L’Osteria Francescana non ha certo bisogno di altre parole di elogio, rappresentando il meglio della cucina contemporanea del Bel Paese e il suo patron, lo chef Massimo Bottura, anche lui non ha bisogno di ulteriori presentazioni. Ha aperto l’Osteria Francescana, nel centro della sua città, Modena, giusto 30 anni fa. Il ristorante si chiama così perché si trova vicino alla chiesa di San Francesco, e perché negli anni Cinquanta del secolo scorso era una semplice osteria. Noto in tutto il mondo, premiato con 3 stelle Michelin, il ristorante di Bottura è arrivato al primo posto della classifica World’s 50 Best Restaurants come migliore del mondo, due volte, nel 2016 e nel 2018. Oggi è inserito nella sua speciale “hall of fame”, insieme a una ristretta lista di locali internazionali. Per i suoi piatti, il più grande chef italiano pesca a piene mani nella tradizione italiana rimodulata come cucina d’avanguardia, grazie ai continui richiami all’arte contemporanea di cui Bottura è un grande collezionista.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025