
“La storia dei nostri vitigni, figli di migrazioni e di incroci, è una metafora della storia dell’Italia. Dobbiamo costruire una nuova cultura del vino”. A WineNews le riflessioni di uno dei massimi esperti di viticoltura ed “umanista” del vino. “Le malattie delle vite stanno crescendo, perchè il clima le favorisce e abbassa la resistenza delle piante, serve tanta ricerca. Il “neoproibizionismo” non mi preoccupa, sono cicli, e si combatte con la cultura del vino. Ma dobbiamo ricordare che comunicare e far formazione sono due cose diverse”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025