Non Solo Vino Il “bonus verde” è nella legge di bilancio: via alle detrazioni dall’Irpef del 36% per la cura del verde privato, dalle terrazze ai giardini condominiali. Così si combatte lo smog nelle città italiane, dove gli spazi verdi sono sempre più ridotti 16 Ottobre 2017
Italia Una scultura rotonda in vetro che cambia colore a seconda della luce che filtra a Villa Ricucci dai vigneti del Chianti Classico: ecco “Untitled” dell’artista americana Roni Horn, nuova opera permanente del Castello di Ama per l’arte Contemporanea 16 Ottobre 2017
Italia Gabriele Del Carlo è il “Miglior Sommelier d’Italia Aspi 2017”, che per il decennale ha dovuto affrontare una nuova prova: un abbinamento con un piatto cucinato live da uno chef. Toscano, è sommelier al Four Seasons Hotel George V di Parigi 16 Ottobre 2017
Non Solo Vino Maggiore cooperazione con i Paesi africani, lotta alla fame, gestione delle migrazioni e tutela del reddito agricolo: dal G7 Agricoltura di Bergamo, gli obiettivi delle prime potenze economiche mondiali per il futuro di agricoltura ed alimentazione 16 Ottobre 2017
Non Solo Vino Domanda unica delle campagne, sviluppo rurale, Ocm Vino: Agea - Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura sblocca i pagamenti di 185 milioni di euro, destinati a 171.983 agricoltori di tutta Italia 16 Ottobre 2017
Italia Gli adolescenti bevono meno alcol, ma sottovalutano di più i rischi della dipendenza, e solo il 13% dei genitori parla con i figli dell’abuso di alcolici. Ecco le tendenze dello Studio dell’Osservatorio su Giovani e Alcol 16 Ottobre 2017
L'Intervista Al di là del suo esito finale, la vendemmia 2017 è quella che, ultima di una serie, ha raccontato di un cambiamento climatico in atto, che costringerà la filiera a rivalutare molte delle sue convinzioni. Le riflessioni del professor Attilio Scienza 8:51
Italia Crisi d’identità per la grandi della birra negli Stati Uniti: la bevanda un tempo sinonimo del consumo alcolico oltreatlantico perde terreno da oltre dieci anni nei confronti di vino e superalcolici, ed è sempre più snobbata dai millennial 16 Ottobre 2017
Non Solo Vino Chef e produttori, alleati nel nome dell’etica, del rispetto della Terra e della sostenibilità: a Montecatini Terme si rinnova il patto tra cuochi e coltivatori dell’Alleanza, il progetto transnazionale di Slow Food per un nuovo concetto di cucina 16 Ottobre 2017
Non Solo Vino Una ricerca dell’Università di Neuchâtel, in Svizzera, rileva la presenza di pesticidi neonicotinoidi nel miele: sui campioni prelevati da tutti i continenti tra il 2012 e il 2016, il 75% sono contaminati, con rischio per le api (e forse per l’uomo) 16 Ottobre 2017
Non Solo Vino Scade il termine di 180 giorni per lo smaltimento di latte e prodotti lattiero-caseari senza l’indicazione di origine in etichetta. Per Coldiretti e il Ministro delle Politiche Agricole Martina è la fine del falso made in Italy e all’omologazione 16 Ottobre 2017
Italia Giovani, bellezza e biodiversità entrano per la prima volta nel bando di ampliamento della Doc Prosecco: nella richiesta del Consorzio almeno il 5% dei nuovi 1.200 ettari dovranno essere dedicati a siepi ed alberi, per valorizzare paesaggio e vigneti 16 Ottobre 2017
Non Solo Vino Dalla merenda della nonna, fatta di torte paradiso e crostate, agli snack senza grassi, bio e ecofriendly: le merendine, ponte tra tradizione e innovazione, sono un settore in forte crescita (+25% annuo) e sono amate da 21 milioni di italiani adulti 16 Ottobre 2017
Italia L’inferno californiano innervosisce gli investitori, e il titolo di Constellation Brands, che nel “piano nobile” dell’enologia Usa gestisce 18 cantine, ne risente, con i costi di “assicurazione” contro perdite che schizzano verso l’alto 16 Ottobre 2017
Italia Vendemmia 2017: “meglio del previsto”. È il commento più ricorrente di alcuni dei più importanti produttori tricolore, sondati da WineNews. Restano il danno economico, -30% della produzione, e molte riflessioni da fare sul futuro enoico italiano 16 Ottobre 2017
Italia “Autochtona” (Bolzano, 16-17 ottobre) - “Gli autoctoni reagiscono meglio ai cambiamenti climatici”: parola di Attilio Scienza e Donato Lanati che riconoscono il ruolo centrale nella gestione del clima in atto dei vitigni autoctoni 13 Ottobre 2017
Non Solo Vino Un tetto dorato per il casale abbandonato, una scritta neon che s’illumina quando cade un fulmine, sculture-ritratto di cani e cavalli che vivono nel podere: le nuove opere by Alberto Garutti che accolgono i visitatori a Ca’ Corniani (Genagricola) 13 Ottobre 2017
Non Solo Vino Giornata mondiale dell’alimentazione Fao: la fame nel mondo è ancora tra noi, dalle periferie delle città occidentali ai Paesi del Terzo Mondo, e combatterla riguarda tutti, anche nelle singole scelte quotidiane di ognuno 13 Ottobre 2017
Video Finita quella tra i filari, per le griffe del vino italiano è di nuovo tempo di ... vendemmia. A Milano, nelle vetrine delle firme dell’alta moda di via Montenapolenone, all’insegna della bellezza, dell’artigianalità e della cura dei particolari 5:19
Non Solo Vino Dal diritto al cibo alla riforma della Pac, da “La Carta del biologico di Bergamo” alla “Dichiarazione di Bergamo”, dalla lotta alla contraffazione agli acquisti alimentari delle giovani generazioni: aspettando il G7 Agricoltura 13 Ottobre 2017
Non Solo Vino Il raccolto è iniziato e l’olio è protagonista di “La più bella sei tu” a Cerignola e di “Camminate tra gli olivi” d’Italia. In agenda Autochtona e “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme”, la nuova opera del Castello di Ama e l’Asta Pandolfini 13 Ottobre 2017
Non Solo Vino La “Camminata tra gli olivi”, evento di Città dell’Olio (29 ottobre), unisce oltre 121 Comuni in 18 Regioni: un tragitto in mezzo agli oliveti dal Trentino alla Puglia, passando da Toscana, Marche e Lazio alla riscoperta del patrimonio dell’oro verde 13 Ottobre 2017
L'Intervista Le bollicine italiane continuano a crescere in Italia e all’estero, anche con i grandi metodo classico, che cercano il loro posizionamento, tra la forza del Prosecco e dello Champagne. Le riflessioni di Enrico Zanoni, ad Cavit e presidente Trentodoc 4:40
Italia Raccolti oltre 20.000 euro per la Onlus Dynamo Camp: è il risultato dell’asta benefica, battuta da Christie’s, ieri a Milano, con i vini dei Grandi Cru d’Italia. Lotti top: Tenuta San Leonardo, Les Crêtes, Ornellaia e Rocca di Frassinello 13 Ottobre 2017
Non Solo Vino “Harvest: no waste, no hunger” è il progetto che racchiude la volontà del fast-food Kentucky Fried Chicken, primo in Italia, di recuperare e donare le eccedenze alimentari al Banco Alimentare: presentazione il 20 ottobre al Bicocca Village 13 Ottobre 2017
Italia 2017 più che vivace per le aste di fine wine in giro per il mondo: nei primi 3 trimestri, le case d’aste hanno incassato l’8,7% in più (sullo stesso periodo 2016) tra Stati Uniti, Londra e Hong Kong, arrivando a 53,7 milioni di Dollari 12 Ottobre 2017
Non Solo Vino Per la prima volta, dopo decenni, guerre e migrazioni tornano a far crescere la fame nel mondo: sarà il tema della Giornata Mondiale dell’Alimentazione Fao (Roma, 16 ottobre), con interventi di Papa Francesco e del presidente Slow Food Carlo Petrini 12 Ottobre 2017