
Le riflessioni del giornalista che, con James Suckling (per la prima volta, e con altri progetti in vista), firma la guida “I 100 migliori vini e vignaioli d’Italia”. “Raccontare il vino al grande pubblico oggi vuol dire andare oltre i tecnicismi. Ma non arriveremo mai alla popolarità della cucina, che ha avuto un grande traino dalla tv, perchè cibo e cucina riguardano tutti, il vino riguarda gli appassionati, che, però, sono sempre più informati, e lo spazio per crescere non manca”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025