In sù il prezzo delle uve: commento del presidente del Chianti Classico, Marco Pallanti
L'Approfondimento “Qualche errore è stato fatto, il vino italiano non si sarebbe dovuto trovare in tale difficoltà”
L'Approfondimento “Soave, trend positivo. Ma lo stato di salute di un territorio è una questione complessa”
L'Approfondimento Il vino ed il cambiamento: la visione di Francesco Trimani, della storica Enoteca Trimani
L'Approfondimento “I beni comuni devono restare tali, usati in modo libero ed ampio, ma privatizzati con misura”
L'Approfondimento La storia dei “vitigni proibiti” in Italia, tra passato e modernità, con Angelo Costacurta
L'Approfondimento “La vocazione del territorio è una parola della quale, forse, il vino ha perso il vero significato”
L'Approfondimento “Piwi nei disciplinari tema delicato, ma niente vieta che possano avere un’indicazione specifica”
L'Approfondimento Un viaggio nella lingua della gastronomia italiana, dal Medioevo all’Unità d’Italia 15:46
L'Approfondimento La nuova filosofia dell’“umanesimo in vigna” secondo il “Vine Master Pruner” Marco Simonit
L'Approfondimento “L’identità antica dell’Italia non va imbalsamata, ma usata come un produttore di futuro”
L'Approfondimento “Garantire cibo a tutti vuol dire non usarlo come arma. Vino in crisi? Altri settori messi peggio”
L'Approfondimento Parlare di vino solo in quanto alcol, e non cultura, “è come mettere in antitesi corpo e anima”
L'Approfondimento Il vino italiano nella difficile partita sui dazi Usa-Ue: le riflessioni di Giancarlo Giorgetti
L'Approfondimento “Le rivoluzioni non servono, ma dobbiamo affinare il nostro sistema produttivo del vino”
L'Approfondimento In Italia e all’estero, in gdo e nell’horeca, i consumi di vino sono in calo. Ma si guarda avanti