Italia ALLA CASTELLO BANFI, CANTINA-SIMBOLO DEL BRUNELLO DI MONTALCINO, IL PREMIO INTERNAZIONALE VINITALY 2009, ASSEGNATO AI PROTAGONISTI DEL MONDO DEL VINO. VERONAFIERE: “LA BANFI E’ UNO DEI PRINCIPALI AMBASCIATORI DEL VINO MADE IN ITALY NEL MONDO” 31 Marzo 2009
Castello Banfi IL PREMIO INTERNAZIONALE VINITALY 2009 ALLA CASTELLO BANFI DI MONTALCINO, CANTINA-SIMBOLO DEL BRUNELLO. VERONAFIERE: “L’AZIENDA TOSCANA, CHE RAPPRESENTA UNO DEI PRINCIPALI AMBASCIATORI DEL VINO MADE IN ITALY NEL MONDO” 31 Marzo 2009
Rocca delle Macie ROCCA DELLE MACIE, IL SOLE E L’UNIVERSO PER UN MESSAGGIO DI POSITIVITÀ IN UN PERIODO DI GENERALE PESSIMISMO: AL VIA LA NUOVA CAMPAGNA PUBBLICITARIA DELLA GRIFFE TOSCANA, CHE GUARDA AL FUTURO CON ENTUSIASMO SENZA DIMENTICARE LE PROPRIE ORIGINI 31 Marzo 2009
Italia A + 14% TERRA MORETTI (BELLAVISTA, CONTADI CASTALDI, PETRA, LA BADIOLA) ... VITTORIO MORETTI: “UN VINITALY NEL SEGNO DELLA FIDUCIA!” 31 Marzo 2009
Italia ROCCA DELLE MACIE, IL SOLE E L’UNIVERSO PER UN MESSAGGIO DI POSITIVITÀ IN UN PERIODO DI GENERALE PESSIMISMO: AL VIA LA NUOVA CAMPAGNA PUBBLICITARIA DELLA GRIFFE TOSCANA, CHE GUARDA AL FUTURO CON ENTUSIASMO SENZA DIMENTICARE LE PROPRIE ORIGINI 31 Marzo 2009
Italia A “CACCIA AL SENTORE”, UNA SPECIALE “CACCIA AL TESORO” TRA I VINI E I VITIGNI DI PUGLIA PER SCOPRIRE, DIVERTENDOSI, LE NOTE OLFATTIVE DEI PIÙ FAMOSI “AUTOCTONI”: DI SCENA A VINITALY, IL 5 APRILE … TRA NEGROAMARO, NERO DI TROIA, PRIMITIVO 31 Marzo 2009
Italia “AREA MEDIA”, IL NUOVO PROGETTO DI UNIONE ITALIANA VINI PER MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE DELLA QUALITÀ DEL VINO E INFORMARE SULLA SICUREZZA DEL CONSUMATORE 30 Marzo 2009
Italia “WINEFILM”, LE PIU’ BELLE IMMAGINI DEDICATE AL MONDO DEL VINO NELLA STORIA DEL CINEMA INTERNAZIONALE, SULLO SFONDO DEL PAESAGGIO TOSCANO: A VINITALY IL 2 APRILE ANTEPRIMA DELLA PELLICOLA FIRMATA MEDIATECA TOSCANA FILM COMMISSION E DONI & ASSOCIATI 30 Marzo 2009
Italia IL MONDO DEL VINO È SEMPRE PIÙ COOPERATIVO. IL 35% DI TUTTO IL GIRO D’AFFARI DELL'ENOLOGIA ITALIANA È LEGATO ALLE COOPERATIVE: 423 AZIENDE VITIVINICOLE FATTURANO PIÙ DI 2,5 MILIARDI DI EURO. LO DICE FEDAGRI 30 Marzo 2009
Italia ETICHETTA D’ORO 18 CARATI PER 500 RINASCIMENTO: I MAESTRI ORAFI BRESCIANI FIRMANO LA VESTE DEL “CORTESE” VINO DELLA NOBILTA’ RINASCIMENTALE, FATTO RIVIVERE DA TORREGIANI, GRAZIE ALLE PAROLE DI AGOSTINO GALLO, IL PIU’ IMPORTANTE AGRONOMO DEL ’500 30 Marzo 2009
Italia VA IN CANADA IL “GRAN VINITALY 2009”, PREMIO SPECIALE ALLA INNISKILLIN WINES INC. - NIAGARA ON THE LAKE. ASSEGNATO ALLA PUGLIESE CANTINE DUE PALME DI CELLINO SAN MARCO IL “VINITALY 2009” PER L’ITALIA 30 Marzo 2009
Italia “WINEPIANO”, QUANDO IL VINO SI FA MUSICA. L’IDEA DI UN PIANISTA E DI UN SOMMELIER CHE HANNO TRADOTTO LE CARATTERISTICHE DEL VINO IN CARATTERISTICHE MUSICALI 30 Marzo 2009
Italia CHIANTI CLASSICO LIFE STYLE: NASCE L’“UNIVERSO” GRIFFATO GALLO NERO. DALLE ESSENZE PER LA CASA ALLE T-SHIRT, DAI TACCUINI AI MOUSE PAD. PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA UN CONSORZIO DÁ VITA AD UN’ESCLUSIVO MERCHANDISING 30 Marzo 2009
Italia VINITALY (VERONA, 2/6 APRILE) - NE’ ROSSO, NE BIANCO, IL VINO PIÚ AMATO DAGLI ENO-APPASSIONATI E’ QUELLO “VERDE”: TRA AMANTI DEL BUON BERE CRESCE L’ATTENZIONE PER LA SOSTENIBILITÁ E L’IMPEGNO AMBIENTALE ENTRA IN MISSION DELLE CANTINE 30 Marzo 2009
Italia PER I 100 ANNI DI RITA LEVI-MONTALCINI UNA LIMITED EDITION DI SAGRANTINO DI MONTEFALCO FIRMATO CAPRAI: LE BOTTIGLIE SARANNO VENDUTE DA DOMANI ESCLUSIVAMENTE ON LINE E I PROVENTI DEVOLUTI IN FAVORE DELLA FONDAZIONE ISTITUITA DALLA SCIENZIATA 30 Marzo 2009
Italia ALLEGRINI: SE NON BEVI TI REGALA UNA BOTTIGLIA ... “CI PIACE FAR BERE ANCHE CHI GUIDA. DOPO.”. L’ANNUNCIO A VINITALY. DA MAGGIO CAMPAGNA STAMPA IN TUTTA ITALIA SUL BERE RESPONSABILE 30 Marzo 2009
Italia TOGLIETECI TUTTO, MA NON LO SFIZIO DI UNA BUONA BOTTIGLIA: IN TEMPO DI CRISI GLI ITALIANI TAGLIANO SU MOLTE SPESE, MA IL VINO RESTA UN “PICCOLO PIACERE” AL QUALE NON SI RINUNCIA. SI FA STRADA IL “WINE SHARING” … 28 Marzo 2009
Italia SELEX: UNA BUONA “VENDEMMIA”. IL VINO UN SETTORE IN FORTE SVILUPPO SUGLI SCAFFALI DELLA GDO, CHE VEDE PREMIATE LE TIPOLOGIE DI MAGGIOR LIVELLO QUALITATIVO. NEL 2008, SUPER E IPERMERCATI SELEX, +8% DI DOC, DOCG, IGT, SPUMANTI & CHAMPAGNE 28 Marzo 2009
Italia OCM VINO - IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE LUCA ZAIA: “RIFORMA DENOMINAZIONI, UNIONE EUROPEA VARA REGOLAMENTO” 28 Marzo 2009
Italia EX VELINE ALLE PRESE CON IL GALATEO DEL VINO: IL 2 APRILE A VERONA ELISABETTA CANALIS E MADDALENA CORVAGLIA … ALLE PRESE CON LA DECANTAZIONE DEL VINO ROSSO 28 Marzo 2009
Italia VINO: IMPORT USA: +7,5% IN QUANTITÀ E -12,2%. CROLLO DEI PREZZI DI FRANCIA, AUSTRALIA E CILE. PER L’ITALIA -4% IN QUANTITÀ E -5,4% IN VALORE. LO SFUSO TRICOLORE DA 10.000 ETTOLITRI (GENNAIO 2008) A 17.000 (2009). VANNO FORTE LE BOLLICINE ITALIANE 27 Marzo 2009
Italia IL PIACERE DELLA MODERAZIONE UN ANTIDOTO AGLI ECCESSI. ANDREA SARTORI, PRESIDENTE UIV: “PROMUOVERE UN CONSUMO RESPONSABILE. “CONVINTA ADESIONE AL PROGETTO E INIZIATIVE CONCRETE” 27 Marzo 2009
Italia VINITALY 2009 - CITTA’ DEL VINO & COLDIRETTI: ECCO UN’ANALISI SOCIO-ECONOMICA DEL FENOMENO DEL TURISMO DEL VINO NEI MILLE TERRITORI ITALIANI CHE OGNI ANNO SI PREPARANO AD ACCOGLIERE MILIONI DI ENO-APPASSIONATI DA TUTTO IL MONDO 27 Marzo 2009
Italia DI FRONTE ALLE NUOVE NORME SULLA SICUREZZA STRADALE, LE CITTA’ DEL VINO RIBADISCONO: “CHI GUIDA NON DEVE BERE” 27 Marzo 2009
Italia VINITALY 2009 - ARRIVA “WINE GRAFFITI”: UNA “PARETE” DA DISEGNARE. LA PROPONE L’ENOTECA ITALIANA 27 Marzo 2009
Italia DAL 2 AL 6 APRILE, A VERONA, IL CENTRO STUDI VERONAFIERE-VINITALY HA ELABORATO QUATTRO STUDI CHE CONFERMANO AREE DI CRESCITA DEL MONDO DEL VINO ALL’ESTERO E IN ITALIA 27 Marzo 2009
Italia MANTENERE NERVI SALDI, NON LASCIARSI ANDARE AL PESSIMISMO: ECCO LA “RICETTA” ANTI-CRISI DELLE CANTINE. COSA FARE E COSA NON FARE PER SUPERARE LA DIFFICILE CONGIUNTURA: PARLANO I DIRETTORI MARKETING DELLE MAGGIORI AZIENDE DEL VINO, SONDATI DA VINITALY 27 Marzo 2009
Italia MEDIOBANCA: L’EXPORT SALVA IL 2008, MA SUL 2009 REGNA INCERTEZZA ... IL SOTTOSEGRETARIO ALLO SVILUPPO ECONOMICO ADOLFO URSO: “AGRICOLTURA È ANCORA DI SALVEZZA” 26 Marzo 2009
Italia MEDIOBANCA: L’INDICE DEL SETTORE VINO FA MEGLIO DELLE BORSE MONDIALI ... L’ESEMPIO VIRTUOSO DELLE COOPERATIVE: PIÙ OCCUPATI, EXPORT E VENDITE NELLA GDO 26 Marzo 2009
Italia IL GOVERNO BRITANNICO FORSE VERSO UN RITOCCO DELLA TASSA SUGLI ALCOLICI IN FUNZIONE ANTICRISI 26 Marzo 2009
Italia GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2009: IL 28 E 29 MARZO IL GIARDINO PANTESCO DI DONNAFUGATA, AUTENTICO ESEMPIO DI “SISTEMA ANTICO CHE GUARDA AL FUTURO”, APRE AL PUBBLICO IN FAVORE DELLA TUTELA E DELLA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO NATURALISTICO ITALIANO 26 Marzo 2009
Italia ANTONIO CALÒ, PRESIDENTE DELL’ACCADEMIA ITALIANA DELLA VITE E DEL VINO: “SARANNO I VITIGNI ITALICI A TRAGHETTARE IL VINO ITALIANO FUORI DALLE SECCHE DELLA CRISI” 26 Marzo 2009
Italia IN ARRIVO 1 MILIONE DI EURO PER I NETTARI SICILIANI. L’ANNUNCIO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA GIOVANNI LA VIA. CLAUDIO GALLETTI (ENOTECA ITALIANA): “AVVICINARE LE NUOVE GENERAZIONI AL VINO IN MANIERA NUOVA E INTELLIGENTE” 26 Marzo 2009
Italia PIU’ MADE IN ITALY DEL VINO NEL MONDO PER CONTRASTARE LA CRISI … LO PROPONE L’ISTITUTO PER IL COMMERCIO CON L’ESTERO (ICE). EXPORT VINO NEL 2008 A 3,5 MILIARDI DI EURO 26 Marzo 2009
Italia MICHELE BERNETTI, UNO DEI PRODUTTORI PIU’ IMPORTANTI DEL VERDICCHIO: “VINI BIANCHI SCACCIACRISI ... GRAZIE AI LORO PREZZI PIU’ BASSI E ALLA CAPACITA’ DI INVECCHIAMENTO DI VITIGNI IMPORTANTI, STANNO CONQUISTANDO ENO-APPASSIONATI” 26 Marzo 2009
Italia ABITUDINI DI CONSUMO: SI DIFFONDE L’EFFETTO COCOONING- GLI ITALIANI CONTINUANO A BERE VINO IN FAMIGLIA O CON GLI AMICI, MA ORA PREFERISCONO FARLO NEL PROTETTIVO AMBIENTE DOMESTICO ... PER RISPARMIARE ED EVITARE L’ETILOMETRO 26 Marzo 2009
Italia ENOTECA ITALIANA & MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE: “VINO & GIOVANI”, LE NUOVE GENERAZIONI S’IMPONGONO SUL FRONTE D’IMPRESA, QUARANTENNI I LEADER DEL MERCATO. IL FATTURATO NAZIONALE È DI 11 MILIARDI DI EURO, 800.000 AZIENDE 26 Marzo 2009
Italia GIOVANI IMPRENDITORI DEL VINO: “TABELLE ALCOLOMETRICHE SONO INCOMPRENSIBILI”. UNIONE EUROPEA: AL VIA “WINE IN MODERATION” 25 Marzo 2009
Italia ZOOM SUI NUMERI DEL VINO: LA “CARTA DI IDENTITÀ” DELL'ENOLOGIA ITALIANA IN PILLOLE ELABORAZIONE A CURA DI WWW.WINENEWS.IT 25 Marzo 2009