Italia Ecommerce, per Vivino in un solo anno vendite per 40 milioni di dollari. Il fondatore Heini Zachariassen: “il mercato sta cambiando, succederà nel vino quello che è successo con i libri dopo l’arrivo di Amazon” 07 Agosto 2017
Italia Destinata alla Ue l’ennesima questione sull’uso del nome di un vitigno: coinvolta l’Italia con il Consorzio Vini Montecucco che rivolge alle Politiche Agricole la sua opposizione all’uso del Sangiovese nella Igp rumena Dealurile Zarandulu 04 Agosto 2017
Italia “Ottima annata per il vino. Uve sane per le alte temperature”: così Confagricoltura, che nonostante la grande incertezza che regna nel vigneto Italia e gli inviti alla prudenza da più parti, si sbilancia nettamente nelle previsioni sulla qualità 04 Agosto 2017
Italia Online, sul sito del Ministero delle Politiche Agricole, i vademecum relativi ai controlli per la campagna vendemmiale 2017/2018: descritti nei documenti gli adempimenti a carico delle imprese vitivinicole, con norme e disposizioni relative 04 Agosto 2017
Italia Ufficiale: Santa Margherita Gruppo Vinicolo è il nuovo proprietario di Cantina Mesa, in Sardegna, nel Sulcis Iglesiente, fondata dal creativo Gavino Sanna (che resta in società). Si punta sulla valorizzazione di Vermentino, Carignano e Cannonau 04 Agosto 2017
Italia Incertezza in vigna per la vendemmia 2017, ma dai mercati sembrano arrivare certezze: export a +4,7% nei primi 4 mesi dell’anno, sul 2016 da record. Così Coldiretti su dati Istat. “Nonostante il calo stimato, Italia ancora produttore n. 1 al mondo” 04 Agosto 2017
Italia Vendemmia 2017? Un solo punto fermo, la forte incertezza. Da Nord a Sud la “tempesta perfetta”: prima le gelate tardive poi la siccità. Annata di difficilissima decifrazione per alcuni dei più importanti enologi del Bel Paese 03 Agosto 2017
Italia Via alla vendemmia 2017, da domani tra i filari di Franciacorta, dopo anticipi in Sicilia e Sardegna, con primi grappoli già raccolti a fine luglio. E, mentre la Toscana spera nella pioggia, il presidente Enologi Italiani Cotarella predica prudenza 03 Agosto 2017
Italia Le due facce dei numeri: il record delle spedizioni di vino spagnolo in Francia (253 milioni di euro, per il 34,15% del mercato) sono una manna per i produttori iberici, ma una minaccia per i vigneron al di là dei Pirenei, pronti a scendere in piazza 03 Agosto 2017
Italia Siccità e caldo arrivano sulle tavole italiane: calano le produzioni (-12% per pomodoro, -10% per grano duro da pasta), dall’altra si esaltano le caratteristiche qualitative. E in anticipo di 10 giorni, parte domani la vendemmia in Franciacorta 03 Agosto 2017
Italia Accordo raggiunto tra industria e agricoltori nell’Asti: alla vigilia della vendemmia il Consorzio fissa la resa per il Moscato e l’Asti Docg - 80 i quintali per ettaro, 10 di riserva vendemmiale e prezzo indicativo di 107,50 Euro al quintale 03 Agosto 2017
Italia In Francia un team di archeologi ha rinvenuto in una “piccola Pompei” del I secolo a. C. nel Rodano. E un mosaico ha destato particolare interesse: Dioniso e le Menadi, scoperto all’interno della domus di un mercante, molto probabilmente di vino 02 Agosto 2017
Italia Il futuro del vino in Cina, e le possibilità per il vino italiano, nel dialogo tra WineNews e Li Demei, professore di Enologia al Beijing Agriculture College. “Per competere davvero con la Francia bisogna investire in promozione ed educazione” 02 Agosto 2017
Italia Max Gazzè, De Gregori, Samuele Bersani, il Verdicchio e tutti i grandi vini marchigiani, i formaggi, salumi, lo zafferano, l’olio e non solo: ecco i protagonisti del gran finale del “RisorgiMarche”, il Festival voluto da Neri Marcorè per la sua terra 02 Agosto 2017
Italia Dalla California alla Francia, la vendemmia dipende dai lavoratori stranieri. E se in Usa la stretta sui migranti voluta dal governo Trump mette in difficoltà i vigneron della Napa Valley, la Francia accoglie a braccia aperte 15.000 spagnoli 02 Agosto 2017
Italia Mercati consolidati ed emergenti, enoturismo, digital marketing, Millennial e social media: torna, a Verona, il 4-5 dicembre, Wine2Wine, forum sul business del vino di Vinitaly, con esperti da tutto il mondo tante novità in cantiere 02 Agosto 2017
Italia Uno scandalo scuote la Valle del Rodano: il presidente del colosso francese del vino sfuso Raphaël Michel, Guillaume Ryckwaert, accusato di frode. Secondo le accuse avrebbe spacciato per Côtes du Rhône e Châteaueuf du Pape semplice vino da tavola 02 Agosto 2017
Italia Con i cambiamenti climatici, nuovi Paesi si affacciano sulla scena della produzione enoica. Come la Gran Bretagna, dove le temperature medie sono ormai quelle dei grandi territori del vino. Ma la strada per la qualità è lunga e fitta di ostacoli 01 Agosto 2017
Italia Dalla prima volta a Madonna di Campiglio e Cagliari a 20 anni in Umbria, dai portici a Bolzano ai vini di Bastianich a Grado, da Barolo ai navigli a Milano, da città d’arte toscane a Taranto e i Bagli di Sicilia, ecco “Calici di Stelle” (3-14 agosto) 01 Agosto 2017
Italia Dopo il downgrade del titolo di Constellation Brands, a causa della disaffezione dei Millennial per la birra, Goldman Sachs “boccia” anche quello del gigante australiano Treasury Wine Estates per ambizioni giudicate come irrealistiche in Cina 01 Agosto 2017
Italia Nel primo trimestre 2017, Francia, Italia e Spagna hanno movimentato l’83% del mercato mondiale delle bollicine in valore e l’86,9% in volume. Lo Champagne, da solo, pesa per il 48% del valore totale, il Prosecco, invece, per il 23% dei volumi 01 Agosto 2017
Italia Il leader dei tappi in sughero, Amorim Cork, acquisisce il 60% delle azioni di Etablissements Christian Bourassé: nasce così un vero e proprio impero delle chiusure, in cui i 700 milioni di tappi annui di Bourassé si sommano ai 4,4 miliardi di Amorim 31 Luglio 2017
Italia Doc delle Venezie, verso la prima vendemmia della nuova denominazione nata tra Veneto, Friuli e Trento, per valorizzare il Pinot Grigio italiano (il 43% di quello mondiale). Con il Consorzio, guidato da Albino Armani, che prende forma 31 Luglio 2017
Italia Cambio nella governance del Consorzio del Brunello di Montalcino: Stefano Cinelli, a capo di una delle aziende storiche del territorio, Fattoria dei Barbi, è vicepresidente. Sostituisce il dimissionario Andrea Machetti (ad Mastrojanni, gruppo Illy) 31 Luglio 2017
Italia Il Chiaretto si separa dal Bardolino e diventa una Doc autonoma. E, proprio il Bardolino, torna alle proprie origini con le tre sottozone storiche, individuate nel 2005: La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna, in etichetta dalla vendemmia 2018 31 Luglio 2017
Italia Tra grandi bianchi appena messi in bottiglia e non ancora sul mercato, rossi eccellenti e bollicine d’alta quota: a Bolzano il 22-23 settembre c’è il primo Alto Adige Wine Summit, “anteprima” dei vini di uno dei territori top del Belpaese 31 Luglio 2017
Italia Produzione di vino in calo nella prima metà del 2017 per la Cina, paese ormai nel “G6” dei Paesi produttori (11,4 milioni di ettolitri, dati Oiv): -10,4% per il vino imbottigliato nei primi 6 mesi. Mentre cresce l’import (+13,9% in volume) 31 Luglio 2017
Italia In mano a 10 produttori del mondo il 13% del mercato del vino in volume. A dirlo i dati di Euromonitor. Domina il “Nuovo Mondo”. Al vertice assoluto il 3 realtà made in Usa: E&J Gallo Winery, Constellation Brands e The Wine Group 31 Luglio 2017
Italia Lo Champagne ha deciso: la resa della vendemmia 2017 sarà di 108 quintali per ettaro, grazie alle condizioni sanitarie buone dei vigneti. La resa soddisferà la domanda dei mercati, nel primo semestre 2017 cresciuta a livello globale del 9% 28 Luglio 2017
Italia Vini rosati, una nicchia ma in crescita, tra investimenti in qualità, attenzione mediatica e non solo. L’analisi di Leone De Castris, che ha imbottigliato il primo rosato italiano, il “Five Roses” nel 1943, e guarda al futuro anche con gli autoctoni 28 Luglio 2017
Italia “Mai come quest’anno le conclusioni si potranno tirare solo a fine a vendemmia. È auspicabile che tutti lavorino con serietà. No a previsioni infondate o proclami sulla qualità”. A WineNews, il presidente degli Enologi Italiani, Riccardo Cotarella 28 Luglio 2017
Italia Ocm Vino Promozione, il Consiglio dei Ministri approva il Decreto che l’assegnazione delle risorse 2017-2018 (102 milioni di euro, 70 alle Regioni e 32 al Ministero delle Politiche Agricole). Ora attesa per le sentenze Tar sul 2016-2017 28 Luglio 2017
Italia Il re dell’estate inglese? Il bag-in-box, senza dubbio. Un amore scoppiato online, come raccontano i dati di vendita del gigante delle vendite online, Amazon: +212% a giugno e luglio, grazie a convenienza, qualità e rispetto per l’ambiente 28 Luglio 2017
Italia Il vino biologico conquista consumatori Usa, cresce nel vigneto Italia e ha un concorso tutto suo, il “Premio internazionale dei vini biologici”, che, nell’edizione 2017, ha premiato con il “Grande Oro” 48 etichette da tutto il mondo, 17 dal Belpaese 28 Luglio 2017
Italia A Taormina torna il Premio delle Nazioni, con il vino protagonista: premiato Gérard Depardieu, attore e vignaiolo francese, tra gli ospiti d’onore Caroline Bouquet, vignaiola a Pantelleria, e Charlie Arturaola, protagonista di “The Duel of Wine” 28 Luglio 2017
Italia “America First”, sarà per un’altra volta: il gotha del Partito Repubblicano statunitense abbandona il progetto di imposta sulle importazioni di tutti i prodotti stranieri, inclusi vino e cibo, per far passare a tutti i costi la loro riforma fiscale 28 Luglio 2017
Italia Con 32 centimetri di diametro del tronco e oltre 350 anni di storia, la vite altoatesina Versoaln è la più grande e antica del mondo: cresce sul pendio del Castel Katzenzungen, dove è possibile visitarla e assaggiare il vino prodotto delle sue uve 27 Luglio 2017
Italia Antonio Calò confermato alla guida dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino, fondata nel 1949 a Siena, e decretata “Ente Morale” dal Presidente della Repubblica Luigi Einaudi nel 1952. E che inizia così il ciclo accademico n. 65 27 Luglio 2017
Italia Vendemmia del Sud del mondo in crescita, quella del Nord stimata in calo, ma con gli stock di cantina dovrebbe restare equilibrio tra domanda e offerta, senza particolari ripercussioni sui prezzi, previsti in leggero rialzo: l’analisi Rabobank 27 Luglio 2017
Italia “Wine Quarterly” Q3 2017 di Rabobank: nel primo trimestre 2017 crescono le spedizioni di Francia (+5,9% in volume e +14,7% in valore), Italia (+2% e +5,4%) e Spagna (+8,9% e +0,1%). E a guidare il mercato del vino sono sempre gli Stati Uniti 27 Luglio 2017