10 ettari di vigneto coltivati a biologico sono il patrimonio viticolo su cui ha impostato il proprio lavoro l’azienda Biondelli, a ridosso del lago d’Iseo. La nascita della cantina è del 2010 e la conduzione dell’impresa è di Joska Biondelli. Si tratta di una realtà dalla fondazione relativamente recente, capace però di esprimere nei suoi Metodo Classico un tratto stilistico già ben definito all’insegna della raffinatezza e della fragranza. 50.000 in media le bottiglie prodotte complessivamente, declinate in un portafoglio etichette - che comprende anche un Curtefranca Rosso, il “Broli Perduti”, ottenuto da un uvaggio a base di Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Marzemino - composto da un Satèn, dal “Donna Clemy” Rosé Millesimato, dal “Première Dame” Pas Dosé Riserva, dal “Cavalier Beccaria” Limited Edition e dal Blanc de Blancs Pas Dosé. Quest’ultimo, maturato sui suoi lieviti per 24 mesi, possiede naso agrumato, con lampi mentolati e tocchi di pietra focaia, ad anticipare un sorso sapido, reattivo e fresco, dallo sviluppo continuo e dal finale croccante e ancora su toni agrumati.
(fp)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025