Nel 2025 Lea Winery, solida realtà friulana da 105 ettari biologici, ha deciso di lanciarsi in un territorio che molti produttori osservano ancora con cautela, un po’ come si guarda un parente eccentrico alle feste: il mondo del no alcol. La nuova linea Franc Lizer, presentata al ProWein, debutta con 20.000 bottiglie e l’ambizione di crescere. Una tendenza ormai difficile da ignorare, anche per chi legge un giornale che di solito parla di vini con il pedigree alcolico. Opale Spumante Rosé è forse il più convincente della famiglia: nel bicchiere mostra un rosa tenue elegante e un perlage fine. Sei mesi sulle fecce fini, batonnage, filtrazioni mirate e dealcolizzazione tramite membrane selettive che conservano aromi e freschezza. Il risultato? Al naso arrivano fiori, piccoli frutti rossi e una nota agrumata vivace; in bocca è fresco, asciutto, piacevolmente minerale, con una struttura sorprendente per un prodotto dealcolato. È uno spumante che, pur privo di alcol, mantiene eleganza e bevibilità. Rappresenta un’alternativa credibile, contemporanea, utile per chi vuole brindare senza alcol e per chi si prepara al Dry January. L’Opale Rosé si abbina bene con piatti di pesce crudo come una tartare di salmone e avocado o carpaccio di branzino agli agrumi, ma è ottimo anche con le verdure o con i formaggi freschi. Assaggiato con robiola con crema di mango e fiori di capperi. Provare per credere.
(Fiammetta Mussio)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025


















































































































































































