Video Il mondo del vino abbraccia i winelovers. L’associazione Umbria Top lancia a Vinitaly la comunità che si incontra virtualmente attorno alle tematiche del cibo e del vino 2:23
Video Cosa serve per ‘‘l’imminente fine del mondo’’? Vino, ovviamente, ma anche libri, cappelli e ... L’idea di duca di Salaparuta, in maniera giocosa e divertente, mette il nettare di Bacco tra le cose da salvare. Quelle necessarie e gioiose della vita 1:11
Italia I CINESI A SCUOLA DI BRUNELLO: MONTALCINO LANCIA LA “MASTER CLASS” PER I PROFESSIONISTI CINESI DEL VINO. IL CONSORZIO HA ANNUNCIATO CHE, DOPO LA CINA, SARA’ LA VOLTA DI AZIONI DI EDUCAZIONE AL GUSTO RIVOLTI AD ALTRI PAESI D’EUROPA E D’AMERICA 27 Marzo 2012
L'Intervista Anche al supermercato le scelte del consumatore italiano si orientano sempre più verso la qualità, e quindi le denominazioni, sullo scaffale, conquistano spazi e fette di mercato: a WineNews Giuseppe Zuliani, direttore marketing Conad 5:43
Italia VINITALY 2012 - L’ALCOL SEMPRE PIÙ DIFFUSO TRA I GIOVANI? IL VINO È “INNOCENTE” PER L’80% DEGLI ITALIANI, I PRINCIPALI RESPONSABILI SONO I SUPERALCOLICI. LO DICE UN RAPPORTO DELLA FONDAZIONE UNIVERDE/IPR MARKETING 26 Marzo 2012
Italia VINITALY “ABBRACCIA” HONG KONG: ACCORDO TRA VERONAFIERE E HONG KONG TRADE DEVELOPMENT COUNCIL (CHE ORGANIZZA L’INTERNATIONAL WINE & SPIRITS FAIR, EVENTO TOP NEL CONTINENTE ASIATICO) PER PARTNERSHIP PER LA PROMOZIONE DEL VINO ITALIANO IN ASIA 26 Marzo 2012
Italia ADDIO RAPPORTO QUALITA’/PREZZO: IN GDO SPARISCE LA FASCIA MEDIA, VOLANO I VINI SOTTO I 3 EURO A BOTTIGLIA E QUELLI SOPRA I 5. IL 62,9% DEI CONSUMATORI SCEGLIE IL SUPERMERCATO, MA LA CRISI DEI CONSUMI NON RISPARMIA IL VINO: NEL 2011 -0,9% SUL 2010 26 Marzo 2012
L'Approfondimento Vino e grande distribuzione: un’opportunità che travalica i confini nazionali e valorizza il made in Italy in tutta Europa. A WineNews il direttore acquisti e mercati Auchan Fabio Sordi racconta l’esempio del gigante francese della gdo 2:18
Italia LA SICILIA DEL VINO LANCIA PARTNERSHIP CON “RYANAIR” E “EATALY” DI OSCAR FARINETTI E PRESENTA “VINIPOP”: COME “POPOLARE”, PER CONQUISTARE I WINE LOVERS INCREMENTANDO LE VENDITE DELLE SUE ETICHETTE DAL BUON RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO IN GDO E NEL MONDO 26 Marzo 2012
Non Solo Vino LE REGIONI ITALIANE (SU PROPOSTA DEL VENETO) RIBADISCONO IL NO DELLA POLITICA AGRICOLA ITALIANA AGLI OGM. ORDINE DEL GIORNO AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE 26 Marzo 2012
Video ‘‘Il Parlamento Europeo si è espresso sui diritti di impianti, e a dire no, in seduta plenaria, è stato l’85% dei parlamentari. Il Consiglio è sulla stessa lunghezza d’onda, ma i viticultori stiano tranquilli, cambieremo la riforma del 2007’’ 4:41
Italia VINITALY 2012 - FAMIGLIE AMARONE: “IN UNIONE EUROPEA POLITICHE LOW COST COMPROMETTONO L’IMMAGINE DELL’AMARONE DELLA VALPOLICELLA. AL VIA L’OSSERVATORIO INTERNAZIONALE SULLE DINAMICHE DEI PREZZI 26 Marzo 2012
Italia VINO & CLIMATE CHANGE - CITTÀ DEL VINO: “IN PIANI SVILUPPO RURALE PIÙ RISORSE A AZIENDE ECO-FRIENDLY, REGOLE CONTRO SPRECO ACQUA, SCADENZE PRECISE PER AGRICOLTURA”. IL MINISTRO DELL’AMBIENTE CLINI: “AL LAVORO CON CANTINE PER IMPRONTA AMBIENTALE VINO” 26 Marzo 2012
Italia VINITALY 2012 - VINO AL BICCHIERE E APPRENDISTATO A SOMMELIER. LA RISTORAZIONE AVVERTE L’ESIGENZA DI INSERIRE NEL CONTRATTO DI LAVORO APPLICATO AL SETTORE LA FIGURA DEL SOMMELIER APPRENDISTA. LO PROPOSTA E’ DI FIPE - CONFCOMMERCIO 26 Marzo 2012
Italia VINITALY 2012 - DUELLO SU DIRITTI D’IMPIANTO ... IL COMMISSARIO UE CIOLOS: “DISCUSSIONE NON LIMITATA AD UN SÌ O AD NO”. MA IL PRESIDENTE DE CASTRO SOTTOLINEA: “PARLAMENTO UE HA VOTATO NO A LIBERALIZZAZIONE”. IL NO DELL’ITALIA CONFERMATO DAL MINISTRO 26 Marzo 2012
Italia VINITALY 2012 - LE CANTINE CHIEDONO CREDITO MA LE BANCHE ASSICURANO, STATE ANDANDO BENE, PER IL MONDO DEL VINO IL SEMAFORO E’ VERDE. MODIANO (NOMISMA) “SMETTERE DI PENSARE AL MONDO DEL VINO COME AD UN SETTORE ECCENTRICO” 26 Marzo 2012
Italia VINITALY 2012: “IL TURISMO RIPARTIRÀ DALL’ENOGASTRONOMIA”. LO COMUNICA LA FIPE - CONFCOMMERCIO. ED ANCORA “IL TURISMO È UNO DEI POCHI ASSIST RIMASTI ALL’ITALIA PER POTER RIPARTIRE A LIVELLO ECONOMICO” 26 Marzo 2012
Italia E LA COLDIRETTI COMUNICA CHE ... “ITALIANI HANNO SPESO PIU’ PER ACQUA CHE PER VINO”. NEL 2011 SI È BEVUTO PIU’ VINO ITALIANO ALL’ESTERO CHE IN ITALIA 26 Marzo 2012
L'Approfondimento Più del 60% degli acquisti di vino è concentrato nella grande distribuzione: ma che vini scelgono i consumatori tra gli scaffali dei supermercati? Lo abbiamo chiesto a Gialuca Di Venanzo di Federdistribuzione 3:54
Video Hong Kong è la porta d’accesso per il mercato asiatico, e l’Hong Kong Trade Development Council è la chiave per aprirla: si rafforza la cooperazione con Vinitaly e Veronafiere, che diventa partner ufficiale dell’istituto asiatico 5:30
Video Una delle grandi novità del Vinitaly 2012? Vi Vi T: il salone nel salone che (ri)porta dentro la fiera le produzioni ‘‘naturali’’ fenomeno di grande tendenza nel panorama enologico mondiale 5:15