Italia Countdown per Vinitaly, “visto” da WineNews tra grandi e piccole cantine, vini-mito e quotidiani, vecchie annate e altre minori ma sorprendenti, degustazioni e verticali, l’incontro con l’alta cucina, i personaggi più curiosi, gli eventi in città 13 Aprile 2018
Italia Cantine Riunite-Giv, Caviro e Antinori top per fatturato, La Marca, Farnese Vini e Ruffino i migliori per crescita, Antinori, Frescobaldi e Santa Margherita i top per redditività: gli atout dell’Indagine sul settore vinicolo di Mediobanca 2018 12 Aprile 2018
Italia La politica a Vinitaly, “ci beve su”: dal leader della Lega, Salvini, a quello dei 5 Stelle Di Maio, alla Presidente del Senato Alberti Casellati, dal “reggente” delle Politiche Agricole, Olivero, al Presidente del Consiglio Gentiloni (rumors) 12 Aprile 2018
L'Intervista La grande diversità del vino italiano è, per molti, ancora tutta da scoprire. Vini e territori da mettere sotto i riflettori per Monica Larner, corrispondente dall’Italia di “The Wine Advocate”, e Kerin O’Keefe, italian editor di Wine Enthusiast” 11:38
Italia Premium wine: il caso Lvmh, che chiude il bilancio 2017 in crescita del 13%, ma non grazie a vino e superalcolici, fermi al +5%. E il +10% del primo trimestre 2018 è una chimera, legata alla fluttuazione dei tassi di cambio e non ad una vera crescita 12 Aprile 2018
Non Solo Vino Campionato Mondiale della Pizza: trionfa nella gara di pizza classica il veneto Stefano Miozzo con la sua “Cortile dei Nonni”. Mirko Boniolo re di pizza in teglia, Vincenzo Palermo di pizza napoletana 12 Aprile 2018
L'Intervista Vinitaly è alle porte, ed in un calendario fittissimo di degustazioni, dall’Italia al resto del mondo, ci facciamo guidare tra gli appuntamenti da non perdere dal presidente della Vinitaly International Academy, Ian d’Agata 11:23
Italia Una quota di mercato raggiunge il 7% del totale, con vendite, tra gennaio/febbraio 2018, oltre 30 milioni di euro, +34%, anno su anno: parte bene il 2018 per il vino italiano in Cina per Osservatorio Paesi Terzi by Business Strategies & Wine Monitor 12 Aprile 2018
Italia 83 milioni di euro: è il giro d’affari della contraffazione del vino in Italia. Una cifra che, a livello Ue, va oltre 500 milioni di euro. A dirlo uno studio Euipo analizzato da Glp, società specializzata nella tutela dei marchi, per Vinitaly 2018 12 Aprile 2018
Non Solo Vino Il cibo a domicilio cresce, anche in Italia, dove, nel 2017, sono stati 4,1 milioni gli italiani che lo hanno ordinato regolarmente attraverso siti e app, mentre 11 milioni chiamano direttamente ristoranti e pizzerie. A dirlo la Coldiretti 12 Aprile 2018
Italia Alla Arnaldo Caprai, la cantina artefice della rinascita e del rilancio internazionale del Sagrantino di Montefalco, e al colosso americano del vino E. & J. Gallo Winery, la più grande realtà enoica mondiale, il “Premio Internazionale Vinitaly” 11 Aprile 2018
L'Intervista Le bollicine continuano a crescere, non solo all’estero, ma anche in Italia, e premiano sempre più la qualità: la case history del Trentodoc, il cui “fatturato” di territorio ha superato i 100 milioni di euro. A WineNews le parole di Enrico Zanoni 7:53
Italia Calcio, ciclismo & vino le passioni degli italiani si intrecciano a Vinitaly: con il Rubicone limited edition di SanPa, Riccardo e Renzo Cotarella per i 120 della Figc (15 aprile), e il lancio della “Franciacorta Stage” del Giro d’Italia (16 aprile) 11 Aprile 2018
Italia Arriva in salute, a Vinitaly, il vino italiano, almeno dai segnali che arrivano in questo avvio di 2018, all’estero e in patria. Ma non mancano le incognite economiche e politiche, che non consentono cali di tensione a produttori ed istituzioni 11 Aprile 2018
Italia Vinitaly gourmet tra grandi vini e alta cucina: da Davide Oldani a Enrico Bartolini, da Errico Recanati ai Cerea, da Maurilio Garola a Niko Romito, da Pino Cuttaia a Cristina Bowerman, mai così tanti chef stellati protagonisti a Verona (14-18 aprile) 11 Aprile 2018
Italia Non solo volumi, la Rioja punta sulla qualità per crescere sui mercati internazionali. Via alla campagna promozionale “Saber quién eres”. Per il 2018 stanziati 11 milioni di euro per altrettanti Paesi target, da Usa a Cina, da Uk a Germania 11 Aprile 2018
Non Solo Vino Il welfare è tema sempre più importante, anche per le aziende agricole: lo conferma il Welfare Index PMI 2018 di Generali Italia e Confagricoltura. Mentre cresce il peso dell’agricoltura sociale, con oltre 20 milioni di euro di investimento in 5 anni 11 Aprile 2018
Italia Continua la “guerra del Prosecco” dell’Australia, che rivendica, contro l’Italia il diritto di utilizzare il nome Prosecco per la sua produzione spumantistica, che punta a raggiungere i 200 milioni di dollari australiani in valore nel 2020 11 Aprile 2018
Italia “Abbiamo fatto una cosa tanto desiderata, tanto voluta e tanto cercata”: così Lamberto Frescobaldi sancisce l’arrivo in Chianti Classico della storica famiglia toscana, con i primi vini prodotti nella Tenuta Perano 10 Aprile 2018
Non Solo Vino “Vogliamo il riconoscimento della certificazione delle competenze per i cuochi, e della nostra professione come lavoro usurante”: ecco gli obbiettivi della Federazione Italiana Cuochi (Fic) per il presidente Rocco Pozzulo, nei 50 anni della fondazione 10 Aprile 2018
Italia Meno vino (e birra) nei pasti, gli italiani bevono sempre più lontani dalla tavola. Aumenta l’abuso di alcolici, con 8,6 milioni di consumatori a rischio. A dirlo la relazione del Ministero della Salute. Tra i giovani é sempre più “binge drinking” 10 Aprile 2018
Italia Tanti vitigni e territori intrecciati con la storia, e una qualità che cresce, ed è sempre più legata ai suoli vulcanici: i numeri di “Campania Stories” (e della Basilicata), e le riflessioni (e gli assaggi) di Monica Larner (“The Wine Advocate”) 10 Aprile 2018
Il Commento I primi buoni segnali per il vino italiano sui mercati del mondo nel 2018, l’attesa per il decreto Ocm, che il Ministero vorrebbe pubblicare entro Vinitaly, ma con tante incognite: le considerazioni di Silvana Ballotta, ceo di Business Strategies 3:42
Italia Siamo solo ad inizio anno e bisogna andarci piano, ma dagli Usa, primo mercato del vino italiano, arrivano buone notizie in avvio di 2018, con il “controsorpasso” del Belpaese sulla Francia nell’export di vino. Così Vinitaly e Nomisma Wine Monitor 10 Aprile 2018
Non Solo Vino Nel 2017 il fatturato dell’industria alimentare tocca i 137 miliardi di euro, in crescita del +1,7% sul 2016. A dirlo i dati Federalimentare e Osservatorio Cibus Export, svelati per Cibus n. 19 (Parma, 7/10 maggio 2018) 10 Aprile 2018
Non Solo Vino Ice-Macfrut: record per l’export di ortofrutta made in Italy che, nel 2017, supera il tetto dei 5 miliardi di euro (5,1 miliardi, +2,5% sul 2016). In Germania il 42% delle spedizioni, produzione di ortofrutta fresca a quota 18,4 milioni di tonnellate 10 Aprile 2018
Italia Il mercato enoico delle Americhe crescerà da qui al 2021, e ad avvantaggiarsene di più saranno gli Stati Uniti, seguiti da Cile, Brasile e Italia, produttore “straniero” con le migliori prospettive. Così l’International Wine & Spirits Research 10 Aprile 2018
Italia La giustizia francese corre spedita: il Tribunale di Bordeaux condanna la compagnia Grands Vins de Gironde al pagamento di 400.000 euro per aver frodato il mercato con blend di vino da tavola spacciato per Bordeaux Aoc 10 Aprile 2018
Italia Affari a Bordeaux: Château de Lagorce, 43 ettari vitati, passa dalle mani della famiglia Mazeau alla SCEA Degore, società che fa capo al gruppo di distribuzione di vino Christie’s Winery. Adesso, gli Château bordolesi di proprietà cinese sono 143 10 Aprile 2018