Video Il Trentodoc continua a crescere, sul mercato interno come all’estero, superando gli 8 milioni di bottiglie ed i 90 milioni di euro: a WineNews il punto di Enrico Zanoni, presidente dell’Istituto Trentodoc, e la parola ai produttori 15:57
Non Solo Vino L’attivista Bob Geldof, l’economista Gunter Pauli, il saggista Jeffrey Sachs e le loro idee sull’alimentazione sostenibile: al “Forum Barilla Center for Food & Nutrition” (Milano, 4-5 dicembre). Con Carlin Petrin in un “vis-à-vis” con Guido Barilla 29 Novembre 2017
L'Intervista Il momento del vino italiano, le aspettative per il 2018 e lo stato dell’arte sul mercato Usa, dove una ricerca dell’Istituto Grandi Marchi e Nomisma mette il vino italiano in cima alla piramide qualitativa: a WineNews, Piero Mastroberardino 6:08
Italia Una storia antica e gloriosa, poi l’oblio in epoca moderna, infine la rinascita: da Matilde di Canossa a “La Compagnia della Spergola”, alla (ri)scoperta del vitigno emiliano da cui, già nel 1580, si produceva “Buon vino fresco e frizzante” 29 Novembre 2017
Italia “Fine Wines”, il futuro del vino italiano, che nel primo mercato del mondo, gli Usa, in piena “premiumization”, è già posizionato ai vertici del segmento più redditizio del business enoico. A dirlo l’indagine di Nomisma per l’Istituto Grandi Marchi 29 Novembre 2017
Italia La legge sull’enoturismo è alla stretta finale: inserita nel maxiemendamento alla Legge di Bilancio, ha incassato il via libera della Commissione Bilancio, e adesso aspetta solo il voto finale al Senato, con la probabile fiducia posta dal Governo 29 Novembre 2017
Non Solo Vino I migliori chef del mondo incoronano la cucina di Francia: i 2 e 3 stelle del pianeta eleggono Michel Troisgros al vertice della “The Chef 100” 2018. 41 francesi in classifica, 9 italiani: il migliore Enrico Crippa del Piazza Duomo di Alba al n. 7 29 Novembre 2017
Italia Rumors WineNews: dal Ministero delle Politiche Agricole giro di vite su criteri di ammissibilità e priorità per le autorizzazioni all’impianto di nuovi vigneti e sui “trasferimenti” tra Regioni, per evitare numero monstre di domande e splafonamenti 29 Novembre 2017
Italia Cosa hanno in comune La Superba Coronata, il Centesimino, il Vermignon e il Forse son fiori? Sono i vini leggeri “alla riscossa”, “Vini da scoprire” sconosciuti ai più, raccontati nel nuovo volume del trio di talent scout Castagno-Gravina-Rizzari 29 Novembre 2017
Italia Tornano le cantine “che valgono un viaggio” di “Cantine d’Italia”, la guida di Go Wine che nell’edizione 2018 assegna 16 “Tre impronte d’eccellenza”. Toscana, Piemonte e Veneto le Regioni ai vertici dell’enoturismo italiano 28 Novembre 2017
Italia Le bollicine d’Italia, protagoniste della scena mondiale, fanno festa allo “SparkleDay 2018”, il 2 dicembre a Roma, evento firmato da “Cucina e Vini”. Con 70 cantine top dal Belpaese, e le premiazioni delle “5 sfere” della guida “Sparkle 2018” 28 Novembre 2017
Italia Giro d’Italia n. 101, domani la presentazione ufficiale. Vino ancora protagonista: nel 2018 tocca alla “Franciacorta Stage”, ma la carovana, secondo indiscrezioni, toccherà anche i territori di Etna, Sannio, Verdicchio, Prosecco e Trentodoc 28 Novembre 2017
Italia A New York, il 2 dicembre, una charity dinner esclusiva (costo 5.000 dollari a persona), “ospitata” dall’attore Chazz Palminteri e firmata dallo chef Massimo Bottura, con i vini abbinati dal “flying winemaker” Roberto Cipresso 28 Novembre 2017
Italia La Banca degli occhi compie 30 anni e il vino la festeggia aiutando la ricerca: si chiama Santalucia la limited edition con etichetta d’autore voluta da Maculan per la Onlus veneta raccontata alla vigilia del giorno della Santa, con chef Max Alajmo 28 Novembre 2017
Italia Nonostante le prime (promettenti) quattro vendemmie dello chateau cinese Domaine de Penglai, Citic Group, partner di Domaines Baron de Rothschild nel progetto enoico, vende la sua quota del 30% nella sua totalità per 4,9 milioni di dollari 28 Novembre 2017
Non Solo Vino Ristorazione e tecnologia, a scuola dai millennial: nasce il nuovo progetto di alternanza scuola-lavoro della Federazione Italiana Pubblici Esercizi in collaborazione con TripAdvisor e TheFork, per formare i ristoratori del futuro 28 Novembre 2017
Italia La responsabilità sociale di impresa è virale: in 7 anni di progetto “Etico”, Amorim Cork Italia ed i suoi 35 partner hanno ridato vita a 290 tonnellate di tappi di sughero, e raccolto fondi. Quest’anno 42.000 euro per Pantelleria, dopo gli incendi 28 Novembre 2017
Il Commento “Il riconoscimento mondiale dell’enologo come unico professionista che si occupa dall’uva in vigna al vino nel calice del consumatore”: gli obiettivi di Serge Dubois, copresidente (con Riccardo Cotarella) della Union Internationale des Oenologues 3:20
Italia Punto di riferimento della produzione bianchista veneta, il Lugana è sempre più al centro dell’attenzione delle griffe dell’Amarone. Anche grazie ai suoi numeri: nel 2016 la produzione a 15 milioni di bottiglie per 66 milioni di euro di fatturato 28 Novembre 2017
Non Solo Vino Per la Guida Identità Golose 2018 sono due i “Migliori chef”: Matias Perdomo & Simon Press. “Miglior chef” è Marta Scalabrini, “sous-chef” Di Fabio & Kondo, i sommelier Ramona Ragaini e Manuele Pirovano. La “Sopresa dell’anno”? Federico La Paglia 28 Novembre 2017
Non Solo Vino Per le famiglie italiane è già tempo di Natale: il budget per i regali, secondo Coldiretti, sarà di 208 euro, con un terzo degli acquisti online e la corsa al regalo utile che fa bene all’enogastronomia made in Italy. Nel vivo la caccia al panettone 28 Novembre 2017
Non Solo Vino Il 68% degli italiani non si fida di ciò che mangia, specie a causa dei tanti casi di frode e contraffazione alimentare degli ultimi anni. Un problema, quello dell’Italian Sounding, che, secondo Coldiretti/Ixè, mina 300.000 posti di lavoro 28 Novembre 2017
Italia Si chiude anche la sezione online della maestosa asta di autofinanziamento dell’Institute of Masters of Wine, la più prestigiosa istituzione della formazione enoica del mondo: 108 lotti venduti, con il contributo di Wine News a +15,5% su base d’asta 28 Novembre 2017
Italia Un 2017 da incorniciare per l’Italia dei fine wine: secondo il benchmark Liv-Ex è stata la terza regione più attiva sul mercato. Solo toscani in top 10, con il Sassicaia (29%) seguito dal Brunello di Montalcino di Altesino (8,1%) e dal Solaia (6%) 28 Novembre 2017
Italia I destini incrociati del centro nevralgico dell’Europa: leggero calo nei primi 6 mesi 2017 delle importazioni enoiche in Germania, i cui vini “salvano” i numeri del Belgio, mentre l’Olanda segna un vero e proprio crollo 28 Novembre 2017
Non Solo Vino Accordo Philip Morris Italia & Coldiretti: per il 2018/2019 garantiti acquisti di tabacco italiano per 80 milioni di euro. “Filiera in cui operano 3.000 aziende agricole con 50.000 posti di lavoro coinvolti” dice l’organizzazione agricola 28 Novembre 2017