
Lo spunto di Rosario di Lorenzo, presidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino. “Con il climate change diventa importante per la qualità delle uve e per la salubrità della vite. Il Testo Unico del Vino già la prevede come possibilità dove i disciplinari non lo vietano espressamente, e forse quelli che lo fanno andrebbero aggiornati per una gestione migliore”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025