L'Intervista Guidare realtà del vino con tanta storia, in un mondo dove tutto cambia velocemente, vuol dire saper coniugare passato e visione del futuro: parlano Piero Antinori (Antinori), Lamberto Frescobaldi (Frescobaldi) ed Ernesto Abbona (Marchesi di Barolo) 8:30
Italia Un Sauvignon Blanc della Sonoma County, ma senza alcool e infuso di Thc, il principio attivo della cannabis: arriva dalla California il primo esperimento di contaminazione tra nettare di Bacco e marijuana, con un rosè e uno sparkling a seguire 12 Dicembre 2017
Italia Nel Barolo si discute sull’allargamento della zona di produzione: il Consorzio di Tutela ha chiesto alla Regione 30 ettari in più nel 2018 (su oltre 2100 attuali). Ma la Cia si oppone. La storia su “La Stampa” firmata Roberto Fiori 12 Dicembre 2017
Non Solo Vino Il Parlamento UE approva la riforma di metà percorso della Politica Agricola Comune del “pacchetto omnibus”: le nuove regole attive dal nuovo anno. Martina: “ottima notizia, più semplificazioni e progressi importanti per l’agricoltura italiana 12 Dicembre 2017
Non Solo Vino Vanto e responsabilità, la storia del ristorante tristellato bergamasco Da Vittorio e della famiglia che lo gestisce tra ricette, riflessioni e aneddoti in “Da Vittorio - storie e ricette della famiglia Cerea” di Mapi Danna, edito da Mondadori Electa 12 Dicembre 2017
Italia Si sono concluse le trattative per l’accordo di libero scambio tra Unione Europea e Giappone, che tutela le Indicazioni Geografiche dei prodotti europei. Il Comité Européen des Entreprises Vins applaude l’accordo e ne chiede una celere ratifica 12 Dicembre 2017
Italia Tempio moderno della cultura del vino, la Citè du Vin di Bordeaux, raccoglie successo di pubblico e critica: il celebre ed autorevole magazine “National Geographic” l’ha inserita nel novero degli 11 “World’s Best Museums” 12 Dicembre 2017
Italia Nella magnifica “due giorni” di aste di Christie’s New York, con un incasso totale di oltre 6,2 milioni di dollari, rifulge il Piemonte, con i top lot tricolori dominio di nomi come Bruno Giacosa, Gaja e l’intramontabile Sassicaia di Tenuta San Guido 12 Dicembre 2017
Italia “Chianti a tavola”, il Consorzio compie 90 anni e festeggia con un’iniziativa che coinvolge tutta la filiera, 100 ristoranti di Toscana testimonial, per ribadire il principio che ha guidato il successo del vino, e cioè il legame col territorio 12 Dicembre 2017
Italia Cevico, fatturato in crescita (147 milioni di euro 2016/2017), soprattutto grazie ad export del gruppo che mette insieme 5.000 viticoltori su 7.000 ettari. Dopo 12 anni, Ruenza Santandrea lascia la presidenza, al suo posto Marco Nannetti 12 Dicembre 2017
Italia 22.200 euro destinati alle prossime missioni umanitarie internazionali in programma nel 2018 ed allo sviluppo del progetto “Smile House”: ecco il ricavato di “Wine for a smile: un’asta per un sorriso” della Fondazione Operation Smile Italia OnluS 12 Dicembre 2017
Non Solo Vino Cresce, ed è sempre più sostenibile, la cooperazione agroalimentare italiana, che, con oltre 4.700 imprese e 91.500 addetti, sviluppa un fatturato di 35 miliardi di euro, ed il 13% dell’export. Così l’Osservatorio della Cooperazione Agricola Italiana 12 Dicembre 2017
Italia Gli spumanti italiani verso un nuovo record dell’export, a 1,3 miliardi di euro nel 2017, dice Coldiretti. Prosecco traino, ma apre le porte dei mercati a tutti i territori. E, secondo Nomisma, le bolla da “autoctono” è nuova moda tra gli italiani 12 Dicembre 2017
Non Solo Vino La solidarietà dona 170.000 pasti ai bisognosi nelle mense francescane dell’Antoniano di tutta Italia con “Operazione Pane”, e lo Zecchino d’Oro “dice” grazie, “Una parola magica” cantata dalla piccola Sara Calamelli vincitrice dell’edizione n. 60 12 Dicembre 2017
Italia I biomateriali da vinacce di Vegea, conquistano Bruxelles e rientrano nelle “European 50 startups” del 2017: un business di successo che unisce la ricerca di materiali tecnici dedicati a fashion e design alla sostenibilità dell’economia circolare 12 Dicembre 2017
Italia I premi Nobel 2017 brindano a Prosecco: la giovane cantina di Conegliano, Sentio Wine, selezionata per lo Student Party Nobel, la festa ufficiale per la consegna dei Nobel, di scena ieri a Stoccolma 11 Dicembre 2017
Video Tra degustazioni, fiere, saloni e manifestazioni dedicate al business e al grande pubblico, il mondo del vino è affollatissimo di eventi di ogni tipo, in ogni dove, e in ogni tempo dell'anno. Un calendario che mette sempre più alla prova i produttori 13:44
L'Intervista Arrivare a 50 miliardi di export agroalimentare nel 2020 è un sogno difficile da realizzare, ma non impossibile: la “ricetta” dei presidenti di Confagricoltura (Emiliano Giansanti), Coldiretti (Roberto Moncalvo) e Cia (Dino Scanavino) 2:51
Italia Premiumizzazione, nuove tipologie e esperimenti di marketing, interesse per etichette di nicchia, consolidamento della distribuzione e importanza della gdo, semplificazioni normative e valore in crescita: i trend enoici in USA per “Wine Intelligence” 11 Dicembre 2017
Non Solo Vino Terra Madre Salone del Gusto scalda i motori: l’evento principe di Slow Food, che riunisce da oltre 20 anni le comunità del cibo del mondo, sarà ancora a Torino, dal 20 al 24 settembre 2018, in collaborazione con Regione Piemonte e Città di Torino 11 Dicembre 2017
Non Solo Vino “L’Italia ha bisogno della legge sull’agricoltura biologica, fondamentale per un settore in continua crescita, che conta ormai oltre 60.000 aziende”. Così il deputato Fiorio tenta di sbloccare l’approvazione della legge ferma ormai da mesi in Senato 11 Dicembre 2017
Italia Italia ferma al palo in Usa: sui vini fermi è crescita zero nel 2017, mentre le importazioni complessive crescono, e i competitor corrono a doppia cifra, come la Francia. L’Italian Wine & Food Institute: “perdere la leadership è un grande danno” 11 Dicembre 2017
Italia Più che la storia di una maison di Champagne, un secolo di Storia di Francia, vissuto tra acquisizioni clamorose, politica, cultura ed una passione sconfinata per il calcio e per l’Italia: a WineNews, Pierre-Emmaunel Taittinger 11 Dicembre 2017
Non Solo Vino Dei 6 miliardi di euro che verranno spesi in dolci natalizi artigianali, buona parte andrà al panettone, re delle tavole di tutto il mondo, a partire dal Giappone. Così stima l’Osservatorio Sigep, il salone del dolce di Rimini (20-24 gennaio 2018) 07 Dicembre 2017
Italia In Usa la crescita delle esportazioni italiane di vino rallenta (i vini fermi sono addirittura i recessione) e la Francia, che ci ha già superato in valore, allunga: i dati, sui primi 10 mesi 2017, dell’Osservatorio Paesi terzi di Business Strategies 07 Dicembre 2017