Vernaccia 175x100 manchette
Marchesi Barolo 175x100 manchette

Il futuro del Chianti, tra Africa, America ed Asia. E con regole produttive da rivedere

A WineNews, il presidente della denominazione più grande della Toscana e tra i vini più famosi al mondo, Giovanni Busi, confermato fino al 2028

Il futuro del Chianti Docg passa da Africa, Sud America, Usa ed Asia, tra mercati da consolidare e conquistare, ma anche da regole produttive da rivedere, a partire dallo stop a nuovi impianti, e più soldi in promozione, come spiega, a WineNews, il presidente Giovanni Busi. “Il momento è cruciale, tra dazi americani da definire e guerre: per investire e lavorare sereni servono pace e stabilità”. E ancora: “ci sono regole interne alla Regione che vanno riviste, da quelle sugli impianti dei vigneti a quelle sulla promozione”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli