Italia Vinitaly? Certo, ma non solo. Oltre a Summa, con l’eccellenza della viticoltura sostenibile, ci sono i vignaioli naturali di VinNatur a Villafavorita e ViniVeri a Cerea, due appuntamenti immancabili fra bilanci, degustazioni, cene e percorsi tematici 24 Marzo 2018
Non Solo Vino Analisi Coldiretti - Raddoppiate in 10 anni in Italia le aziende agricole biodinamiche che seguono le tecniche codificate nel 1924 da Steiner tra fasi lunari, corna di vacca e soluzioni omeopatiche con 400 realtà certificate (12.000 ettari nel 2017) 24 Marzo 2018
Italia Appiano, tra le capitali dei grandi vini dell’Alto Adige, torna ad esser il centro del mondo del Pinot Bianco: il 3 e 4 maggio è di scena “Spatium Pinot Blanc”, unica rassegna europea dedicata con la regia di Peter Brigl, Hans Terzer, Gerhard Kofler 24 Marzo 2018
Italia Al professore e filologo Luciano Canfora il riconoscimento “Il Maestro di Bere il Territorio”, del Concorso letterario nazionale promosso da Go Wine (Alba, 7 aprile), ad importanti figure della cultura italiana punto di riferimento per i più giovani 24 Marzo 2018
Italia Aprire una bottiglia di vino non è un semplice gesto, ma un vero rito. Per non commettere errori Apcor chiama in aiuto dei winelovers italiani Alessandro Scorsone, Sommelier e Maestro Cerimoniere di Palazzo Chigi: ecco i 5 consigli fondamentali 24 Marzo 2018
Italia Un viaggio nelle meraviglie della natura attraverso la più ricca collezione di antiche incisioni di autori del calibro di Tissot, Chagall, Fattori e Manetti: ecco la mostra “Alchimie tra terra e cielo, la cultura del vino nell’era del bio” a Il Borro 23 Marzo 2018
Italia Nell’impasse della politica, regna l’incertezza anche sul fronte Ocm. La volontà, secondo rumors WineNews, sarebbe quella di presentare il decreto a Vinitaly, ma il Piano Nazionale di Sostegno indica il 3 novembre come data ultima per le domande 23 Marzo 2018
Non Solo Vino È primavera ma arriva Dzud, nuova ondata di neve e gelo: danni nelle campagne a 680 milioni di euro, a rischio uliveti, vigneti, alberi da frutto e ortaggi. Allarme di Alleanza Cooperative, Coldiretti e Cia: “ora attenzione alle risorse idiriche” 23 Marzo 2018
Italia Legata all’Abruzzo e ai suoi vitigni, ma anche ai territori “d’altura”: ecco Inalto, il progetto vinicolo di Adolfo De Cecco (come anticipato da WineNews), rampollo della dinastia di pastai. Con i consigli di Thomas Douroux (Chateaux Palmer) 23 Marzo 2018
Non Solo Vino Botta e risposta commerciale sulle sponde del Pacifico: la Cina risponde per le rime all’amministrazione Trump e annuncia dazi tra il 15 e il 25% su 128 prodotti a stelle e strisce esportati oltremuraglia, tra i quali vino, carni e alluminio 23 Marzo 2018
Non Solo Vino I food trend del 2018 negli Stati Uniti? I prodotti “bandiera”. Cambia il paradigma per avere successo in un mercato tanto vasto e globale: il cibo “buono” non basta più, per emergere servono prodotti assolutamente riconoscibili. Analisi di ExportUsa 23 Marzo 2018
Non Solo Vino Con un dialogo tra gli chef Lopriore e Têtedoie, eredi spirituali di Marchesi e Bocuse, si è aperto Off, ricchissimo calendario di eventi di alto livello tra cibo & cultura verso il Bocuse d’Or Europe 2018 (Torino, 11-12 giugno) in tutto il Piemonte 23 Marzo 2018
Non Solo Vino Al via “Gusta, ama, dona”, mini rassegna di charity dinner aperta a tutti con cui i ragazzi di San Patrignano festeggiano 40 anni della Comunità con menu firmato dalla chef stellata Rosanna Marziale e dal pastry chef Roberto Rinaldini (dal 26 marzo) 23 Marzo 2018
Italia La tecnologia Blockchain al servizio della certificazione biologica del vino: la prima etichetta autocertificata, dalla produzione alla qualità, dalla provenienza alla filiera, è il Nero d’Avola La Mura BIO 2017 di Casa Girelli (Gruppo La-Vis) 23 Marzo 2018
Italia Raffaella Bologna Vignaiola dell’anno, Federico Carletti Vignaiolo dell’anno, Salvatore Geraci Vignaiolo resistente ed a Richard Geoffroy il riconoscimento Una vita per il vino: ecco i premiati di “Vini e Vignaioli d’Italia” by Ferraro e Gardini 23 Marzo 2018
Italia Brunello di Montalcino 2013 Le Chiuse, Brunello di Montalcino Riserva 2012 Ciacci Piccolomini d’Aragona Vigna di Pianrosso Santa Caterina d’Oro e Brunello di Montalcino Riserva 2012 Conti Costanti: ecco i 100/100 di Kerin O’Keefe (Wine Enthusiast) 23 Marzo 2018
Non Solo Vino La colomba sì, ma reinterpretata da grandissimi pasticceri. L’uovo? Frag-Uovo, Gruv-Uovo e Ran-Uovo, tre allegre ed originali declinazioni ideate da uno storico ristorante tre Stelle Michelin: ecco la dolce Pasqua del Da Vittorio della famiglia Cerea 23 Marzo 2018
Non Solo Vino Cosa hanno in comune l’attore Davide Silvestri, Kekko, voce dei Modà, il chimico Mauro Fasoli, e il Belli Capelli, l’eco parrucchiere più trendy di Milano dello chef del capello Giuseppe D’Amato? Il 27 marzo sono protagonisti del lancio di Birra Lira 23 Marzo 2018
L'Intervista Il Prosecco è sempre più sinonimo dei successi del vino italiano all’estero, e sta operando sempre più per una rivoluzione verde: cosa è stato fatto, e cosa si farà, per Stefano Zanette (Prosecco Doc) e Innocente Nardi (Conegliano Valdobbiadene Docg) 10:49
Italia Iwsr: dal vino agli spirits, il potere del “rosa” conquista il mondo del beverage. Una tendenza che supera generazioni e generi, destinata a durare, e che spinge non solo le vendite enoiche, ma anche di sidro, gin e birra 23 Marzo 2018
Non Solo Vino Dalla “Primavera del Prosecco Superiore” a “La Dolce Valle”, dai Festival Franciacorta e Colli Berici a quelli di Tartufo Marzuolo e Olio Garda Dop, in agenda. Le Doc Alto Piemonte in anteprima, il Gavi a Milano, i runners alla Chianti Trail Ultra 23 Marzo 2018
Italia Dalla ProWein di Düsseldorf, tante storie da raccontare, come quella di Fabio Cordella, uomo di calcio e di vino, che dal Salento punta all’undici più forte di sempre: in “etichetta” (e in cantina) Buffon, Candela, Snejider, Ronaldinho, Zamorano ... 22 Marzo 2018
Non Solo Vino Il presidente Usa Donald Trump ha deciso di sospendere i dazi alle importazioni dai Paesi alleati, tra cui l’Europa: per Coldiretti, lo stop salva i 40,5 miliardi di euro di export made in Italy in Usa nel 2017, di cui 4 miliardi di agroalimentare 22 Marzo 2018
Italia I vini vulcanici di tutto il mondo riuniti per la prima volta in evento dedicato, a Ny, il 27 marzo, organizzato da John Szabo, Master Sommelier Canadese: l’Italia è leader, con 27 aziende su 54, “capitanate” da Elisa Dilavanzo, guida di MaeliWine 22 Marzo 2018
Non Solo Vino Goodnews per i prodotti simbolo del madeinitaly: Zampone e Cotechino Modena Igp chiudono il 2017 con +9% di vendite e la Mortadella di Bologna Igp con i consumi a +10% solo in Italia. Intanto il Prosciutto di Parma ora si può esportare anche a Taiwan 22 Marzo 2018
Non Solo Vino In Italia cresce il consumo di frutta e verdura già pronta per il consumo. Lo dice un’indagine dell’Università Cattolica di Piacenza che individua in 19,4 milioni il numero di italiani disposti a spendere di più per un servizio sempre più “smart” 22 Marzo 2018
Non Solo Vino Crescono i consumi di prodotti gluten free. Coldiretti: in Italia si spendano 320 milioni di euro all’anno per i prodotti senza glutine, acquistati dal 10% degli italiani. La Conferenza Stato-Regioni approva il nuovo decreto di assistenza ai celiaci 22 Marzo 2018
Video Dal calcio al vino, senza cambiare obiettivo: fare la squadra più forte di sempre. È la storia di Fabio Cordella, direttore sportivo e produttore di vino in Salento, raccontata a WineNews insieme a Sofia Biancolin, presidente dei sommelier tedeschi 9:48
Non Solo Vino Esperti mondiali di diritto si riuniscono al “Quality agri-foods in international trade law: challenges ahead”, convegno dell’Università di Padova (23-24 marzo) sul delicato equilibrio della circolazione di merci agroalimentari nell’economia globale 22 Marzo 2018
Italia “Siamo senza Comitato Vini, 50 Denominazioni in stallo sulle modifiche ai disciplinari”: Federvini, Unione Italiana Vini, Federdoc, Assoenologi, Confagricoltura, Cia e Cooperative scrivono al premier (e Ministro dell'Agricoltura ad interim) Gentiloni 22 Marzo 2018
Italia Terremoto enoico nella Valle del Rodano: l’agenzia anti-contraffazione di Francia conferma che tra 2013 e 2016 480.000 ettolitri di vino da tavola sono stati illegalmente venduti come Côtes du Rhône, inclusi 100 di falso Châteauneuf-du-Pape 22 Marzo 2018
L'Intervista Grande crescita, ma valori bassi per le bollicine italiane in Germania: parlano Ettore Nicoletto (Santa Margherita), Camilla Lunelli (Ferrari), Vittorio Moretti (Franciacorta), Domenico Scimone (Carpenè Malvolti) e Ivo Bort (Gruppo Italiano Vini) 13:40
Italia Questione di grandi numeri, di riconoscibilità allo scaffale e di investimenti in comunicazione: in maggioranza da Australia (Yellow Tail n. 1) e Cile (Casillero del Diablo n. 2), i marchi più forti del vino, secondo la ricerca di Wine Intelligence 22 Marzo 2018