Sondaggi & Tendenze CHI CONTA DI PIU’ NEL MONDO DEL VINO ITALIANO? IL CONSUMATORE. IL “GENIO” E’ LODOVICO ANTINORI, AMBASCIATORE DEL MADE IN ITALY NEL MONDO. IL PERSONAGGIO PIU’ POTENTE E’ ZONIN. SONDAGGIO DI WINENEWS TRA LE 100 AZIENDE PIU' IMPORTANTI D’ITALIA 08 Aprile 2005
Italia VINITALY 2005 - "MONDOVINO": LE CONTRADDIZIONI DELL’UNIVERSO VITIVINICOLO ALL’INIZIO DEL NUOVO MILLENNIO. E MOJOLI (SLOW FOOD): "SERVE UN NUOVO MODO DI RACCONTARE IL MONDO DEL VINO; PIU’ ATTENZIONE A QUELLO CHE C’E’ FUORI DAL BICCHIERE" 08 Aprile 2005
Italia VINITALY 2005 - ANCHE LA FIERA SI FERMA PER ONORARE IL SANTO PADRE. TUTTI DAVANTI AGLI SCHERMI DI VERONAFIERE PER SEGUIRE LA CERIMONIA 08 Aprile 2005
Italia VINO & ARCHITETTURA: LIBRO & CONVEGNO SULLE CANTINE “ECCELLENTI” COSTRUITE NEGLI ULTIMI QUINDICI ANNI 08 Aprile 2005
Italia VINITALY 2005 - IL MICROCHIP CHE AVVERTE QUANDO VENDEMMIARE: VISIONI DEL FUTURO SECONDO IL PROFESSOR ATTILIO SCIENZA DELL’UNIVERSITA’ DI MILANO 08 Aprile 2005
Italia COSTA DEGLI ETRUSCHI, CHIANTI COLLI FIORENTINI E FRANCIACORTA: ECCO LE STRADE DEL VINO PIU’ AMATE D’ITALIA SECONDO UNO STUDIO DELLE CITTA DEL VINO E DEL CENSIS SERVIZI 08 Aprile 2005
Italia IL MEGLIO DELL’ENOLOGIA ITALIANA … TUTTE LE NOMINATION DEI SOMMELIER: DA GRAVNER A VALENTINI, DALL'ORNELLAIA A BELLAVISTA, DA CA' DEL BOSCO A FERRARI, DA ILLUMINATI DA VOERZIO, DA BERLUCCHI A FELSINA. L’ “OSCAR DEL VINO” TORNA A ROMA IL 19 GIUGNO 08 Aprile 2005
Italia VINITALY 2005 - LA GDO SI PROPONE COME CANALE PREFERENZIALE PER LA VENDITA DEL VINO: + 60,6 IN VALORE E + 61,4 IN VOLUME NEL 2003. MA ATTENZIONE ALLA QUALITA’ 08 Aprile 2005
Italia VINITALY 2005 - VIENE PRIMA IL MERCATO EUROPEO O QUELLO AMERICANO? BOTTA E RISPOSTA FRA ANGELO GAJA, IL “RE” DEL BARBARESCO, E IL “GASTRONAUTA” DAVIDE PAOLINI 08 Aprile 2005
Italia SIGLATO UN ACCORDO TRA GIOVANI IMPRENDITORI E MIB SCHOOL PER LA FORMAZIONE DI OPERATORI E MANAGER DEL VINO 08 Aprile 2005
Italia NASCE IL VINO “DEI VALORI”. LA CANTINA SICILIANA CAMPISI DEDICA DUE ETICHETTE AL PARTITO DI ANTONIO DI PIETRO: LO CHARDORNNAY PRIMAVOLTA E IL MERLOT TENUTA DEL CARBO 08 Aprile 2005
Italia VINITALY 2005 - DOSSIER CONFAGRICOLTURA SULLA FILIERA DEL VINO E SULL’IMPORTANZA DEL FATTORE UMANO NELLE SCELTE DI PRODUZIONE. PER CERNILLI, CONDIRETTORE GAMBERO ROSSO E SOAVI, COOP ITALIA, SERVE PUNTARE SUL RAPPORTO QUALITA’/PREZZO. 08 Aprile 2005
Italia VINITALY 2005 - UN GIOCO PER INDIVIDUARE UN GUSTO: LA CONTADI CASTALDI PROPONE UN TEST SULLA MORBIDEZZA DEL GUSTO RIFERITO ALL’ESPRESSIONE SENSORIALE DELLE BOLLICINE FRANCIACORTA 08 Aprile 2005
Italia VINITALY 2005 - GLI ITALIANI SPENDONO IN VINO … MA I CRITERI DI SCELTA SONO IMMUTATI DA 25 ANNI. PAROLA DELLA RICERCA DI MARKETING & TRADE 08 Aprile 2005
Italia VINITALY 2005 - A BATTESIMO IL VINO DEL BOMBER: LA BOTTIGLIA FIRMATA PAOLO ROSSI E ROCCA DELLE MACIE … TESTIMONIAL IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE GIANNI ALEMANNO 08 Aprile 2005
Italia PREMI - LA TRENTINA CAVIT SI AGGIUDICA LO SPECIALE “GRAN VINITALY” 2005. IL PREMIO INTERNAZIONALE VINITALY ALLA CANTINA UMBRA LUNGAROTTI 07 Aprile 2005
Italia VINITALY 2005 - ALEMANNO: “SU ENOTECA D’ITALIA E’ IN ATTO UN PROCESSO DI REVISIONE, MA IL PROGETTO RESTA VALIDO” 07 Aprile 2005
Italia VINITALY 2005 - LA GUERRA DEI MINISTRI: GIANNI ALEMANNO, MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ATTACCA GIROLAMO SIRCHIA, MINISTRO DELLA SALUTE 07 Aprile 2005
Italia VINITALY 2005 - 50 MILIONI DI EURO PER LA PROMOZIONE DEL VINO ITALIANO, REVISIONE DELLA 164 IN VIA DI DEFINIZIONE, PROGETTO DI DECODIFICA DEL GENOMA DELLA VITE. ECCO IL PIANO DEL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE GIANNI ALEMANNO. 07 Aprile 2005
Italia ENOTECA D'ITALIA: IL PRESIDENTE PIER DOMENICO GARRONE SI E' DIMISSO. IN FUTURO, TRA LE DIVERSE IPOTESI, ACCORPAMENTO DELL'ENOTECA CON BUONITALIA 07 Aprile 2005
Italia SEMINARIO MASI (VERONA, 9 APRILE): PASSA PER LA VALORIZZAZIONE DEI VITIGNI TRADIZIONALI E DAL LORO LEGAME COL TERRITORIO LA SFIDA ITALIANA AI VINI DEL NUOVO MONDO 07 Aprile 2005
Italia NEL CHIANTI CLASSICO TORNA IL PROFUMO DEL VINO DI “GOVERNO”. L’IDEA E’ DELL’AZIENDA CASTELLARE DI CASTELLINA DELL’EDITORE PAOLO PANERAI 07 Aprile 2005
Italia Zoom sui numeri del vino: la “carta di identità” dell’enologia italianaelaborazione a cura di WineNews 06 Aprile 2005
Italia E PER IL LUNCH SI ACCOMODI NEL VIGNETO … SCOPPIA TRA I VIGNAIOLI DI CASA NOSTRA LA “FEBBRE DELLA RISTORAZIONE”. IL BOOM DELL’OFFERTA CULINARIA NELLE AZIENDE VITIVINICOLE SEGNA UNA NUOVA TENDENZA 05 Aprile 2005
Italia RIUNITO PER LA PRIMA VOLTA IN UN’ASSOCIAZIONE IL GOTHA DEL VINO NAZIONALE: NASCE IL COMITATO GRANDI CRUS D’ITALIA 05 Aprile 2005
Italia YELLOW TAIL, IL “CANGURO” AUSTRALIANO, SBANCA IN USA E PUNTA ALL’ITALIA: 90 MILIONI DI BOTTIGLIE VENDUTE NEL 2004 05 Aprile 2005
Marchesi Mazzei QUANDO LA BANCA DIVENTA UN’ENOTECA DI LUSSO: DOPO QUELLO DEI SIMPLY RED DEBUTTA “EN PRIMEUR” AL BANCO DI SICILIA IL VINO GRIFFATO CASTELLO DI FONTERUTOLI 05 Aprile 2005
Italia DIMISSIONI DI PIER DOMENICO GARRONE DA PRESIDENTE DELL’ENOTECA DEL PIEMONTE. INDAGINE DELLA MAGISTRATURA SULLA GESTIONE DELL’ENOTECA DEL PIEMONTE. GARRONE: “CORRETTO E TRASPARENTE IL MIO OPERATO E ESTRANEITA’ AD OGNI IPOTESI DI REATO” 05 Aprile 2005
Italia ZONIN: UN “PIANO MARSHALL” PER RILANCIARE IL CONSUMO E SOSTENERE LE IMPRESE: “CONTRO LA CRISI SERVONO GLI STATI GENERALI DEL VINO”. LE QUATTRO LEVE SU CUI AGIRE? ABBATTIMENTO IVA, DEREGULATION, CONTENIMENTO PREZZI E PROMOZIONE 04 Aprile 2005
Italia COMPRARE VIGNETI ALL’ESTERO: LA RISPOSTA DEGLI IMPRENDITORI DI CASA NOSTRA ALL’ASSALTO DEI GRANDI GRUPPI INTERNAZIONALI CHE FANNO “SHOPPING” NEL BELPAESE. IL MONDO DEL VINO ITALIANO INVESTE FUORI DAI PROPRI CONFINI ... ECCO GLI ESEMPI ECCELLENTI 04 Aprile 2005
Arnaldo Caprai “MACCHE’ SIDEWAYS, BASTA RIGUARDARE LA DOLCE VITA O IL SORPASSO PER RITROVARE LA CULTURA DEL BUON BERE MADE IN ITALY”: PAROLA DI MARCO CAPRAI, GRIFFE DEL SAGRANTINO DI MONTEFALCO. UN APPELLO A “RISCOPRIRE” I CAPISALDI DELL’ITALIAN LIFESTYLE 04 Aprile 2005
Italia “MACCHE’ SIDEWAYS, BASTA RIGUARDARE LA DOLCE VITA O IL SORPASSO PER RITROVARE LA CULTURA DEL BUON BERE MADE IN ITALY”: PAROLA DI MARCO CAPRAI, GRIFFE DEL SAGRANTINO DI MONTEFALCO. UN APPELLO A “RISCOPRIRE” I CAPISALDI DELL’ITALIAN LIFESTYLE 04 Aprile 2005
Umani Ronchi UNA DOC REGIONALE PER SEMPLIFICARE L'IMMAGINE DEI VINI ITALIANI ALL'ESTERO: LA PROPOSTA DI MICHELE BERNETTI DELLA UMANI RONCHI (AZIENDA MARCHIGIANA CON IL 75% DI EXPORT), MOLTE DENOMINAZIONI DEL NOSTRO PAESE SONO SCONOSCIUTE AL CONSUMATORE STRANIERO 03 Aprile 2005
Italia UNA DOC REGIONALE PER SEMPLIFICARE L'IMMAGINE DEI VINI ITALIANI ALL'ESTERO: LA PROPOSTA DI MICHELE BERNETTI DELLA UMANI RONCHI (AZIENDA MARCHIGIANA CON IL 75% DI EXPORT), MOLTE DENOMINAZIONI DEL NOSTRO PAESE SONO SCONOSCIUTE AL CONSUMATORE STRANIERO 03 Aprile 2005
Cantina La Vis PARTE DAI MERCATI ESTERI LA RISCOSSA DEI BIANCHI “MADE IN ITALY”, MA DEVONO ESSERE AUTOCTONI, DAL BUON RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO E DI GRANDE PERSONALITÀ. FAUSTO PERATONER (CANTINA LA VIS): "IN TRENTINO IL DISTRETTO DELLO CHARDONNAY" 03 Aprile 2005
Sondaggi & Tendenze Non solo rosso: parte dai mercati esteri la riscossa dei bianchi “made in Italy”. Ma devono essere autoctoni, dal buon rapporto qualità/prezzo e di grande personalitàdi Bernardo Lapini 03 Aprile 2005
Italia L’IRRESISTIBILE APPEAL DEL MONDO DEL VINO. UNA NUOVA TENDENZA ALL’ORIZZONTE: LA METAMORFOSI DELLO SPORTIVO IN VIGNAIOLO. CALCIATORI, PILOTI E CICLISTI: ALCUNI A FINE CARRIERA, ALTRI ANCORA IN ATTIVITÀ ... 03 Aprile 2005
Gianni Zonin Vineyards ZONIN: UN “PIANO MARSHALL” PER RILANCIARE IL CONSUMO E SOSTENERE LE IMPRESE: “CONTRO LA CRISI SERVONO GLI STATI GENERALI DEL VINO”. LE QUATTRO LEVE SU CUI AGIRE? ABBATTIMENTO IVA, DEREGULATION, CONTENIMENTO PREZZI E PROMOZIONE 03 Aprile 2005
Opinioni Quale futuro per la carta dei vini? “Enciclopedica”, “Condensata” o “Di territorio” resta uno strumento indispensabile, ma suscettibile di ripensamento. I sentori di una tendenza attraverso testimonianze raccolte da WineNewsdi Franco Pallini 03 Aprile 2005