
Tra il Sud alle prese con la siccità e il Nord con le piogge. Le impressioni di enologi di primo piano come Riccardo Cotarella, Carlo Ferrini e Lorenzo Landi, e di Leonardo Valenti, docente di Viticoltura all’Università di Milano. Presto, ovviamente, per fare stime precise. L’anticipo stagionale si fa sentire, ma per ora non preoccupa e le situazioni di stress idrico, anche nel meridione, sono ancora nella norma. E qualche pioggia al momento giusto potrebbe risolvere qualche criticità e dare vita ad una buona annata.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025