
Lo stato dell’arte secondo Bruna Boroni di Trade Lab: “nel bere vino fuori casa italiani e stranieri cercano il completamento di un’esperienza. Il vino è legato alla convivialità, ha tante cose da raccontare, e gli italiani magari risparmiano qualcosa a casa, ma non vogliono rinunciare a quei momenti di benessere e di svago che il fuori casa può dare. Nel 2023 arriveremo a 99 miliardi di euro di consumi, nel complesso, e anche per il vino ci sarà un boost importante”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025