Non Solo Vino In pochi la saltano del tutto, in molti non la dedicano solo al cibo, ma sempre di più con un occhio alla salute e alla leggerezza: ecco la fotografia della pausa pranzo degli italiani, secondo la ricerca di Squadrati per Heineken 03 Aprile 2018
Non Solo Vino L’Italia dei prodotti tipici che nascono da mari, fiumi e laghi del Belpaese: 150 le Produzioni Agroalimentari Tradizionali ittiche riconosciute dal Ministero delle Politiche Agricole, nella mappa disegnata da Federcoopesca-Confcooperative 03 Aprile 2018
Non Solo Vino Guerra dei dazi, la Cina reagisce al proibizionismo di Donald Trump con super dazi su 128 prodotti made in Usa, pari a 3 miliardi di euro. Per Coldiretti è occasione di crescita del made in Italy enoico in Cina: nel 2017 export a 130 milioni di euro 03 Aprile 2018
L'Intervista Uniti si vince: le riflessioni di Ettore Nicoletto (Santa Margherita) di Italia del Vino Consorzio, Alberto Tasca (Tasca d’Almerita) e Pio Boffa (Pio Cesare), dell’Istituto Grandi Marchi, e Marco Caprai di Iswa, le tre “nazionali” del vino italiano 10:44
Italia Capire i consumatori di vino: ecco l’“Osservatorio” di Signorvino, che l’“enocatena” presente in 15 città del Belpaese (e 700.000 bottiglie acquistate ogni anno), presenterà a Vinitaly, tra tanti eventi con “Wine & Music” (guest star Joe Bastianich) 03 Aprile 2018
Italia Inizia con un record la primavera delle aste enoiche: ad Hong Kong sotto il martello di Sotheby’s sono stati battuti 1.758 lotti, tutti venduti, per un totale di 29,1 milioni di dollari, divisi in tre aste diverse. Al top, come sempre, Romanée-Conti 03 Aprile 2018
Italia Il gotha del vino mondiale, dalla Borgogna al Barolo, al Brunello di Montalcino, ma non solo, riunito nella Val d’Orcia patrimonio Unesco, per riflettere, in un “simposio” di alto livello, su terroir: le “Giornate Giulio Gambelli” di Podere Forte 03 Aprile 2018
Italia Un territorio, la Lugana, un vitigno, il Trebbiano, e una famiglia, Zenato: il 12 aprile a Verona la presentazione del progetto “Nell’oasi della Lugana l’anima di Zenato”, storia per immagini dei tre elementi del successo di vino e famiglia 03 Aprile 2018
Italia L’ultima star dei fornelli sul web? Si chiama don Pierluigi Plata, è un cappellano militare e sul suo canale YouYube lancia “Ricette dal Vangelo”, un viaggio tra cibo e alimentazione attraverso il racconto nei testi sacri del Cristianesimo 03 Aprile 2018
Italia Vinitaly (17 e 18 aprile, Verona) - Una maratona progettuale in cui 48 studenti lavoreranno per creare nuovi modelli, soluzioni, prototipi per la filiera del vino: ecco “Wine Tech”, primo hackathon rivolto alle Scuole Enologiche ed Istituti Agrari 03 Aprile 2018
Italia Dopo tante parole, la vendemmia 2017 vedrà il primo grande banco di prova collettivo a Vinitaly (Verona, 15-18 aprile). A WineNews l’enologo Giuseppe Caviola: “vendemmia massacrata prima del tempo, la qualità mi soddisfa davvero, in tanti territori” 03 Aprile 2018
L'Intervista “La vendemmia 2017 è stata “massacrata” dai giudizi, prima del tempo, la qualità mi soddisfa davvero, in tanti territori. Lo vedremo a Vinitaly”. Così Giuseppe Caviola, uno degli enologi top d’Italia, con consulenze dal Piemonte alla Sicilia 5:08
Non Solo Vino Il regno di chef Enrico Crippa apre le porte: l’“Orto Piazza Duomo”, dove “nascono” i protagonisti dei piatti a tre stelle Michelin del ristorante della griffe del Barolo Ceretto, è pronto ad accogliere i primi visitatori, gourmet e appassionati 30 Marzo 2018
Italia Dalla vigna al calice, dal calice al piatto: se il vino, motore economico di un territorio, diventa anche spinta all’innovazione in cucina. Come il Sagrantino di Montefalco ed il concorso “Sagrantino nel Piatto”, che arricchisce i menu dei ristoranti 30 Marzo 2018
Italia La mania tutta britannica per le scommesse mette il menu del matrimonio del Principe Harry nel mirino. Tra i vini, sono destinate a crollare le quotazioni di Camel Valley, primo produttore inglese a ricevere il prestigioso “Royal Warrant” 30 Marzo 2018
Italia Intorno (e dentro) a Vinitaly, il grande “carosello” dei vini “naturali”: da ViniVeri a Cerea (13-15 aprile) a Summa, da Alois Lageder (14-15 aprile), da VinNatur (a Villa Favorita, 14-16 aprile) al “super party” di Vi.Te (15 aprile, Verona) 30 Marzo 2018
Non Solo Vino La Lombardia, con l’insediamento della nuova giunta guidata dal neo presidente Attilio Fontana (Lega), avrà anche un assessorato al cibo, tra le deleghe dell’Assessore all’Agricoltura Fabio Rolfi. Un segnale per il prossimo Governo nazionale? 30 Marzo 2018
Non Solo Vino Pasqua e Pasquetta, a casa per il 60% degli italiani, ma in 10 milioni saranno al ristorante. Volano i prodotti tradizionali a base di cioccolato, pieni gli agriturismi, tra agrichef ed erbe spontanee. I dati Fipe, Coldiretti, Cia e Confartigianato 30 Marzo 2018
Non Solo Vino La lotta allo spreco alimentare richiede cultura del cibo, educazione ai temi della sostenibilità, ma anche risorse. Come i 700.000 euro messi a disposizione dal bando del Ministero delle Politiche Agricole, per finanziare progetti innovativi 30 Marzo 2018
Video Il Prosecco ed il Cava come alleati e non come nemici, lo Champagne come fattore di crescita culturale ed economica, le difficoltà in Gran Bretagna e le prospettive in Cina: a WineNews Jean-Marie Barillère, coprésident del Comité Champagne 3:10
Italia Cambio della guarda alla guida del Movimento Turismo del Vino: è l’abruzzese Nicola D’Auria il nuovo presidente Mtv, che succede a Carlo Pietrasanta. Ad eleggerlo l’assemblea del Movimento, che conta oltre 850 cantine in tutta Italia 30 Marzo 2018
Non Solo Vino Allarme di ricercatori e apicoltori: da qui a 100 anni potremmo dover dire addio al miele, che paga le gravi conseguenze del riscaldamento globale, minaccia costante per gli impollinatori: nel 2017, la siccità ha causato un crollo produttivo del -80% 29 Marzo 2018
Italia I distretti industriali vincenti in economia: in 10 anni crescita dei fatturati del 13%, +29% per quelli dell’agroalimentare. Il distretto del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sul podio della crescita. Così il rapporto Intesa San Paolo 29 Marzo 2018
Non Solo Vino A tavola, gli italiani, possono dormire sonni tranquilli, almeno sul fronte dei pesticidi: secondo i controlli del Ministero della Salute (relativi al 2016), non c’è nessuna irregolarità in vino, olio e baby food, e solo lo 0,8% sul totale del cibo 29 Marzo 2018
Italia Vino & comunicazione, il colosso Usa Gallo lancia il podcast “The Wine Down by Wine Dialogues”, con il comico e sceneggiatore Ben Schwartz, rivolto a tutti i neofiti del vino, disorientati e “spaventati” dalla sua complessità 29 Marzo 2018
Non Solo Vino Una “Buona Pasqua” nell’agenda di WineNews, da trascorrere con “DiVinNosiola, quando il vino si fa santo”, con i Frag-Uovo, Gruv-Uovo e Ran-Uovo dei Cerea, i “Motivi ... di Pasqua e Pasquetta” di Vissani o cucinando dolci della tradizione da Planeta 29 Marzo 2018
Non Solo Vino Il premio “Sirena d’Oro” dedicato all’olio extravergine di oliva incorona la Toscana, con il Frantoio Franci al top. Intanto, la produzione 2017/2018 tocca i 2,9 milioni di tonnellate nel mondo, secondo il Consiglio Oleicolo Internazionale 29 Marzo 2018
Italia Salute, sfera personale, sostenibilità, questioni sociali e impatto della produzione sulle comunità: ecco i macro concetti attorno a cui ruotano i 12 “Global Consumer Trends” 2018, fondamentali anche per il vino, secondo “Wine Intelligence” 29 Marzo 2018
Italia Il mercato del vino in Cina cresce, e con esso il fenomeno della contraffazione. Ultimo caso scoperto dalle autorità, quello di 50.000 bottiglie di falso Penfolds sequestrate, per una truffa dal valore stimato di 3,7 milioni di dollari 29 Marzo 2018
Il Commento “Una passione che nasce da lontano, mio nonno faceva il vignaiolo. Ma produrre vino da solo sarebbe stata la scelta sbagliata, per questo ho scelto la partnership con Giorgi”. Parla Gerry Scotti, presentatore e produttore di vino nell’Oltrepò Pavese 6:50