Per i vini del Gallo Nero gli Usa si confermano come il primo mercato di sbocco. Punto di forza in tempi trascorsi, un problema guardando all’attualità. Intanto, il 36% delle bottiglie di Chianti Classico, arrivano oltreoceano, con un aumento dei volumi venduti, in accelerazione soprattutto nell’ultimo trimestre 2024 (già i dazi incombevano sull’economia mondiale). Una criticità da gestire, dunque, ma che, probabilmente, potrebbe percorrere una strada meno accidentata del previsto. Difficili, evidentemente, le previsioni. Le alternative per i Chianti Classico, comunque, non mancano (come non mancherà l’impegno di tutti nel loro sviluppo). In Italia trova sbocco un quinto delle bottiglie vendute di Gallo Nero (20%). Poi c’è il Canada (10%), il mercato del Regno Unito (7%). Seguono i mercati di Germania (4%), Svezia (il 5% con gli altri Paesi scandinavi), Francia, Benelux (4%), Svizzera (3%) e Giappone (2%). E se, dal lato dei numeri, sussistono non ingiustificate preoccupazioni, il percorso qualitativo (in splendida forma) dei Chianti Classico sembra ormai irreversibile. Lo abbiamo visto nel nostro report dalla Chianti Classico Collection 2025, nei vini contenuti in questa monografia (e nelle edizioni del 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023 - 2024) e anche in quelli delle aziende San Leonino, Castello di Radda, Dievole, Castelvecchi, Vallepicciola, Valiano, Tenuta di Nozzole, Castello di Albola, Ruffino, Carpineto, Tenuta di Arceno, Borgo Scopeto, Banfi, Villa Le Corti, La Montanina, Maurizio Alongi, Vicchiomaggio, Capraia, Casina di Cornia, Castello della Paneretta, Vigneti La Selvanella, Savignola, Ricasoli, Collelungo, Brancaia, Bindi Sergardi, Bibbiano, Istine, Pomona, Tenuta di Lilliano, Il Poggiolino, Buondonno, Le Cinciole, Le Filigare, Villa Calcinaia e I Fabbri, che racconteremo nel settimanale “I Vini di WineNews”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025