Le incertezze ci sono anche per i territori del vino italiano più famosi e riconosciuti a livello internazionale, come Piemonte, Toscana e Veneto. Ma la vendemmia 2025 è stata positiva, e al futuro si guarda con ottimismo, come ci hanno raccontato al Merano Wine Festival Alice Battistel (Damilano), Carlo De Biasi (San Felice), Elisabetta Gnudi Angelini (Caparzo), Giovanni Folonari (Tenute Folonari), Silvia Allegrini (Allegrini), Ernesto Abbona (Marchesi di Barolo), Stefano Tommasi (Tommasi Viticoltori), Filippo Mobrici (Bersano), Anton Zaccheo (Carpineto) e Riccardo Pasqua (Pasqua).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025