
L’analisi di un canale fondamentale nelle parole di Virgilio Romano (Circana) e Francesco Scarcelli (Coop Italia). Tra economia, cambiamenti dei consumi e calo demografico che disegnano uno scenario in cui i produttori dovranno fare i conti con una “torta” sempre più piccola da spartire, lavorando su valori e margini. Mentre la private label si difende meglio del resto dell’offerta che si trova allo scaffale. Dove gli unici in leggera controtendenza sono, ancora una volta, gli spumanti.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025