
“La cultura agricola è sempre stata cultura e conservazione del territorio, oggi si pensa solo a massimizzare i profitti, perdendo di vista il terreno e cosa gli è necessario. Si è persa la capacità di camminare nella propria terra. Gli alberi, l’ombra e l’acqua sono validi alleati nel vigneto perché creano un microclima che mitiga gli effetti del riscaldamento globale ed aumenta la biodiversità” . Lo spiega, a WineNews, Stefano Lorenzi, tree climber ed esperto in agroforestazione, che oggi affianca le sue competenze a quelle di Lorenzo Costa, esperto di regimazione delle acque piovane.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025