Italia Il ristorante più grande del mondo? È a 10.000 metri di quota, sugli aerei della Emirates, che ogni anno serve 100 milioni di pasti con prodotti locali, annaffiati da etichette degne di uno stellato, come Dom Pérignon 2006 e Solaia 2008 25 Ottobre 2017
Italia Con il voto del Consiglio Comunale di Siena che apre alla liquidazione, la storia dell’Enoteca Italiana volge al tramonto. Dalla Mostra Mercato dei Vini del 1933 ai giorni nostri, le tappe di un’istituzione fondamentale per il vino italiano 25 Ottobre 2017
Italia Rumors WineNews: il Tribunale di Venezia dà ragione al Consorzio dei Vini della Valpolicella nella disputa contro le Famiglie dell’Amarone d’Arte: il nome dell’associazione va cambiato, e c’è l’ipotesi di concorrenza sleale 25 Ottobre 2017
Italia Se il Brunello di Montalcino Riserva di Biondi Santi fa meglio del Sassicaia: nell’asta newyorkese di Sotheby’s i tre lotti da 12 bottiglie dell’annata 1990 aggiudicate a 6.738 dollari, contro i 3.675 euro toccati dalla griffe bolgherese 25 Ottobre 2017
Italia Gli effetti della vendemmia 2017 sul mercato degli sfusi minacceranno la fascia di prezzo medio-bassa quanto i consumatori, e anche in Italia continueranno le acquisizioni: l’outlook globale del mercato del vino nel “Quarterly Report” n.4 di Rabobank 25 Ottobre 2017
Italia Elaborazioni Uiv su dati Sinab e Agea: il vigneto bio italiano, nel 2016, cresce del 23,8% a 103.545 ettari, il 15,7% della superficie vitata. In Sicilia 1 filare su 3. In Europa avanti la Spagna, con 107.000 ettari sui 313.000 del Vecchio Continente 25 Ottobre 2017
Italia Nasce una nuova collezione d’arte in cantina: è la Collezione Artisti per Frescobaldi che trasforma la Tenuta di Castelgiocondo in museo diffuso tra i vigneti di Brunello, dalla barricaia ad antichi edifici recuperati. Gli artisti del 2018 24 Ottobre 2017
Italia Nella performance comparata delle regioni enoiche più blasonate del pianeta il primato è del Piemonte (+58%), e la Toscana (+33%) superata dalla sola Borgogna (+50%): a dirlo l’analisi dei propri indici negli ultimi 48 mesi di Wine-Lister 24 Ottobre 2017
Italia A valle dell’acquisizione di Whole Foods Amazon chiude la sua sezione enoica “Amazon Wine”. Il motivo? La legislazione USA delle “tied-house laws”, che impedisce a un rivenditore di alcolici di ricevere pagamenti da fornitori in cambio di pubblicità 24 Ottobre 2017
Italia Dopo i conti nazionali arrivano quelli mondiali dell’Oiv: con una stima di 246,7 milioni di ettolitri, la produzione mondiale di vino del 2017 registra uno storico calo del -8,2%, dovuto soprattutto alle perdite europee di Italia, Francia e Spagna 24 Ottobre 2017
Italia Da gennaio a luglio 2017 l’export di vino italiano è cresciuto del 7% a volume (12 milioni di ettolitri) e dell’8% a valore (a 3,3 miliardi di Euro) sul periodo, ma l’Italia perde competitività: a dirlo il più recente report di Ismea su dati Istat 24 Ottobre 2017
Italia Non solo l’Ocm vino e Psr: per la promozione dell’agroalimentare e del vino Ue c’è anche la meno conosciuta ma importante misura 1144/2014. Sulla quale l’Italia, però, dopo un buon 2016, nel 2017 arranca. A WineNews Ettore Zanoli, dg Sopexa Italia 24 Ottobre 2017
Italia Un viaggio nel tempo con nel calice oltre un secolo di Brunello di Montalcino: la Fattoria dei Barbi di Stefano Cinelli Colombini ripercorre la sua storia e nel 2018 progetta una degustazione con 100 anni del grande rosso toscano nel bicchiere 23 Ottobre 2017
Italia Associazione Italiana Sommelier: Vitae 2018 attribuisce “quattro viti” a 573 etichette, 22 sono i “Tastevin”. Nello scontro tra ciclopi prevale il Piemonte con 124 vini premiati contro la Toscana ferma a 94, completa il podio il Friuli con 42 23 Ottobre 2017
Italia Con i roghi in Napa e Sonoma quasi domati è l’ora della solidarietà, e si uniscono ai donatori anche l’enoteca online Tannico.it, con una selezione di vini californiani, e la celeberrima wine writer Jancis Robinson, con un wine tasting benefico 23 Ottobre 2017
Italia Sorridono ad Italia, Francia e Portogallo i dati dell’export enoico dei primi 6 mesi 2017 dell’Oemv: il vino del Belpaese, nonostante la frenata in Usa, cresce del 6,2% in volume, ad 1 miliardo di litri, e del 7,1% in valore, a 2,78 miliardi di euro 23 Ottobre 2017
Italia Tra opinion leader e Millennial, per consolidare il primato del vino italiano in Usa: il 23 ottobre a Chicago ed il 25 ottobre a San Francisco è di scena il “Simply Italian Great Wines US 2017” by Iem, con oltre 80 cantine del Belpaese in tour 23 Ottobre 2017
Italia Ci sono cantine che hanno la ricerca nel loro Dna, e che, leader dei loro territori, sono anche vere e proprie enciclopedie ampelografiche, grazie ad investimenti in recupero di varietà autoctone pressochè scomparse. La storia di Librandi in Calabria 23 Ottobre 2017
Italia I 10 “Sole”, i 5 “Miglior Assaggi” (Bruno Giacosa, Montepepe, Ca’ del Bosco, Capezzana, Rosa del Golfo) e una nuova Alta Scuola Italiana di Gastronomia Luigi Veronelli: gli atout della Guida Ori I Vini di Veronelli 2018, di scena oggi a Venezia 20 Ottobre 2017
Italia Tra le pieghe della storia del Brunello, un rito unico, la ricolmatura. Nata a Tenuta il Greppo (Biondi Santi), nel 1927, torna anche alla Fattoria dei Barbi il 21 e 22 ottobre: una festa per dare nuova vita alle vecchie annate di Brunello e Riserva 20 Ottobre 2017
Italia Terra Moretti e Santa Margherita, con un “poker” di “Tre Bicchieri” a testa, i gruppi vinicoli più premiati dalla guida “Vini d’Italia 2018” del Gambero Rosso. 440 (tre in più del 2017) i “Tre Bicchieri”, pareggio tra Piemonte e Toscana (76) 20 Ottobre 2017
Italia Celebrare le nozze fra le vigne e le botti di una cantina, ultimo trend dei matrimoni che spopola in tutt’Italia fra stranieri e millennials, è ora ufficialmente riconosciuto come rito civile. Pioniere il Piemonte, grazie ad un nulla osta specifico 20 Ottobre 2017
Italia Le gelate di aprile ed il caldo torrido di questa estate “si sono bevuti” 15 milioni di ettolitri di vino italiano: le stime di vendemmia 2017 definitive di Assoenologi dicono -28%, a 38,9 milioni di ettolitri. Toscana, Lazio, Umbria e Sardegna -45% 20 Ottobre 2017
Italia Nonostante il mercato vitivinicolo italiano negli Usa sia in flessione, nell’ultimo trimestre i vini Dop della Valpolicella hanno mantenuto una crescita secondo il Consorzio dei Vini della Valpolicella, del +7% per volume e del +10% per valore 20 Ottobre 2017
Italia Tra ricorsi al Tar e burocrazia, sono 337 i milioni di euro assegnati all’Italia dalla Ue per il Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo 2017: promozione nei Paesi terzi e ristrutturazione dei vigneti le misure più finanziate 20 Ottobre 2017
Italia Zonin1821 inaugura ad Edimburgo il “Wine House & Hotel 1821”, il più recente dei suoi progetti, con una “wine library” dedicata alle etichette cru del gruppo all’interno di una guest house d’alta gamma: prossime tappe il Brasile e, nel 2018, l’Europa 20 Ottobre 2017
Italia Ancora acquisizioni nel meglio del vino di Francia: dopo Troplong Mondot (Gruppo SCOR), Château Phelan-Ségur (Van de Vyvere) e Château Fauchey (Profitsun Holdings), Chanel è ufficialmente il nuovo proprietario di Château Berliquet a Saint Emilion 20 Ottobre 2017
Italia 7.500 euro per un Romanée Conti del 1992, 4.600 euro per una 6 litri di Champagne Cristal Roederer 1990 e 2.000 euro per una Magnum di Masseto 2001, tra lotti top dell’asta Pandolfini, ieri a Firenze, e che prosegue oggi con altri 350 lotti 20 Ottobre 2017
Italia Nasce Wi-Bev, una nuova rassegna dedicata alle tecnologie per il wine&beverage, che per il solo settore per la viticoltura e l’enologia pesa 3,6 miliardi di euro. Di scena a Verona il 4 e 5 dicembre, in partnership fra Fiere Parma e Veronafiere 19 Ottobre 2017
Italia L’Italia del vino in 400 etichette per quattro categorie: 100 vini da bere subito, 100 vini da comprare, 100 vini da conservare e 100 vini da riassaggiare. A Firenze si presenta la Guida “I Vini d’Italia” 2018 de L’Espresso dy Grignaffini & Paolini 19 Ottobre 2017
Italia Focus sul mercato enoico cinese, il più promettente, ma anche Usa e Australia, senza spostare l’attenzione dai Millennials e dal peso specifico dei wine influencers: questo e tanto altro a “Wine2wine” by Vinitaly (Verona, 4-5 dicembre) 18 Ottobre 2017
Italia Il vino torna al cinema. Da domani nelle sale arriva l’ultimo film del regista francese Cédric Klapisch: “Ritorno in Borgogna”, la storia di tre fratelli (Jean, Juliette e Jérémie) che si ritrovano a gestire l’azienda lasciatagli dal padre 18 Ottobre 2017
Italia “Autoctoni che passione”! Le migliori espressioni dell’Italia del vino ad Autochtona, rassegna sui vini autoctoni, sono delle cantine Alario, D.S.Bio, Cascina Gilli, Aquila del Torre, Cantina della Volta e Maeli 18 Ottobre 2017
Italia Affari enoici fatti in casa: China Foods Ltd, quotata sulla borsa di Hong Kong, ha già venduto Great Wall ed il suo business enoico, e l’acquirente sarebbe niente meno che alla sua società controllante, il colosso cinese statale Cofco 18 Ottobre 2017
Italia Masi Cantina dell’Anno 2018, di Ar.Pe.Pe il vino rosso, de I Favati il bianco, bollicine top di Marcalberto, il vino dolce è di Caravaglio, il n. 1 per qualità/prezzo de Le Rocche Malatestiane, e non solo: i premi speciali del Gambero Rosso 18 Ottobre 2017
Italia “Caso Sauvignon”, si chiude con 41 patteggiamenti per 31 persone fisiche e 10 aziende, con pene pecuniarie tra i 3.750 ed i 10.000 euro, e con la condanna a 6 mesi di reclusione per il consulente enologo Ramon Persello, sospesa per condizionale 18 Ottobre 2017
Italia Nuovo record per il mercato dei fine wine: il valore totale di offerte e proposte monitorate dal benchmark Liv-Ex supera i 50,7 milioni di Euro (+1000% in dieci anni) e l’Italia, trainata dal Sassicaia, raddoppia la sua quota di mercato in valore 18 Ottobre 2017
Italia Cambiamenti climatici e viticoltura, quando incendi ed uragani minacciano i territori del vino. In California si contano i danni, con otto aziende distrutte tra Napa, Sonoma e Mendocino, in Galizia in pericolo i vigneti di Rías Baixas 18 Ottobre 2017
Italia La trentina Cavit cresce, ma non smette di interrogarsi sul futuro della viticultura, ed a rispondere ha invitato il climatologo Luca Mercalli: “la viticultura deve essere flessibile per affrontare estati più lunghe e fenomeni meteorologici estremi” 17 Ottobre 2017
Italia Il conglomerato statale cinese Cofco getta la spugna e annuncia, tramite la controllata China Foods, che venderà Great Wall Wines, la sua società produttrice di vino da tempo in pessime acque finanziarie per crescita asfittica e profitti all’osso 17 Ottobre 2017