Italia Tra le tante classifiche dei vini di fine anno, ci sono anche la “The 50 Best Wines Under $50” di Bloomberg, e la “The Ten Best Wines of 2017” di Forbes. E non manca l’Italia, con le sue tante anime enoiche, dall’Alto Adige alla Sicilia 20 Dicembre 2017
Italia Dalla Lunetta Antinori ad “Ambrogio Lorenzetti”, dai volti del Chianti di Edoardo Delille agli scatti di George Tatge per Thurner Pr, dal Sagrantino negli affreschi di Montefalco al “Prosecco & Superiore ai Carraresi”: ecco le grandi mostre in agenda 20 Dicembre 2017
Italia La perfezione? Non esiste. Ma, nella classifica dei migliori vini di “Wine Lister”, le etichette italiane ci si avvicinano sempre di più. Giacomo Conterno, con Barolo Monfortino Riserva e Barolo Cascina Francia, in cima al podio, seguito dal Masseto 20 Dicembre 2017
Italia Toscana, vendemmia 2017 da -40% nella produzione, per un danno economico di 480 milioni di euro. E i produttori chiedono alla Regione la sospensione del pagamento di imposte, contributi e mutui. Il “bollettino” di Confagricoltura 19 Dicembre 2017
Italia Giacenze, i numeri definitivi: nelle cantine del Belpaese 53 milioni di ettolitri di vini e mosti (all’11 dicembre), per il 2018 il calo sarà di 8,7 milioni di ettolitri, e la tendenza rialzista sui prezzi del vino, così, non può che proseguire 19 Dicembre 2017
Italia Ancora un passaggio di mano tra i vigneti delle Langhe: la storica Poderi Einaudi ha acquistato gli 1,5 ettari di vigneto nel cru Monvigliero (che aveva già in gestione), per oltre 3 milioni di euro. Lo riporta il quotidiano “Il Sole 24 Ore” 19 Dicembre 2017
Italia Vino, Italia verso un nuovo record nelle esportazioni nel 2017 (5,9 miliardi di euro, +4-5% sul 2016), ma senza sorrisi: prezzo medio fermo, e i competitor crescono di più (Francia inclusa). Così Osservatorio Paesi Terzi Business Strategies-Nomisma 19 Dicembre 2017
Italia Ancora un cambio al vertice della cooperazione vitivinicola italiana: Giuseppe Bursi è il nuovo presidente di Cantine Settesoli, la più grande realtà enoica della Sicilia, con 6.000 ettari e 2.000 soci. Succede a Vito Varvaro 19 Dicembre 2017
Italia Vino e legame col territorio, la cantina Palmento Costanzo omaggia l’Etna con un etichetta prodotta con polvere vulcanica, simbolo della riconoscenza dell’azienda per la speciale conformazione del territorio, che rende l’Etna Doc un vino speciale 18 Dicembre 2017
Italia I dati sulle giacenze della Uiv? Vanno letti bene, perché la crisi quantitativa è dietro l’angolo. Ruenza Santandrea: “manca dato aggiornato sulle giacenze”. Marco Nannetti (Cevico): “la quota di vino disponibile per il mercato decisamente inferiore” 18 Dicembre 2017
Italia A.A.A. Masters of Wine italiano cercasi (ancora): il prestigioso Istituto inglese, torna in Italia con i Grandi Marchi e l’edizione n.7 del corso introductory per aspiranti Master of Wine, nella cantina-simbolo delle Marche, Umani Ronchi (2-4 marzo) 18 Dicembre 2017
Italia Un mutevole ruolo della critica, l’instabilità valutaria di Sterlina ed Euro e l’en primeur prossima ventura: ecco le tre incognite che influenzeranno il mercato globale dei vini di lusso e da investimento secondo il benchmark Liv-Ex 18 Dicembre 2017
Italia La sharing economy in cantina raccoglie le sfide dei cambiamenti climatici, dell’evoluzione dei consumi e dei nuovi mercati, mettendo a sistema la ricerca in cantina, in vigna e in comunicazione: ecco Vintegra, il progetto di Assoenologi e Federvini 18 Dicembre 2017
Italia Tra export e sostenibilità, il Gruppo Mezzacorona chiude il bilancio 2017 in crescita del 5,7%, a quota 174,71 milioni di euro. L’80% del volume d’affari dall’estero, e sul mercato arrivano i vini prodotti secondo la certificazione Sqnpi 18 Dicembre 2017
Italia I vini italiani più popolari, quelli con il prezzo più alto, le etichette che hanno conquistato la grande critica internazionale e le bottiglie dal miglior rapporto qualità/prezzo: le top 10 del 2017 di Wine-Searcher analizzate da WineNews 18 Dicembre 2017
Italia Se lo Stato latita, il welfare arriva direttamente in vigna ed in cantina, almeno in quelle della Holding Terra Moretti, grazie al progetto “La nostra Terra”: i dipendenti al centro, tra servizi per le famiglie, formazione ed incentivazioni mirate 15 Dicembre 2017
Italia Dopo l’aeroporto di Monaco, i volti orgogliosi dei vignaioli toscani tornano a Firenze: i ritratti di “The Proud Winegrowers” di Edoardo Delille, realizzati con Consorzio Vino Chianti, arrivano a Villa Bardini, da oggi al 31 gennaio 2018 15 Dicembre 2017
Italia Come sarà il mercato nel 2025? Per Kantar, la tecnologia avrà un ruolo fondamentale, ed il consumatore vorrà sentirsi sempre più protagonista: le 10 tendenze del futuro di cui anche il mondo del vino dovrà tenere conto 15 Dicembre 2017
Italia Sono Vinocchio e Uvagina e lottano contro il bullismo omofobico. I due vini di punta dell’azienda Prodigio Divino degli stilisti coniugi Bruno Tommassini e Edoardo Marziani e del comico Fabio Canino, servono a dar voce a chi è meno fortunato di loro 15 Dicembre 2017
Italia In agenda, è già Natale: dai “Sommelier in pista” al Pranzo di Natale di Intrecci, da Babbo Natale e vere Fabbriche di Giocattoli in cantina al “Christmas Wine Bus”. Lo shopping? Made in carcere. Grandi mostre con Antinori, Chianti, Caprai & Prosecco 14 Dicembre 2017
Italia Querelle Ocm Promozione: oggi le sentenze del Tar del Lazio sui ricorsi contro il Ministero delle Politiche Agricole, (in Camera di Consiglio il 5 maggio), tutti rigettati. Per documentazione non idonea e tempistiche. Si va in Consiglio di Stato 14 Dicembre 2017
Italia Il libro “In Vino Habitat”: i vigneti di famiglia in Valpolicella Classica ripresi accanto alla colorata fauna che li popola, nelle fotografie di Carmine Grimolizzi e illustrazioni di Nazareno Rodrigues Alves 14 Dicembre 2017
Italia Si chiude a Londra con un’asta da 1,4 milioni di dollari di incasso il 2018 enoico di Sotheby’s: top lot 12 bottiglie di Echézeaux 1990 Henri Jayer, aggiudicate per 73.110 dollari, per l’Italia sugli scudi Masseto e Giacomo Conterno 14 Dicembre 2017
Italia Vino, musica e star internazionali, una combinazione ormai assai frequente, e che starebbe per arricchirsi di un nuovo capitolo, firmato Lady Gaga, pronta a lanciare una linea dedicata alla “Joanne Trattoria”, il ristorante di famiglia a New York 14 Dicembre 2017
Italia Il colosso cinese Changyu Pioneer Wine Company (al 33% del gruppo Ilva di Saronno) continua a crescere: dopo Francia, Spagna e Cile, ora mette radici in Australia, con l’acquisto della maggioranza di Kilikanoon Wines per 15 milioni di dollari 14 Dicembre 2017
Italia 68 milioni di bottiglie di spumanti italiani stappate per le feste di fine anno, Prosecco leader, ma exploit di Trentodoc, Franciacorta e autoctoni del Sud. I dati e le tendenze secondo Ovse - Osservatorio Economico di Giampietro Comolli 14 Dicembre 2017
Italia Prosecco, il vino italiano più “social” in Usa, Uk, Germania e Cina. Ma c’è poca conoscenza delle specifiche denominazioni del Belpaese. Gli atout della ricerca sugli open data firmata da 3rdPLACE per Vinventions 14 Dicembre 2017
Italia Cosa sono quei finestrini curiosi nelle facciate dei palazzi rinascimentali di Firenze? Le “Buchette del Vino”, la prima vendita diretta tra produttori e consumatori, fin dal Cinquecento. Da oggi la loro scoperta inizia dalla n. 1 a Palazzo Antinori 13 Dicembre 2017
Italia La certificazione di sostenibilità del Nobile di Montepulciano non è più un’idea ma un impegno vero e proprio: ecco la piattaforma “Soste-Nobil-età” dell’Università Marconi di Roma, che sosterrà concretamente l’attuazione del “Nobile sostenibile” 13 Dicembre 2017
Italia L’alcolismo passa anche per pochi millilitri. Dal 1700 ad oggi, l’aumento delle dimensioni dei bicchieri (fino a 7 volte in 300 anni) può aver contribuito al consumo di alcool. Così uno studio della University of Cambridge sul British Medical Journal 13 Dicembre 2017
Italia Un nuovo furto ha sorpreso il mondo del vino, questa volta nella terra del Brunello: dalla cantina di Cupano sono state rubate 900 bottiglie tra Brunello e Brunello Riserva (dalle annate 2011, 2009, 2008 e 2007) destinate all’invecchiamento 13 Dicembre 2017
Italia Dal sistema autorizzativo di impianto all’accordo di libero scambio tra Ue e Giappone, dallo scontro con l’Estonia alle difficoltà del 2017: il bilancio di fine anno dell’Unione Italiana Vini (Uiv) nelle parole di Abbona, Frescobaldi e Sartor 13 Dicembre 2017
Italia Finanziamenti per la promozione, la diluizione e la programmazione delle normali vendite e la stabilizzazione dei prezzi di mercato: è il pacchetto di Banca Monte dei Paschi di Siena a sostegno delle aziende vitivinicole del Consorzio Vino Chianti 13 Dicembre 2017
Italia Il vino, in Italia, tira ancora. Lo dimostra la crescita di Signorvino, l’“enocatena” presente in 15 città che chiude il 2017 in crescita del 30%, punta alla Germania e lancia un Osservatorio per monitorare scelte, preferenze e trend dei wine lover 13 Dicembre 2017
Italia Il bianco prodotto nell’isola carceraria di Gorgona, grazie al progetto firmato Frescobaldi, ha aperto la strada al vino come riscatto sociale, ed ora dal lavoro dei carcerati della casa circondariale di Alba, insieme a Syngenta, ecco il “Valelapena” 13 Dicembre 2017
Italia Si chiama Skördetid ed è un whiskey svedese che profuma di Amarone. Risultato dall’affinamento di sei mesi nelle botti del Costasera, è il frutto della collaborazione fra la distilleria Mackmyra e lo storico produttore della Valpolicella Masi 13 Dicembre 2017
Italia Il vino fa rinascere un nuovo capolavoro del Rinascimento italiano: i “Grandi Francescani”, Petrarca, Dante e Giotto, negli affreschi di Benozzo Gozzoli a Montefalco, restaurati grazie a Caprai e ad un fundraising di Sagrantino. “Valore inestimabile” 13 Dicembre 2017
Italia L’Italia del vino a due facce: da una parte, la preoccupazione per scarsità della vendemmia 2017, e, dall’altra, i livelli record di giacenze di vini e mosti che, secondo dati Uiv, raggiungono i 47 milioni di ettolitri, dato più alto dal 2010 13 Dicembre 2017
Italia Coldiretti-Federalimentare: “grazie a gioco di squadra tra Governo e Rappresentanza permanente, ottenuto da Consiglio Ue documento per evitare di assimilare uso e abuso di alcol, come sostenuto dalla relazione della presidenza Ue (ora dell’Estonia)” 12 Dicembre 2017
Italia Cambiamenti climatici, Brexit, l’effervescenza globale degli sparkling, soluzioni di confezionamento alternative e “iconoclaste” e sempre più peso al mondo “bio” e sostenibile: ecco le cinque previsioni di “Wine Intelligence” per il 2018 alle porte 12 Dicembre 2017