La cantina Nino Franco - iconico marchi che ha scandito molti passi significativi del Prosecco - produce 8 spumanti: il “Primo Franco”, fra i primi spumanti prodotti dall’azienda con sede a Valdobbiadene, e fra i primi Prosecco millesimati; il “Cartizze”, che arriva dalle uve dalla celeberrima collina; il “Rustico”, che guarda alla tradizione, vinificato originariamente col fondo; il “Nino Franco”, dedicato al figlio del fondatore dell’azienda Antonio; il “Rive di San Floriano”, ottenuto da vigneti dalle forti pendenze; il “Faìve”, rosato ottenuto da Merlot e Cabernet Franc del Friuli; il “Nodi”, che nel suo nome rimanda ai “nodi” delle piante del vigneto Col del Vent da cui arrivano le sue uve; il “Grave di Stecca”, “single vineyard”, ottenuto da un vigneto recintato da mura, un vero e proprio “clos”, ovvero un vigneto cintato. Quest’ultimo, nella versione 2017, profuma di frutta matura, erbe aromatiche e pietra focaia. In bocca il sorso è cremoso e mosso da una carbonica continua e garbata, fino ad un finale profondo e caratterizzato da toni aromatici che sanno di mandorla tostata. La cantina Nino Franco nasce a Valdobbiadene nel 1919 grazie ad Antonio. Col figlio Nino, l’azienda si consolida. Ma è Primo, figlio di Nino, a dare alla cantina un’impostazione moderna, all’inizio degli anni Novanta del secolo scorso. Primo è affiancato in azienda dalla moglie Annalisa e dalla figlia Silvia.
(fp)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025