02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
EDITORIALE

Come il Verdicchio affronta le difficoltà attuali

In un contesto già difficile su scala globale e con l’incombere dei dazi trumpiani, per il vino è tempo di correre ai ripari. La Doc Verdicchio dei Castelli di Jesi proroga la misura dello stoccaggio - già adottata l scorso anno - sino al 30 giugno 2026, a salvaguardia del mercato e della denominazione. Oggi più che mai, infatti, le misure di contenimento dell’offerta diventano strategiche perché una maggiore disponibilità di prodotto potrebbe generare un calo delle quotazioni generalizzato. Ragionando anche sul regime delle autorizzazioni di nuovi impianti a partire dal blocco per un anno dei nuovi vigneti, dal momento che nonostante il trend dei consumi in calo, l’Italia resta l’unica nazione a crescere per superficie vitata. Sul fronte mercati, la denominazione si guarda attorno: lo scorso anno, per la prima volta, la quota export ha superato quella delle vendite domestiche: 51,2%. Le destinazioni, nel 76% dei casi, sono quelle europee ma raddoppia lo share dei mercati asiatici - Giappone in primis - che ora valgono il 12% delle spedizioni e superano quelle verso le Americhe (11,3%). A valore, Regno Unito, Paesi Bassi, Usa, Germania e Svezia sono i principali sbocchi. In generale, il livello qualitativo resta lusinghiero e sottolinea le qualità ormai unanimemente acclarate del Verdicchio, davvero uno dei vitigni a bacca bianca tra i più significativi presenti nel Bel Paese, come abbiamo rilevato nelle nostre precedenti monografie (2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023 - 2024), con molte realtà che meriterebbero di stare nell’ultima edizione della nostra monografia (ma che vi racconteremo nella newsletter settimanale “I Vini di WineNews”: Terralibera, Filodivino, Poderi Mattioli, Lucchetti, Bruno Cavallaro, Marchetti, Mancini, Colonnara.

(fp)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli