Lo Champagne Rosé N.P.U. 2008, con la prima fermentazione effettuata in legno piccolo come la maturazione che dura per 10 mesi e con sosta sui lieviti lunga 12 anni, profuma di piccoli frutti rossi maturi, fiori appena appassiti e biscotti al burro, con tocchi affumicati, speziati e agrumati. In bocca il sorso è ricco e fragrante, pieno e preciso nel ritorno del frutto, con effervescenza cremosa e avvolgente, e finale lungo e persistente su toni di nuovo agrumati. Bruno Paillard è nato a Reims nel 1953 in una famiglia di intermediari della Champagne in attività da più di tre secoli. Egli stesso ha esercitato la professione di intermediario dal 1975 al 1980, ma, nel 1981, fonda la propria Maison: una realtà produttiva che si pone nel ristretto novero delle tenute di proprietà familiare e totalmente indipendenti. Situata a Reims, la Maison Bruno Paillard può contare e gestire una superficie di 25 ettari, suddivisi in 15 Cru - di cui 12 classificati “Grand Cru”, nei terroir di Oger, Le Mesnil sur Oger, Cumières, Verzenay - con il Cru des Riceys posto a sud della Champagne, che garantisce più della metà del fabbisogno della casa. La Maison Bruno Paillard si distingue per la varietà dei vini di riserva, che permettono assemblaggi precisi di anno in anno, realizzando inoltre invecchiamenti da due a quattro volte più lunghi di quanto richiesto dal disciplinare di produzione della denominazione.
(are)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025


















































































































































































