
“Dopo l’emergenza sanitaria, l’enoturismo è in costante crescita. Se, in media, la vendita diretta nelle cantine del Belpaese vale l’8% della produzione, grazie alla professionalizzazione del turismo del vino, nelle realtà medie e medio-piccole, oggi, ha superato la quota del 20%. Il segreto del loro successo? Perseverare in ciò che credono, senza snaturarsi, valorizzare quello che fanno ed una presenza online al passo con i tempi”. Così, a WineNews, Filippo Galanti, co-fondatore Divinea e Wine Suite. “Dal Lugana all’Etna, sono tra le mete in forte crescita, accanto ai territori arcinoti”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025