
“Il messaggio del “bere meno ma meglio” è passato, ma il vino si beve ancora. Certo ci sono meno occasioni di consumo, quasi nessuno ormai a pranzo beve più. Stiamo vivendo un periodo di grande cambiamento, ma il vino resta centrale quando si mangia bene. I vini dealcolati? Sono fuorvianti, sono delle bevande insalubri. La crisi dei rossi? Noi, almeno a certi livelli e su una fascia di consumatori appassionati, non lo vediamo, anzi. Il tema dei ricarichi eccessivi? Per chi fa qualità i costi sono alti, ma il giusto prezzo del vino fa lavorare meglio tutti, incentiva a stappare una bottiglia in più”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025