Italia E’ il Palazzi 2015 della Tenuta di Trinoro il miglior vino del Merano WineFestival: selezionato tra i 25 Platinum premiati dal The Wine Hunter Helmuth Köcher. Il Merlot in purezza toscano sbaraglia un’agguerritissima concorrenza 13 Novembre 2017
Italia La qualità come segno distintivo dei vini francesi. Dalla certificazione ambientale di Saint’Émilion al riconoscimento delle denominazioni Bourgogne Côte D’or e Vézelay, la promozione di Borgogna e Bordeaux passa per la tradizione e la sostenibilità 13 Novembre 2017
Italia “Social Newbies”, “Developing Drinkers”, “Health Sippers”, “Prestige-seeking Traditionalists”, “Frugal Occasionals” e “Adventurous Connoisseurs”: i consumatori di vino di importazione in Cina nel “China Portraits 2017” di Wine Intelligence 10 Novembre 2017
Italia Paladini della propria indipendenza, in prima fila con le loro richieste di fronte al legislatore, pronti alla disobbedienza civile, tra vini & battaglie, i vignaioli della Fivi si riuniscono e si raccontano nel “Mercato” di Piacenza (25-26 novembre) 10 Novembre 2017
Italia Dalle Langhe al Collio, dal Chianti all’Etna: la rivista enoculturale Vinum invita a Berlino l’eccellenza vitivinicola italiana alla manifestazione Vinworld (11-12 novembre, Palazzo Italia), fra 200 aziende per 1350 etichette da tutta Europa 10 Novembre 2017
Italia Parigi capitale biennale del vino? Acquisita Adhesion, Comexposium propone un rendez-vous enoico biennale nella capitale da febbraio 2018, unendo Vinisud e VinoVision. L’auspicio è una sinergia con l’edizione parigina di VinExpo prevista dal 2020 10 Novembre 2017
Italia La viticoltura del futuro? Sarà sempre più green, ma con l’aiuto della genetica. A Naturae ET Purae, prologo del Merano Wine Festival (al via oggi), il difficile incontro tra due mondi, quello del bio e quello della scienza, ancora troppo distanti 10 Novembre 2017
Italia Nonostante le tensioni dei negoziati Brexit, il Prosecco resta la bollicina preferita degli inglesi: +12% di export di spumante italiano in Gran Bretagna nei primi 7 mesi del 2017, e secondo Coldiretti 1 bottiglia su 3 viene dal Belpaese 10 Novembre 2017
Italia L’exploit del vino francese in Usa è innegabile, e minaccia il primato tricolore, ma l’Italia enoica mantiene (per ora) la leadership in valore e volume: a dirlo i dati dello U.S. Department of Commerce elaborati dall’Italian Wine & Food Institute 10 Novembre 2017
Italia Cantine Aperte a San Martino, l’11 e il 12 novembre oltre 130 cantine in 12 regioni d’Italia festeggiano il “Capodanno agricolo” all’insegna del vino (novello e non), ma anche dei prodotti tipici enogastronomici, dell’olio e della musica tradizionale 10 Novembre 2017
Italia Business, educazione e narrazione su agricoltura italiana e cibo, con l’obiettivo di raggiungere 6 milioni di visitatori all’anno. Tra mercato, allevamenti, fabbriche e giostre, ecco Fico - Eataly World. Farinetti: “luogo vero, grande scommessa” 09 Novembre 2017
Italia Come splende la “Wine Star” di Fontanafredda: la storica realtà piemontese, capofila del gruppo del fondatore di Eataly Oscar Farinetti, è stata nominata “European Winery of the Year” dal magazine Us “Wine Enthusiast” per i suoi “Wine Star Awards” 09 Novembre 2017
Italia Protocollo biologico, lavaggio e asciugatura delle uve e “dosaggio zero”: è la rivoluzione dell’etichetta Annamaria Clementi, con cui la griffe di Franciacorta Ca’ del Bosco festeggia le 30 vendemmie 09 Novembre 2017
Italia Cosa può fare il vino per il patrimonio italiano? Prendersi cura dei suoi capolavori. Grazie ad Antinori, torna in Italia la “Resurrezione di Cristo” di Giovanni della Robbia, al Museo del Bargello a Firenze. Alessia Antinori: “un grande orgoglio” 09 Novembre 2017
Italia Cresce la sete di vino italiano in Asia e a Hong Kong, hub per il business mondiale da e verso la Cina: import a +22% nei primi otto mesi dell’anno, e Vinitaly presenta l’Italia enoica al Padiglione Italia della Hong Kong Wine & Spirits Fair 09 Novembre 2017
Italia Promuovere il vino, in Cina, mettendo insieme Italia e Francia, con un pizzico di Bulgaria, tenute insieme dal filo rosso della storia: è l’originale mix della Deutschland Sommelier Association, a ProWine China (Shanghai, 14-16 novembre 2017) 08 Novembre 2017
Italia Il matrimonio fra vino e beneficenza rompe un nuovo record: vale 350.000 dollari ora la bottiglia più cara al mondo. Battuta all’asta di beneficenza Carnivale du Vin di New Orleans, è un Cabernet Sauvignon prodotto da Jesse Katz per Shep Gordon 08 Novembre 2017
Italia Agenda fitta per il wine & food: da Merano WineFestival ad Asta mondiale del tartufo d’Alba, aspettando l’opening di Fico, “Trentodoc bollicine sulla città” e il Congresso Assoenologi. Grazie ad Antinori torna in Italia un capolavoro del Rinascimento 08 Novembre 2017
Italia Classico Berardenga: Terra Vocata. Fra zonazione, preservazione ambientale e necessità di collaborazione, un convegno sulle sfide del Chianti Classico di Castelnuovo Berardenga, nelle parole di viticoltori, enologi e Monica Larner (The Wine Advocate) 08 Novembre 2017
Italia Da Firenze a Londra, e ritorno: dopo l’apertura del Ristorante dei Frescobaldi nel quartiere di Mayfair nel 2014, la griffe del vino toscano raddoppia ed il 21 novembre inaugura il suo secondo locale, in Piazza della Signoria, e guarda al mondo 08 Novembre 2017
Italia Un omaggio alla bellezza della Toscana e di Venezia: ecco l’etichetta d’artista n. 35 per il Chianti Classico “Casanuova di Nittardi” Vigna Doghessa 2015, firmata dal pittore inglese Joe Tilson, per anni icona della “British Pop Art” 08 Novembre 2017
Italia Oemv: le esportazioni mondiali di vino e mosto, per la prima volta nella storia, superano i 30 miliardi di euro in 12 mesi, grazie ad un balzo, a giugno 2017, del +1,7% a volume e del +4,5% a valore 08 Novembre 2017
Italia Il mondo del vino si stringe attorno a Matelica: l’11 novembre 80 Città del Vino porteranno solidarietà alla città del Verdicchio, colpita dal terremoto del 2016, per sostenere l’enoturismo, la cultura ed il recupero delle sale del Museo Piersanti 07 Novembre 2017
Italia Vino e calcio, legami sempre più stretti anche per il “Diavolo”: il Milan conferma per il terzo anno consecutivo la partnership con la griffe di Franciacorta, La Montina, con un Extra Brut vestito appositamente dei colori della squadra meneghina 07 Novembre 2017
Italia A Lisbona, nella cornice del Palazzo Reale di Ajuda, l’11 novembre si svela il Calendario della griffe campana Di Meo 2018: fotografia, arte, gastronomia ed enologia creano un ponte tra Napoli e la capitale portoghese, lontane solo sulla carta 07 Novembre 2017
Italia Una situazione conviviale, un budget estratto a sorte, 6 blogger del vino sfidati a scegliere la bottiglia migliore tra gli scaffali di Signorvino: ecco gli ingredienti del contest “Ogni giorno un Signorvino”, da domani in onda su WineTv 07 Novembre 2017
Italia Da una parte il boom troppo repentino delle quotazioni di certi vigneti, dall’altra le difficoltà di crescere per via dei limiti Ue per i nuovi impianti: a WineNews, le riflessioni di due “signori” del vino italiano, Bruno Ceretto e Piero Antinori 07 Novembre 2017
Italia Merano Wine Festival (10-14 novembre): dalle 800 etichette di Wine Italia ai produttori di Wine International, dalle Charity Wine Masterclasses al convegno Naturae & Purae, da selezione dell’Union des Grands Crus de Bordeaux alla Catwalk Champagne 07 Novembre 2017
Italia Vinitaly, con l’approdo on line del suo catalogo, per la sua edizione n. 52, si allarga al Cinese, arrivando a “coprire” più di 2 miliardi di persone e offrendo ai buyer del mercato del futuro tutta l’Italia del vino e le sue oltre 4.000 cantine 07 Novembre 2017
Italia Sono 26 i “ WineHunter Platinum Award” che verranno assegnati dal “cacciatore di vini” Helmut Köcher, fondatore del Merano WineFestival: Toscana regina (11 etichette), poi Piemonte (4) e Lombardia (2 vini) 06 Novembre 2017
Italia Scoprire la varietà e la ricchezza del patrimonio enoico e gastronomico del Piemonte, dal cuore storico delle Langhe: apre ufficialmente nel Castello di Barolo “Agrilab”, lo spazio interattivo ed educativo by Collisioni Vino 06 Novembre 2017
Italia Sono i primi anni del Novecento quando Giulio Ferrari, giovane studente all’Imperial Regia Scuola Agraria di San Michele, dà vita alla produzione: inizia così la storia del Trentodoc, che si racconta a “Bollicine sulla Città” (Trento, da 16 novembre) 06 Novembre 2017
Italia Un brindisi estemporaneo tra (e con) eccellenze del made in Italy: un calice di Sagrantino di Montefalco tra il premio Oscar Roberto Benigni, lo scrittore Roberto Saviano ed il produttore Marco Caprai al Ristorante “Il Buco” di New York 06 Novembre 2017
Italia Quando il vino, nel calice, esprime e racconta la “geologia” del territorio. Con la conformazione dei terreni che caratterizza vini, e vitigni. Le testimonianze di ricercatori ed esperti e la case history dei “Paesaggi del vino dei Colli Berici” 06 Novembre 2017
Italia Per tutti i fan di “The Walking Dead” da oggi sarà possibile bere vini ispirati ai personaggi più amati della serie tv: lo show cult sugli zombie è solo l’ultimo a conquistare una limited edition, prima di lui anche “Game of Thrones” e “Outlander” 06 Novembre 2017
Italia L’Italia sul podio dei vini più venduti a Hong Kong: +22% per un valore di 2,96 miliardi di dollari di Hong Kong. Il Consorzio Vini Valpolicella vi destina il 3% dell’export e punta a consolidare i suoi risultati 06 Novembre 2017
Italia Dal bag in box ai vini della Sicilia, dal Prosecco “on the rocks” al boom dei grandi formati, dal successo del gin tonic all’ascesa del vermouth, passando per la conferma delle birre artigianali: ecco i trend del 2018 in Uk secondo OnePoll e Waitrose 06 Novembre 2017
Italia L’Italia è cresciuta, ma la Francia ha fatto meglio, e ora i transalpini sono leader in valore nel mercato Usa. A dirlo i dati delle dogane americane analizzati da Wine Monitor e Business Strategies. Silvana Ballotta: “manca regia nella promozione” 06 Novembre 2017
Italia Il vino è sempre più sotto i riflettori come case history positiva, e le sue aziende, i produttori e gli enologi diventano anche testimonial. Come succede, ora, per esempio, a Masi Agricola, scelta da Banca Mediolanum 03 Novembre 2017
Italia L’autunno chiama il vino e le passeggiate nei vigneti in cerca di cantine e assaggi, lungo le strade del vino. Dall’Alto Adige all’Etna, ecco la classifica dei 15 percorsi eno-gastronomici più belli d’Italia secondo il top dei siti di viaggi, Expedia 03 Novembre 2017