“C’è una ciclicità nell’economia per tutti i settori e il vino è in fase discendente, ma gli economisti ipotizzano un recupero nel 2027”. Così, a WineNews, Davide Gaeta, professore di Economia dell’Impresa Vitivinicola e Mercati Agroalimentari e Competitività all’Università di Verona, analizzando il settore, tra “squilibri cronici che in Europa ci sono da più di 30 anni tra domanda e offerta, seppur in flessione, e un consumo di vino in calo, ma con spirits e birra che restano stabili, indicando che si può attrarre il potenziale consumatore di alcolici grazie alla comunicazione”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025