Italia Dietro al successo mondiale dei rosati (+17% produzione in 13 anni) c’è la Provenza, una denominazione che, puntando su qualità, consumo locale ed export, sta aprendo il mercato anche all’Italia: le impressioni dal Pink Rose Festival di Cannes 08 Febbraio 2018
Italia “L’Italia del vino scompare in campagna elettorale”. Così, a meno di un mese dalle elezioni, i sindaci delle Città del Vino, che mandano le loro proposte ai candidati. Tra “green economy”, enoturismo, tecnologia, valore sociale del vino e non solo 08 Febbraio 2018
Italia Dopo i molti studi che hanno sottolineato i benefici per la salute degli antiossidanti del vino rosso, arrivano le applicazioni pratiche: allo studio negli Usa un prototipo di stent che rilascia resveratrolo e quercetina nelle arterie dei pazienti 08 Febbraio 2018
Italia Dopo oltre vent’anni di crescita dell’export, la pesantissima siccità che ha portato al razionamento a Città del Capo mette all’angolo la viticoltura sudafricana: pessime le prospettive per chi punta sui volumi, ma non tutto il male vien per nuocere 08 Febbraio 2018
Italia Allegrini sbarca ufficialmente nel Lugana (come da rumors WineNews), con l'acquisto di 40 ettari da vitare nel territorio. Franco e Marilisa Allegrini: “qui spazio per fare un grande vino bianco di alta qualità, per noi una grande sfida” 08 Febbraio 2018
Italia La 2015 tra le più grandi annate di Ornellaia. E ne incarna il “Carisma”, valore dell’edizione n. 10 della “Vendemmia d’Artista”, firmata da William Kentridge. Il progetto in 10 anni ha donato più di 2 milioni di euro a fondazioni e musei del mondo 08 Febbraio 2018
Italia Icqrf & settore vitivinicolo: nel 2017, 13.951 i controlli, su 7.708 operatori, irregolarità nel 38,9% dei casi. Tra gli illeciti, la commercializzazione fraudolenta di vini a Dop e a Igp non conformi al disciplinare e la sofisticazione di vini Dop 07 Febbraio 2018
Italia Icqrf, le giacenze nelle cantine del Belpaese, al 31 dicembre 2017, ammontano 46,2 milioni di ettolitri, tra Dop (49%), Igp (28%), generici (22%) e varietali (1%). A guidare, con quasi 11 milioni di ettolitri, di cui oltre 6 milioni di Dop, il Veneto 07 Febbraio 2018
Italia Icqrf, sul web e all’estero, da Alibaba a eBay, dalla Moldavia agli Usa, il Prosecco è il prodotto più “minacciato”. Nel solo 2017 è stato al centro di 229 casi di usurpazione ed evocazione del marchio. Nel mirino anche Asti, Chianti e Amarone 07 Febbraio 2018
Italia Le bollicine, sempre più amate in tutto il mondo, fanno gola anche alla Cvne che, con l’acquisizione della Roger Goulart, aggiungerà alla sua produzione vitivinicola anche il Cava, lo spumante spagnolo a metodo classico, uscendo così dalla Rioja 07 Febbraio 2018
Italia Partenza “stagnante”, dopo anni di crescita per il 2018 dei fine wine, registra la piattaforma Liv-Ex: a gennaio il Liv-Ex 1000 fa solo +0,2%, grazie a Bordeaux e Champagne, mentre perdono Borgogna e Italia. Fermo anche il Liv-Ex 100 (-0,1%) 07 Febbraio 2018
Italia Il 2017 della Repressione Frodi: su 53.733 controlli (17.527 nel settore vinicolo) il 26,8% ha fatto emergere irregolarità. Crescono controllo sul web (con eBay, Amazon e Alibaba) e cooperazione Ue. Registro telematico del vino: una rivoluzione 07 Febbraio 2018
Italia Non solo Bordeaux, nella top five di Wine Lister per numero di bottiglie scambiate sul mercato delle aste internazionali (periodo gennaio-dicembre 2017), c’è anche uno Champagne: alla posizione n. 2, il Cristal by Louis Roederer 07 Febbraio 2018
Italia Il futuro di Tenuta La Farneta, ultimo acquisto della storica famiglia del vino Antinori, è tutto da scoprire. A WineNews, l’ad Renzo Cotarella: “territorio vocato ma vigneti da reimpiantare, la tenuta avrà una sua identità, ma ci vorrà tempo” 06 Febbraio 2018
Italia Dalla prima bottiglia, nel 1936, al primo disciplinare di produzione, nel 1968, dal boom produttivo degli anni Novanta alla Docg nel 2010: il Consorzio della Valpolicella festeggia i 50 anni dell’Amarone in otto bottiglie, dalla 1950 alla 2010 06 Febbraio 2018
Italia Tra impegno civile e ricerca scientifica, Ilaria Tachis, figlia del grande enologo Giacomo, punta sulla coltivazione della cannabis terapeutica, e dona all’Associazione Luca Coscioni parte dei proventi dell’asta delle bottiglie di famiglia 06 Febbraio 2018
Italia Brunello 2017, nonostante difficoltà, a 4 stelle. A firmare la piastrella-rating del Consorzio, la rockstar e vignaiolo Sting (e la moglie Trudy), a Montalcino il 17 febbraio. Ma il 10 febbraio a Firenze Sting testimonial delle Anteprime di Toscana 05 Febbraio 2018
Italia Due bicchieri di vino (e non di più) al giorno aiutano a “ripulire” il cervello. Uno studio dell’Università di Rochester Medical Center dimostra come bere poco alcol aiuti il sistema glinfatico a smaltire le tossine accumulate dalla materia grigia 05 Febbraio 2018
Italia Milliennials, territorialità e bollicine: da qui passa la crescita del vino italiano sui mercati di Stati Uniti e Canada, protagonisti del tour di International Exhibition Management che fa tappa oggi a Miami ed il 7 febbraio a Toronto 05 Febbraio 2018
Italia Vino & comunicazione, la cluster identity nei territori: nello studio “From firm’s brand identity to cluster’s brand identity. A web-based analysis of Tuscan wineries”, le parole che raccontano Chianti, Chianti Classico e Brunello 05 Febbraio 2018
Italia Le colline vitate del Soave, primo paesaggio rurale di interesse storico d’Italia, cominciano il cammino verso la prima candidatura tricolore al sistema GIAHS della FAO, grazie anche alla fondamentale tutela del territorio da parte del Consorzio 05 Febbraio 2018
Italia Anteprima Amarone, non brilla nel calice la vendemmia 2014, “l’annata delle piogge”, con molte cantine che non hanno prodotto il vino top del territorio, a vantaggio del Valpolicella. Ma non mancano buone espressioni: i migliori assaggi di WineNews 05 Febbraio 2018
Italia 600 milioni di euro di giro d’affari, con l’export che vale l’80% e cresce, ma bene anche il mercato Italia (+20% nel 2017 sul 2016): i numeri da capogiro della Valpolicella, ad Anteprima Amarone (3-5 febbraio, Verona) 03 Febbraio 2018
Italia Tra etica e mercato la “sostenibilità” del vino è una questione mondiale: a Verona contributi dal mondo, dalla California all’Australia, dall’Austria alla Svezia alla Valpolicella, con il Sustainable Winegrowing Summit, che lancia “Anteprima Amarone” 02 Febbraio 2018
Italia San Leonardo 2013, Torgiano Rosso Riserva 2012 Lungarotti, Montiano 2015 Falesco, Primitivo di Manduria Es 2015 Gianfranco Fino: ecco il podio 2018 della speciale Top 100 di Gentleman, che incrocia ogni anno i punteggi delle guide del vino italiane 02 Febbraio 2018
Italia Ancora affari tra i vigneti di Bordeaux, Château Franc Mayne, a Saint-Emilion, rilevata dall’uomo d’affari francese Jean-Pierre Savare: sette ettari di vigneto in una zona vocatissima per Merlot e Cabernet Franc, ed il Relais de Franc Mayne 02 Febbraio 2018
Italia Vino, per l’Italia a rischio 50 milioni di euro all’anno dall’Ue, tra possibili tagli alla Pax e l’effetto Brexit. A dirlo un’analisi del Corriere Vinicolo e Unione Italiani Vini, sulle simulazioni del Ceev (Comité Européen des Entreprises Vins) 02 Febbraio 2018
Italia Riconosciuto da tutti come trend fondamentale del mercato Usa, il rosé, come emerge dal report “Rosé & Blush Wine Drinkers in the US 2018” by Wine Intelligence, conquista i Millennials. E sbarca al Pink Rosè Festival di Cannes 02 Febbraio 2018
Italia Il mercato del lusso non conosce crisi, e continuerà a crescere a livello globale. E vale anche per il vino e gli spirits (che valgono 70 miliardi) e per il cibo (49 miliardi). A dirlo lo studio firmato da Bain & Company e Fondazione Altagamma 02 Febbraio 2018
Italia Crescita più moderata ma costante per gli Usa, primo mercato enoico del mondo: vanno forte vendita diretta e online, rosé e spumanti, e largo a packaging alternativo e nuove occasioni di consumo. A dirlo un’analisi della Mw statunitense Liz Thach 02 Febbraio 2018
Italia Il Parco Archeologico di Selinunte, il più grande d’Europa, continua a legarsi al mondo agricolo: dopo il sostegno della Cantina Settesoli, ora arriva il protocollo con Coldiretti per riportare ulivi, vigne e grano nei 300 ettari del parco 01 Febbraio 2018
Italia Dopo tre giornate di studio, lezione e degustazione nel territorio dell’Amarone, con 21 esperti del mondo del vino giunti da ogni continente, il Consorzio della Valpolicella ha nominato i primi sei “Wine Specialist della Valpolicella” 01 Febbraio 2018
Italia Cinque livelli di cantina completamente interrati e progettati per essere sostenibili: ecco la nuova architettura “green” della Cantina di Bolzano, avanguardia che unisce tutela del territorio e valorizzazione del patrimonio vitivinicolo 01 Febbraio 2018
Italia Dalla critica agli eventi, fino al “James Suckling Wine Central”: ad Hong Kong, entro fine anno, aprirà il primo wine bar firmato James Suckling. Con tutti i vini delle aziende protagoniste dei tour “Great Wines of Italy” al bicchiere 01 Febbraio 2018
Italia I Millennials saranno il futuro e spenderanno di più in vino, quando ne avranno la possibilità. Ma per ora il mercato dei fine wine, almeno in Usa, è ancora guidato da Gen X e Baby Boomers. A dirlo una ricerca della piattaforma e-commerce Wine Access 01 Febbraio 2018
Italia Nel “Risiko” che sta ridisegnando le proprietà di Langa, anche le piccole realtà si muovono: l’azienda Alessandro Rivetto, con una produzione di 80.000 bottiglie, ha acquisito 6 ettari di vigneto a Barbaresco ad Alba, nei “cru” Montersino e Meruzzano 01 Febbraio 2018
Italia Querelle Amarone, l’Ue dà ancora ragione alle “Famiglie Storiche”: valido il marchio “Famiglie dell’Amarone d’Arte”. Sabrina Tedeschi: “in attesa dell’Appello a Venezia non lo useremo, auspichiamo ricomposizione con il Consorzio della Valpolicella” 01 Febbraio 2018
Italia Da sempre legati saldamente, Sagrantino, arte e gastronomia rinnovano il loro connubio ad Anteprima Sagrantino (Montefalco, 19-20 febbraio), con la vendemmia 2014 del grande rosso umbro al debutto interpretata e raccontata da fumettisti, chef e sommelier 01 Febbraio 2018
Italia San Felice sbarca, ufficialmente a Bolgheri: confermando rumors WineNews (già nel marzo 2017), annuncia a l’acquisto di 6 ettari già produttivi ed iscritti alla Doc Bolgheri, e il primo vino in arrivo, con il brand “Bell’Aja” 31 Gennaio 2018
Italia Bitcoin, ecco la prima cantina italiana che apre alla moneta virtuale per vendere i suoi vini: è “47 Anno Domini”, in Veneto. Ma non è una novità assoluta nel mondo del vino: in California, Nuova Zelanda e Canada esperienze già dal 2013 31 Gennaio 2018