Italia Usa loves Italy: La storica cantina dell’Amarone, Masi, e uno dei giganti della logistica mondiale, Mail Boxes Etc le imprese premiate dall’edizione n. 7 del Wine Excellence Award della American Chamber of Commerce in Italy e Veronafiere 13 Aprile 2018
Italia Camera di Commercio di Milano: nel 2017 il business del vino in Italia vale 9,6 miliardi di euro, esportazioni a 6 miliardi di euro (+6,4%). Veneto al top per fatturati (3,3 miliardi di euro) e quota export (35%), davanti a Piemonte e Toscana 13 Aprile 2018
Italia Una bottiglia di vino italiano su tre nel mondo è prodotta da una cantina cooperativa. Nel 2017, l’export della cooperazione vinicola italiana ha toccato la cifra record di 1,9 miliardi di euro (+5,6% sul 2016). Così l’Alleanza delle Cooperative 13 Aprile 2018
Italia Countdown per Vinitaly, “visto” da WineNews tra grandi e piccole cantine, vini-mito e quotidiani, vecchie annate e altre minori ma sorprendenti, degustazioni e verticali, l’incontro con l’alta cucina, i personaggi più curiosi, gli eventi in città 13 Aprile 2018
Italia Cantine Riunite-Giv, Caviro e Antinori top per fatturato, La Marca, Farnese Vini e Ruffino i migliori per crescita, Antinori, Frescobaldi e Santa Margherita i top per redditività: gli atout dell’Indagine sul settore vinicolo di Mediobanca 2018 12 Aprile 2018
Italia La politica a Vinitaly, “ci beve su”: dal leader della Lega, Salvini, a quello dei 5 Stelle Di Maio, alla Presidente del Senato Alberti Casellati, dal “reggente” delle Politiche Agricole, Olivero, al Presidente del Consiglio Gentiloni (rumors) 12 Aprile 2018
Italia Premium wine: il caso Lvmh, che chiude il bilancio 2017 in crescita del 13%, ma non grazie a vino e superalcolici, fermi al +5%. E il +10% del primo trimestre 2018 è una chimera, legata alla fluttuazione dei tassi di cambio e non ad una vera crescita 12 Aprile 2018
Italia Una quota di mercato raggiunge il 7% del totale, con vendite, tra gennaio/febbraio 2018, oltre 30 milioni di euro, +34%, anno su anno: parte bene il 2018 per il vino italiano in Cina per Osservatorio Paesi Terzi by Business Strategies & Wine Monitor 12 Aprile 2018
Italia 83 milioni di euro: è il giro d’affari della contraffazione del vino in Italia. Una cifra che, a livello Ue, va oltre 500 milioni di euro. A dirlo uno studio Euipo analizzato da Glp, società specializzata nella tutela dei marchi, per Vinitaly 2018 12 Aprile 2018
Italia Alla Arnaldo Caprai, la cantina artefice della rinascita e del rilancio internazionale del Sagrantino di Montefalco, e al colosso americano del vino E. & J. Gallo Winery, la più grande realtà enoica mondiale, il “Premio Internazionale Vinitaly” 11 Aprile 2018
Italia Calcio, ciclismo & vino le passioni degli italiani si intrecciano a Vinitaly: con il Rubicone limited edition di SanPa, Riccardo e Renzo Cotarella per i 120 della Figc (15 aprile), e il lancio della “Franciacorta Stage” del Giro d’Italia (16 aprile) 11 Aprile 2018
Italia Arriva in salute, a Vinitaly, il vino italiano, almeno dai segnali che arrivano in questo avvio di 2018, all’estero e in patria. Ma non mancano le incognite economiche e politiche, che non consentono cali di tensione a produttori ed istituzioni 11 Aprile 2018
Italia Vinitaly gourmet tra grandi vini e alta cucina: da Davide Oldani a Enrico Bartolini, da Errico Recanati ai Cerea, da Maurilio Garola a Niko Romito, da Pino Cuttaia a Cristina Bowerman, mai così tanti chef stellati protagonisti a Verona (14-18 aprile) 11 Aprile 2018
Italia Non solo volumi, la Rioja punta sulla qualità per crescere sui mercati internazionali. Via alla campagna promozionale “Saber quién eres”. Per il 2018 stanziati 11 milioni di euro per altrettanti Paesi target, da Usa a Cina, da Uk a Germania 11 Aprile 2018
Italia Continua la “guerra del Prosecco” dell’Australia, che rivendica, contro l’Italia il diritto di utilizzare il nome Prosecco per la sua produzione spumantistica, che punta a raggiungere i 200 milioni di dollari australiani in valore nel 2020 11 Aprile 2018
Italia “Abbiamo fatto una cosa tanto desiderata, tanto voluta e tanto cercata”: così Lamberto Frescobaldi sancisce l’arrivo in Chianti Classico della storica famiglia toscana, con i primi vini prodotti nella Tenuta Perano 10 Aprile 2018
Italia Meno vino (e birra) nei pasti, gli italiani bevono sempre più lontani dalla tavola. Aumenta l’abuso di alcolici, con 8,6 milioni di consumatori a rischio. A dirlo la relazione del Ministero della Salute. Tra i giovani é sempre più “binge drinking” 10 Aprile 2018
Italia Tanti vitigni e territori intrecciati con la storia, e una qualità che cresce, ed è sempre più legata ai suoli vulcanici: i numeri di “Campania Stories” (e della Basilicata), e le riflessioni (e gli assaggi) di Monica Larner (“The Wine Advocate”) 10 Aprile 2018
Italia Siamo solo ad inizio anno e bisogna andarci piano, ma dagli Usa, primo mercato del vino italiano, arrivano buone notizie in avvio di 2018, con il “controsorpasso” del Belpaese sulla Francia nell’export di vino. Così Vinitaly e Nomisma Wine Monitor 10 Aprile 2018
Italia Il mercato enoico delle Americhe crescerà da qui al 2021, e ad avvantaggiarsene di più saranno gli Stati Uniti, seguiti da Cile, Brasile e Italia, produttore “straniero” con le migliori prospettive. Così l’International Wine & Spirits Research 10 Aprile 2018
Italia La giustizia francese corre spedita: il Tribunale di Bordeaux condanna la compagnia Grands Vins de Gironde al pagamento di 400.000 euro per aver frodato il mercato con blend di vino da tavola spacciato per Bordeaux Aoc 10 Aprile 2018
Italia Affari a Bordeaux: Château de Lagorce, 43 ettari vitati, passa dalle mani della famiglia Mazeau alla SCEA Degore, società che fa capo al gruppo di distribuzione di vino Christie’s Winery. Adesso, gli Château bordolesi di proprietà cinese sono 143 10 Aprile 2018
Italia Aspettando Vinitaly (Verona, 15-18 aprile) il Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano di Roberta Garibaldi ricorda l’identikit degli eno-turisti (+9% nell’ultimo anno anche grazie al vino) e profila le cantine italiane e la loro ricca offerta 09 Aprile 2018
Italia In 10 anni l’export di vino italiano è cresciuto del 69% in valore. Ma sui prezzi medi siamo ancora indietro. L’analisi di “Wine Marketing - Scenari, mercati internazionali e competitività del vino italiano” 2018, by Wine Monitor. Focus - La Toscana 09 Aprile 2018
Italia Amarone della Valpolicella e Brunello di Montalcino i vini più venduti via e-commerce nella fascia ultra-premium e luxury: a dirlo una ricerca di Tannico per il Consorzio della Valpolicella, che celebra 50 anni di Doc 09 Aprile 2018
Italia Ornellaia ha il suo primo avamposto di lusso nel mondo: apre le porte il “Ristorante Ornellaia”, a Zurigo, in una delle vie più lussuose ed esclusive del mondo, con Bindella, importatore e Ambasciatore in Svizzera fin dalla prima vendemmia, la 1985 09 Aprile 2018
Italia Il mercato dei fine wine crescerà anche nel 2018, e tra i top performer, dietro alla Borgogna, inarrivabile, i migliori vini d’Italia se la giocheranno con le leggende di Bordeaux: a dirlo il sondaggio del benchmark Liv-Ex 09 Aprile 2018
Italia Francia leader nelle esportazioni mondiali di vino, con 9 miliardi di euro, sui 5,9 dell’Italia. Che, però, sottolinea Coldiretti, cresce Oltralpe, soprattutto grazie agli spumanti made in Italy, mentre i francesi perdono nel Belpaese 09 Aprile 2018
Italia “Navigating Bordeaux 2017” by Liv-ex: aspettando i prezzi degli Châteaux, una breve guida per orientarsi nelle pieghe di una campagna En Primeur di difficile lettura, dal peso dei punteggi alle dinamiche di mercato 06 Aprile 2018
Italia Grandi e piccole cantine, etichette-mito e vini quotidiani, vecchie annate e altre minori ma sorprendenti, degustazioni e verticali, l’incontro con l’alta cucina, vini e personaggi curiosi, gli eventi più belli in città: ecco il Vinitaly by WineNews 06 Aprile 2018
Italia L’Asia investe nell’e-comerce enoico italiano: oltre la metà dei 2,5 milioni di euro raccolti da Tannico, nell’ultimo aumento di capitale, finanziati da Nuo Capital, della famiglia Pao Cheng di Hong Kong, già partner del Gruppo Terra Moretti 06 Aprile 2018
Italia Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, vertice qualitativo del mondo Prosecco, punta sempre più sulla sostenibilità. I dati diffusi nella pubblicazione del Protocollo Viticolo n. 8. Dal 2019, Glifosate bandito nei 15 Comuni della Docg 06 Aprile 2018
Italia Cribis: il settore vitivinicolo in Italia rappresenta il lavoro sinergico di più di 470.000 imprese, di cui 66.000 dedite alla produzione di uva, 2.100 alla sola produzione di vino, 4.500 al commercio all’ingrosso e 400.000 al commercio al dettaglio 06 Aprile 2018
Italia Quando le cantine si prendono cura della storia: la Cantina di Soave, realtà di riferimento del territorio veneto, lancia una limited edition di Soave Classico Rocca Sveva, per finanziare il restauro delle mura medioevali di Soave 06 Aprile 2018
Italia Ocm promozione, la Commissione Ue risponde alla Spagna: no a finanziamenti allo stesso soggetto, sullo stesso mercato e per lo stesso tipo di operazione dopo 5 anni. E quello che era interpretato come criterio di priorità, ora, diventa “divieto” 06 Aprile 2018
Italia Il Consorzio di tutela di Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani, che gestisce e protegge alcuni dei territori e dei vini più importanti del mondo, ha un nuovo presidente: è Matteo Ascheri, alla guida della cantina Ascheri di Bra 05 Aprile 2018
Italia La grande finanza continua ad investire nel vino: il fondo americano Carlyle Group, colosso che gestisce 195 miliardi di dollari di asset in tutto il mondo, ha comprato il gigante australiano del vino Accolade Wines per 772 milioni di dollari 05 Aprile 2018
Italia Masseto, una delle icone principali del vino italiano e protagonista nelle aste, cambia “firma”: sarà Eleonora Marconi, come anticipato da WineNews, la nuova enologa che seguirà la produzione, con la supervisione di Axel Heinz, nella nuova cantina 05 Aprile 2018
Italia Tra i mercati di riferimento dell’export enoico italiano, il Canada. Che, come racconta Wine Intelligence, apre alla distribuzione off trade, guarda ai vini premium, prepara il boom dei rosé, non impazzisce per gli sparkling e aspetta la cannabis … 05 Aprile 2018
Italia Se il vino scopre la realtà aumentata. Nelle etichette del gigante australiano Treasury Wine Estate le storie dei vini prendono forma e conquistano i wine lover: la app Living Labels è stata già scaricata da 1,2 milioni di consumatori 05 Aprile 2018