Non Solo Vino Le figure professionali più richieste dalle aziende del food & beverage? Dall’export manager al business unit manager, il futuro, come racconta l’agenzia per il lavoro Gi Group, passa per il presidio dei mercati esteri e della grande distribuzione 25 Maggio 2017
Non Solo Vino Con la sentenza della Cassazione sul maxi sequestro nel porto di Genova di 1 milione di chili di pasta fintamente made in Italy, prodotta in Turchia, la Coldiretti torna a parlare di italian sounding: “il made in Italy è un valore aggiunto del Paese” 24 Maggio 2017
Non Solo Vino Il Ministero delle Politiche Agricole si fa ancora più social: dopo il profilo Twitter e la pagina Facebook, adesso arriva anche il servizio chatbot del Mipaaf attivo su Facebook Messenger. Martina: “comunicazione immediata e meno burocrazia” 24 Maggio 2017
Non Solo Vino Torna sulle tavole italiane la pasta da grani antichi: in 20 anni il consumo cresce di 250 volte. Record per produzione “Senatore Cappelli”, che nel 2017 ha raggiunto 2,5 milioni di chili, in controtendenza alle semine di grano duro in Italia (-8%) 24 Maggio 2017
Non Solo Vino La legge contro gli sprechi alimentari dà i suoi risultati: per un’indagine Coldiretti/Ixè 6 italiani su 10 (58%) hanno ridotto gli sprechi alimentari domestici. Ma il problema resta: i rifiuti alimentari ammontano a 145 chili a famiglia all’anno 23 Maggio 2017
Non Solo Vino È Sos nelle campagne rimaste senza alternative ai voucher: Agrinsieme e Coldiretti chiedono nuova legge che disciplini il lavoro accessorio agricolo per non compromettere il raccolto, le opportunità occupazionali e il percorso di emersione intrapreso 23 Maggio 2017
Non Solo Vino Fonte Ansa - Nel regolamento “Omnibus” sulla Pac la proposta di consentire l'arricchimento dello 0,5% la gradazione alcolica dei vini Ue, e di passare la competenza sulla decisione dalla Commissione Europea ai Paesi membri 23 Maggio 2017
Non Solo Vino Stanchi di rendere fantasiosa l’insalata con la solita frutta? È ora di scoprire i fiori. Da Sanremo, 20 nuove specie si aggiungono ai 50 fiori commestibili, già conosciuti, grazie a “Fiori commestibili”, progetto Crea, che coinvolge anche gli chef 23 Maggio 2017
Non Solo Vino L’Italia detiene il record europeo di biodiversità, con 55.600 specie animali e 7.636 specie vegetali. Ma anche 504 vitigni registrati. Per Coldiretti un patrimonio culturale e ambientale da festeggiare oggi, giornata mondiale della biodiversità 22 Maggio 2017
Non Solo Vino “Vino: femminile, plurale”: esce il libro di Cinzia Benzi dedicato a quel nuovo Rinascimento enoico guidato dalle “donne del vino”. Le parole di 14 volti femminili in un mondo presidiato da uomini, con la prefazione dello chef Massimo Bottura 22 Maggio 2017
Non Solo Vino Viaggiare, assaggiare pietanze nuove, e bere birra che, a differenza del vino, è “fuori rotta”: ecco la ricette per sconfiggere la routine emersa dalla ricerca di Doxa per Ichnusa “Gli italiani e la routine. Fuori dalle rotte per ritrovare se stessi” 22 Maggio 2017
Non Solo Vino Inquinamento e pesca eccessiva mettono il Mar Mediterraneo e la sua popolazione ittica in pericolo, ma l’educazione ed il consumo consapevole può ancora salvarli: ecco i grandi temi affrontati a Slow Fish, l’evento dedicato al mare di Slow Food 22 Maggio 2017
Non Solo Vino C’è sempre spazio (e molto) per il wine & food al “Salone del Libro di Torino” (18-22 maggio), tra le pagine dei libri con arte, salute, futuro, giovani, donne e “GasTrOnomica”, il concept Slow Food dove la bibliodiversità incontra la biodiversità 19 Maggio 2017
Non Solo Vino La Cina è pronta ad ospitare il Congresso mondiale di Slow Food, di scena dal 29 settembre al 1 ottobre 2017 nella città di Chengdu. A WineNews, Piero e Qiao Ling, coordinatore e presidente di Slow Food China, fondata appena nel 2015 19 Maggio 2017
Non Solo Vino Con 291 specialità Dop/Igp, 415 vini Doc/Docg e quasi 60.000 aziende agricole biologiche, l’Italia è, secondo i dati Istat sull’andamento dell’economia agricola nel 2016, il primo Paese Ue per livello di valore aggiunto, e anche il più green d’Europa 19 Maggio 2017
Non Solo Vino Eataly arriva a Mosca, ma con le limitazioni all’export agroalimentare la maggioranza dei prodotti in vendita sarà russa. Un’eccezione? No, dagli Usa al Brasile il made in Italy non è sempre possibile, come racconta a WineNews Francesco Farinetti 19 Maggio 2017
Non Solo Vino Da scampagnata ad evento alla moda, con eccellenze enoiche e gastronomiche: è la nuova tendenza alla moda, il chic-nic: Vente-privee, pioniere delle vendite evento online, propone una selezione di aziende vitivinicole italiane e internazionali 18 Maggio 2017
Non Solo Vino Italian sounding, prodotti taroccati ad una fiera dell’eccellenza italiana a Milano: dopo la denuncia della trasmissione tv “Striscia la Notizia”, la condanna di Coldiretti e Federalimentare. “Inaccettabile atto di autolesionismo del made in Italy” 18 Maggio 2017
Non Solo Vino “Il Mediterraneo sia luogo di pace ed economia virtuosa: un gastronoma che ama il buon cibo deve avere coscienza ambientale”. Il presidente Slow Food Carlo Petrini ha inaugurato Slow Fish, la rassegna sul pianeta mare, a Genova, da oggi al 21 maggio 18 Maggio 2017
Non Solo Vino La Regione Sicilia stanzia 20 milioni di euro per finanziare 1.000 imprese rurali dell’isola, rafforzando l’occupazione nelle aree più deboli. Andranno ai progetti aziendali volti alla valorizzazione rurale, ambientale e culturale 18 Maggio 2017
Non Solo Vino Debuttano a Milano il 29 maggio gli Chef Awards, Oscar della gastronomia assegnati sulla base delle recensioni online, che il 69% degli italiani condivide abitualmente sui social quando mangia fuori casa, come racconta un sondaggio Doxa 17 Maggio 2017
Non Solo Vino È record storico per l’export agroalimentare italiano nel primo trimestre 2017, che cresce sia in Europa (+5,9%), che oltreoceano: primi gli Stati Uniti (+6,8%), ma fanno bene anche Cina (+22,5%) e Russia (+45%), nonostante l’embargo 17 Maggio 2017
Non Solo Vino Per Lavazza il 2016 è stato un anno record: forte di 82,2 milioni di utili, chiude l’anno con un +29% di ricavi sul 2015. I nuovi obiettivi del Gruppo? Continuare le acquisizioni estere ed implementare le linee di capsule compatibili 17 Maggio 2017
Non Solo Vino La guerra commerciale tra Europa e Russia, secondo una stima Coldiretti, è già costata all’Italia 850 milioni di euro: oggi il premier Gentiloni vola a Sochi dal leader russo Putin, con vino e caffè. Che sia un segnale dell’apertura di un dialogo? 17 Maggio 2017
Non Solo Vino La Toscana conquista l’ex Presidente Usa Barack Obama. Sei giorni a due passi da Montalcino, calendario top secret, ma i rumors parlano di una cena a Firenze, privatissima, con Bottura ai fornelli e il refettorio Ambrosiano Oltreoceano “sul tavolo” 17 Maggio 2017
Non Solo Vino Attaccati come strumento inadatto a combattere il lavoro nero, i voucher fanno sentire la loro mancanza, specie in agricoltura: a rischio il lavoro stagionale di 50.000 studenti e pensionati, serve una soluzione che risponda ai bisogni del settore 17 Maggio 2017
Non Solo Vino C’è anche l’agroalimentare tricolore nella nuova “Via della Seta”: nella visita del premier Gentiloni in Cina, firmato un protocollo quinquennale per rilanciare la collaborazione in campo agricolo, con ricerca e promozione dell’interscambio 16 Maggio 2017
Non Solo Vino 7.000 metri quadri, 6.000 prodotti rigorosamente “made in Italy” e 400 dipendenti (tra i quali 35 chef e sous chef): i numeri di Eataly Mosca, che aprirà i battenti il prossimo 25 maggio al centro commerciale Kievsky 16 Maggio 2017
Non Solo Vino Dopo anni di “plebiscito”, sempre più voci mettono in discussione un fenomeno che ha caratterizzato gli ultimi anni, come gli chef-star. Arrigo Cipriani (Harry’s Bar) sul “Corriere della Sera”: “gli chef stanno rovinando la grande cucina italiana” 16 Maggio 2017
Non Solo Vino Nella “Michelin Rio & San Paolo” 2017 ancora nessun tristellato, ma tra le new entry c’è un italiano, Pier Paolo Picchi, ai fornelli della cucina del Regent Park Hotel di San Paolo con un menu che spazia dalla caprese al tiramisù, dal risotto ai pici 15 Maggio 2017
Non Solo Vino Con un balzo del 30% nell’ultimo anno, e presa su tutti i settori della filiera, sale a 21,8 miliardi il giro d’affari della criminalità nell’agroalimentare: a dirlo Coldiretti, che ha creato un Osservatorio con l’ex magistrato Giancarlo Caselli 15 Maggio 2017
Non Solo Vino Protezionismo? Quale protezionismo? L’amministrazione Trump saluta il nuovo (pre)accordo di libero scambio con la Cina come un “risultato erculeo”: sul versante agroalimentare, manzo americano e pollo cinese sono liberi di attraversare il Pacifico 15 Maggio 2017
Non Solo Vino Ad Alba nasce l’Accademia Bocuse d’Or, sotto la guida dello chef tristellato del ristorante Piazza Duomo, Crippa: formerà il Team Italia per le selezioni Europee del Concorso Bocuse d’Or di Torino 2018 e per la finale di Lione 2019 12 Maggio 2017
Non Solo Vino Il mercato agricolo è instabile a causa della libera circolazione dei capitali e delle speculazioni finanziarie: questo causa anche povertà e fame nel mondo. Coldiretti chiede l’intervento dei Ministri delle Finanze, riuniti al G7 di Bari 12 Maggio 2017
Non Solo Vino La “Illy Art Collection” compie 25 anni, e festeggia alla Biennale Arte di Venezia con l’allestimento firmato dall’artista americano Robert Wilson: sette installazioni tra le tazzine di Marina Abramović, Robert Rauschenberg, Jeff Koons ... 12 Maggio 2017
Non Solo Vino Coldiretti: gli italiani riscoprono frutta e verdura. Nei primi due mesi 2017 i consumi crescono del 4% sullo stesso periodo del 2016, segnando il record dal 2000 a quota 1,3 milioni di tonnellate. Bene anche l’export, che a gennaio cresce dell’11% 11 Maggio 2017
Non Solo Vino “Idee Innovative e Tecnologie per l’Agribusiness”: i migliori progetti foodtech per Paesi in via di sviluppo premiati da Seeds&Chips, Unido Itpo Italy e Cnr. Focus: partnership Aerofarms e 100 Resilient Cities per sicurezza alimentare nelle metropoli 11 Maggio 2017
Non Solo Vino Biologico: vale 4,3 miliardi di euro al 2015, +15% sul mercato interno e +16% nell’export. L’Alleanza delle Cooperative apprezza il nuovo disegno di legge e punta a rafforzare la filiera per trasferire in modo efficace il valore aggiunto del bio 11 Maggio 2017
Non Solo Vino Da una carta dei vini tra “pop”, “rock”, “classic” e “jazz”, ai “Cristalli da Bere”, grandi etichette servite al calice con Coravin, fino a “Vissani x te”, giornate-evento nei locali che puntano all'alta ristorazione: tante novità in “Casa Vissani” 11 Maggio 2017
Non Solo Vino Un accordo per promuovere vino e prodotti agroalimentari italiani negli Stati Uniti: l’Agenzia Ice e il colosso Walmart (12.000 negozi) firmano accordo per far crescere ancora di più il made in Italy e contrastare il fenomeno dell’Italian sounding 10 Maggio 2017