
A WineNews, lo studioso Arnaldo Marcone, professore di Storia Romana in Università italiane ed estere, autore di importanti studi sull’Italia antica come nella “Storia dell’agricoltura italiana” dell’Accademia dei Georgofili. E per il quale, oggi, “l’agricoltura si presta moltissimo ad essere uno strumento di educazione ambientale, in particolare per le fasce di età anche adolescenziali e pre-adolescenziali, che sono molto sensibili ai richiami della natura”, invitando ad una visione non di sfruttamento, ma di condivisione, con uno sguardo olistico che è molto antico.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025