
“Questa vendemmia è un’enciclopedia da studiare bene, ci ha insegnato molte cose che già sapevamo, come il fatto che un approccio basato sulle conoscenza scientifiche è l’unica medicina per salvarsi dai patogeni, come la Peronospora e l’Oidio. Ma anche che la vigna è un’industria senza tetto, e sulle questioni climatiche possiamo fare ben poco. La vite, però, è resistente, anche alle alte temperature, ma non ai raggi solari”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025