02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Conte Vistarino, Doc Oltrepò Pavese Pinot Nero Pernice 2021

Vendemmia: 2021
Uvaggio: Pinot Nero
Bottiglie prodotte: 7.700
Prezzo allo scaffale: € 45,00
Proprietà: Ottavia Giorgi Vistarino
Enologo: Vittorio Merlo
Territorio: Oltrepò Pavese

Affinato per 12 mesi in barrique, il Pinot Nero Pernice 2021 profuma di piccoli frutti rossi e viola, con abbondante speziatura a contrasto su toni di sottobosco e tabacco. In bocca il sorso possiede continua sapidità e tannini soffici, ad accompagnare il vino in un finale arioso e dai ritorni speziati e fruttati. Se l’Oltrepò Pavese merita la definizione di terra del Pinot Nero, lo deve in massima parte ad Augusto Giorgi di Vistarino che, nel 1850, importò dalla Francia le prime barbatelle del vitigno borgognone in terra lombarda, avviando, di fatto, la storia del Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese. A proseguire quel percorso enoico oggi troviamo l’erede Ottavia Giorgi di Vistarino, che conduce anche un’ospitalità aziendale di alto livello offerta nella storica Villa Fornace, da sempre il fulcro delle attività della famiglia Vistarino. L’azienda vitivinicola, situata a Rocca de’ Giorgi, produce 250.000 bottiglie e conta su 102 ettari vitati, posti ad altezze variabili tra i 250 e i 300 metri sul livello del mare, 65 dei quali coltivati a Pinot Nero. Nel suo portafoglio etichette il ruolo di grande protagonista, evidentemente, è svolto dal vitigno francese, declinato sia come spumante (qui vinificato con Metodo Classico fin dal 1865) sia come vino fermo, che riesce ad esprimere il proprio potenziale e i suoi tratti distintivi anche nei suoli e con il clima del lombardo Oltrepò Pavese.

(fp)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli