Italia LA STRADA DEL SAGRANTINO LANCIA I WEEKEND, UN’ORIGINALE PROPOSTA PER LA SCOPERTA DI TESORI ENOGASTRONOMICI, NATURALI, STORICI E D’ARTE DI QUEST’ANGOLO DI UMBRIA 22 Ottobre 2003
Italia GRANDI BOTTIGLIE DA TUTTO IL MONDO ALL’ASTA DEL “GAMBERO ROSSO”: IL 26 OTTOBRE A ROMA I COLLEZIONISTI SI CONTENDERANNO LEGGENDARIE SASSICAIA, ORNELLAIA, SOLAIA, BRUNELLO CASE BASSE DI SOLDERA, GAJA, TENUTA DI TRINORO, CASTELLARE DI CASTE 22 Ottobre 2003
Italia MASTER IN ENOLOGIA A MONTALCINO: "PER IL BRUNELLO SI APRE UNA NUOVA FASE". JOINT-VENTURE TRA UNIVERSITA', ISTITUZIONI E IMPRESE 22 Ottobre 2003
Italia LA MUSICA DI UGHI SPOSA L’ARMONIA DELLE BOLLICINE … PER UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA CORRISPONDENZA SEGRETA FRA MUSICA E VINO, “GAMBERO ROSSO” E ACCADEMIA SANTA CECILIA HANNO IDEATO SEMINARI-DEGUSTAZIONE APERTI AL PUBBLICO 21 Ottobre 2003
Cantina La Vis LA CANTINA LA VIS PROMOSSA DALLE GUIDE … E LUCA MARONI LA INSERISCE NELLA TOP 10 DEI MIGLIORI PRODUTTORI D’ITALIA 17 Ottobre 2003
Italia EXPORT ITALIANO DEL VINO IN FRENATA. ISMEA: MALE ANCHE IL SEGMENTO DOC E DOCG. I CONSUMI DELLE FAMIGLIE ITALIANE SONO STABILI 17 Ottobre 2003
Gianni Zonin Vineyards PER VALORIZZARE IL VINO ITALIANO NEL MONDO NASCONO ZONIN USA E ZONIN UNITED KINGDOM, LE DUE NUOVE SOCIETA’ DI IMPORT EXPORT DELLA PIU’ GRANDE REALTA’ VITIVINICOLA DEL NOSTRO PAESE 17 Ottobre 2003
Italia TRE VENDEMMIE LEGGENDARIE DI BRUNELLO DI MONTALCINO TENUTA COL D’ORCIA “CERTIFICATE” DA CHRISTIE’S: SARANNO DESTINATE ALLE ASTE INTERNAZIONALI E AD UN NUMERO RISTRETTISSIMO DI COLLEZIONISTI 17 Ottobre 2003
Italia EXPO DEI SAPORI E CLUB PAPILLON: ECCO I TOP 100 D’ITALIA. LA SCELTA DI MARCO GATTI E PAOLO MASSOBRIO VA OLTRE I “SOLITI NOTI” 14 Ottobre 2003
Italia VENDEMMIA 2003: MAI COSI' POVERA, MA DI QUALITA'. LO DICONO GLI ENOLOGI ITALIANI 14 Ottobre 2003
Italia ASSOCIAZIONE ENOLOGI ITALIANI: RENDERE OBBLIGATORIO L'ANNATA SULLE ETICHETTE DOC 14 Ottobre 2003
Italia ANTINORI, FARNESE, FEUDI DI SAN GREGORIO, SANT'ORSOLA, DUCA DI SALAPARUTA, CASTELLO BANFI, CANTINE LEONARDO, CITRA, FIRRIATO, LA VIS: LA TOP 10 DELL'ITALIA DEL VINO SECONDO MARONI 14 Ottobre 2003
Italia I SOSIA DEI PROTAGONISTI DEL MONDO DELLO SPETTACOLO, DELLO SPORT E DELLA TV SI DANNO APPUNTAMENTO IN CANTINA ... DOVE ? AD ERBUSCO, ALL'AZIENDA AGRICOLA BOSCHI 13 Ottobre 2003
Italia ISMEA: PEGGIORANO I CONTI NEL 2003. PASSIVO DI OLTRE 3 MILIARDI DI EURO (+10% SUL 2002). SI ASSOTTIGLIA IL SURPLUS DEL VINO (1.175 MILIONI DI EURO,-4,2%) 13 Ottobre 2003
Italia LE "SUPER TRE STELLE" DELLA GUIDA DI LUIGI VERONELLI: STRAVINCE LA TOSCANA. SECONDO IL PIEMONTE, TERZO IL FRIULI VENEZIA GIULIA. QUINDI VENETO, LOMBARDIA E ALTO ADIGE. ANCORA GAJA IL MARCHIO PIU' PREMIATO! 13 Ottobre 2003
Italia UNIONE EUROPEA: NEL SEMESTRE ITALIANO SI BRINDA CON IL CHIANTI CLASSICO DI CASTELLO DI MONSANTO 12 Ottobre 2003
Italia DON MAZZI: "CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER SPINGERE I GIOVANI VERSO UN CONSUMO CONSAPEVOLE DEL VINO DI QUALITA' E DELL'ALCOOL" 12 Ottobre 2003
Italia VENDEMMIA TRA GLI SCAVI A POMPEI, 40 QUINTALI D'UVA. PRODURRA' "VILLA DEI MISTERI", VINO CONSACRATO ANCHE NEGLI USA 11 Ottobre 2003
Italia IL VINO ITALIANO VISTO DA "WINE REPORT" DELLA LONDINESE DORLING KINDERSLEY: GIUDIZI E NOMI DEI MIGLIORI PRODUTTORI E VINI D'ITALIA 10 Ottobre 2003
Italia SETTEMBRE & OTTOBRE, I MESI DELLA VENDEMMIA ... FESTE A GRAPPOLO IN TUTTA ITALIA, DA BAROLO A MARSALA 08 Ottobre 2003
Italia NELLE CINQUE TERRE, PATRIMONIO DELL'UMANITA' DELL'UNESCO, ULTIME ORE PER LA CAMPAGNA “ADOTTA UN VIGNETO” 07 Ottobre 2003
Italia L'EST EUROPEO E I PAESI SCANDINAVI, LE NUOVE FRONTIERE DEL VINO "MADE IN ITALY", PROTAGONISTI AL SALONE DEL VINO DI TORINO (DAL 16 AL 19 NOVEMBRE) 06 Ottobre 2003
Italia CON MIWINE (A MILANO DAL 14 AL 16 GIUGNO 2004) IL VINO DI QUALITÀ CERCA NUOVI SBOCCHI PROMOZIONALI 06 Ottobre 2003
Italia GUIDA GAMBERO ROSSO/SLOW FOOD: IL 25 E 26 OTTOBRE A ROMA. TUTTI I PREMI SPECIALI E TUTTI I "TRE BICCHIERI". LA TOSCANA BATTE IL PIEMONTE: 62 A 60 06 Ottobre 2003
Italia QUANDO IL VINO FA BENE ALLA SALUTE E … AL PROSSIMO: 1.000 BOTTIGLIE ESCLUSIVE DI BRUNELLO '98 (CON ETICHETTE DEL PITTORE FRANZ BORGHESE) PER LEGATUMORI. CONVEGNO “SALUTE DA BERE” A MONTALCINO L’11 OTTOBRE CON IMPORTANTI RICERCATORI 06 Ottobre 2003
Italia CENSIS: GLI ITALIANI AMANO I VINI DOLCI ITALIANI. DA MARSALA - DOVE E’ IN CALENDARIO “VINORO” (17/19 OTTOBRE) - I NUOVI ORIENTAMENTI DEI CONSUMATORI 06 Ottobre 2003
Italia SONO 152 I VINI DA OSCAR: LA TOSCANA BATTE IL PIEMONTE. IL PIU' PREMIATO? ANGELO GAJA. TUTTI I PREMIATI DELLA “GUIDA DE L’ESPRESSO”, CHE SARA' PRESENTATA IL 30 OTTOBRE A FIRENZE 05 Ottobre 2003
Italia ARRIVA ANCHE LA “GUIDA DEI VINI AUTOCTONI”: TUTTE LE MIGLIORI PRODUZIONI D’ITALIA. GLI AUTORI SONO I GIORNALISTI VISCHI, BUSSO E MACCHI 05 Ottobre 2003
Italia HUGH JOHNSON: QUESTI I MIGLIORI TERROIR E VIGNAIOLI D’ITALIA (DA ANTINORI A CA’ DEL BOSCO, DA CAPRAI A CONTERNO, DA GAJA A ORNELLAIA, DA QUINTARELLI A RIVETTI …) 05 Ottobre 2003
Italia IN EDICOLA “IL GOLOSARIO” 2004” DI PAOLO MASSOBRIO. TRA VINI E PRODOTTI TIPICI … ECCO LA GUIDA ALLE MILLE E PIU’ COSE BUONE D’ITALIA 05 Ottobre 2003
Italia FINANZA & VINO: IL WARRANT DI MEDIOBANCA SUL BRUNELLO DI MONTALCINO CASTELGIOCONDO HA FATTO FLOP 05 Ottobre 2003
Italia ARTE NEL CHIANTI: LA COLLEZIONE D’ARTE CONTEMPORANEA DI CASTELLO DI AMA SI ARRICCHISCE 05 Ottobre 2003
Italia SORRISI CON “SPIRITO DI VINO” ! 150 ENO-VIGNETTE ARRIVATE AL MTV DEL FRIULI VENEZIA GIULIA DA TUTTO IL MONDO: PRIMO L’ITALIANO ANDREA PECCHIA 03 Ottobre 2003
Italia RICERCHE - TUTTI PARLANO DI VITIGNI, MA I CONSUMATORI NON LI CONOSCONO. IL 36% SI IMMAGINA IL TAVERNELLO COME UN VINO AUTOCTONO ! 03 Ottobre 2003
Italia PETRA, E' REALTA': L'AZIENDA E PROGETTO DI AVANGUARDIA, IDEATO DALL'ARCHITETTO MARIO BOTTA PER L'IMPRENDITORE VITTORIO MORETTI, SI PRESENTA (CI SARANNO, TRA GLI ALTRI, IL MINISTRO ALEMANNO E IL PATRON DI SLOW FOOD, PETRINI) 03 Ottobre 2003
Opinioni Il verdetto di Robert Parker sulla vendemmia 2002 di Bordeaux … I consumi di vino in India decollano … Le ricerche scientifiche negli Usa sugli effetti positivi del vinodi Michèle Shah 03 Ottobre 2003
Sondaggi & Tendenze Gli eno-appassionati italiani, nuovi protagonisti del mercato, sono 6,5 milioni. La ricerca sui consumatori il 16 novembre al “Wine Show”, appuntamento dedicato agli amanti del buon berea cura dell’Osservatorio del Salone del Vino 03 Ottobre 2003