ispirati ai personaggi più amati della serie tv: lo show cult sugli zombie è solo l’ultimo a conquistare una limited edition, prima di lui anche “Game of Thrones” e “Outlander” 06 Novembre 2017
Italia L’Italia sul podio dei vini più venduti a Hong Kong: +22% per un valore di 2,96 miliardi di dollari di Hong Kong. Il Consorzio Vini Valpolicella vi destina il 3% dell’export e punta a consolidare i suoi risultati 06 Novembre 2017
Italia Dal bag in box ai vini della Sicilia, dal Prosecco “on the rocks” al boom dei grandi formati, dal successo del gin tonic all’ascesa del vermouth, passando per la conferma delle birre artigianali: ecco i trend del 2018 in Uk secondo OnePoll e Waitrose 06 Novembre 2017
Italia L’Italia è cresciuta, ma la Francia ha fatto meglio, e ora i transalpini sono leader in valore nel mercato Usa. A dirlo i dati delle dogane americane analizzati da Wine Monitor e Business Strategies. Silvana Ballotta: “manca regia nella promozione” 06 Novembre 2017