Non Solo Vino Provvedimento nazionale alza il contenuto di spremuta d’arancia nei succhi di frutta dal 12% al 20%, Coldiretti: misura necessaria per la salute soprattutto dei bambini e per salvaguardare gli agrumeti italiani dai prodotti stranieri di bassa qualità 06 Marzo 2018
Non Solo Vino In dirittura d’arrivo il nuovo regolamento Ue per acquaviti e liquori: positivo il parere dell’associazione produttori Spirits Europe, ma rimane il nodo dell’invecchiamento solera, che alcuni vorrebbero allargato a tutti i brandy, anche non Ig 06 Marzo 2018
Non Solo Vino “I terreni agricoli in Francia sono un investimento strategico da cui dipende la nostra sovranità, non possiamo lasciare che centinaia di ettari siano acquistati da potenze straniere senza saperne gli scopi”. Così il Presidente di Francia, Macron 05 Marzo 2018
Non Solo Vino No al junk food, per l’87% degli studenti universitari italiani un’alimentazione sana è fondamentale, secondi solo ai cinesi: a dirlo un’indagine di Sodexo condotta su 4000 studenti tra Italia, Spagna, Stati Uniti, Cina, Regno Unito e India 05 Marzo 2018
Non Solo Vino Sarà che sempre più giovani, affascinati dagli chef-star, sognano una carriera dietro ai fornelli, fatto sta che sono tutti “under 25” i tre finalisti dell’edizione n. 7 di Masterchef Italia, Kateryna, Alberto e Simone. La finale su Sky l’8 marzo 05 Marzo 2018
Non Solo Vino Il 19 marzo Gualtiero Marchesi avrebbe compiuto 88 anni: in suo onore il 20 e 21 marzo sarà nelle sale italiane “Gualtiero Marchesi - The Great Italian”, documentario che ripercorre la vita di un cuoco ed un artista portatore di italianità nel mondo 02 Marzo 2018
Non Solo Vino Seeds & Cheaps (Milano, 7-10 maggio) riunisce il mondo delle innovazioni in tema di food tra startup, aziende e media mondiali. E col patrocinio World Food Programme Italia lo fa nel nome della lotta alla fame nel mondo con l’aiuto della tecnologia 02 Marzo 2018
Non Solo Vino Il manifesto politico di Coldiretti, semplificato in cinque punti, ha raccolto ben 700 firme dai candidati alle prossime elezioni Politiche. Moncalvo: “la tutela del made in Italy è diventata priorità per tutti, il voto un momento decisivo” 02 Marzo 2018
Non Solo Vino Da “Identità Golose” & “Live Wine 2018” a Milano ai Masters of Wine in Italia con i Grandi Marchi da Umani Ronchi, dalla Festa delle Donne del Vino a “Terre di Toscana” by L’AcquaBuona, e alla Lectio di Romano Prodi sull’acqua a Fico, ecco l’agenda 02 Marzo 2018
Non Solo Vino Dopo settimane di campagna elettorale, è tempo di votare. In viaggio, con WineNews, tra i programmi e le proposte in tema di agricoltura per l’Italia di Centro Destra, Movimento 5 Stelle, Centro Sinistra e Liberi e Uguali 02 Marzo 2018
Non Solo Vino Non solo riunirà a Milano i più grandi chef (3-5 marzo), con un format ormai mondiale. Ma “Identità Golose” ha già un grande progetto futuro: una sede fissa dove fare cultura del cibo tutto l’anno, con ristorante. Marchi: “ricordate Identità Expo?” 01 Marzo 2018
Non Solo Vino “La sfida che lanciamo con l’edizione 2018 dal tema “Food for Change”, al di là dell’evento, è che i principi di Terra Madre Salone del Gusto entrino a far parte del quotidiano della Comunità”: così il fondatore Slow Food Carlo Petrini, oggi a Torino 01 Marzo 2018
Non Solo Vino Dopo Stoccolma e Parigi (il 10 marzo), Eataly ufficializza l’annunciato sbarco in Inghilterra, a Londra, in calendario per il 2020. Aprirà, in partnership con la società British Land, su uno spazio di 3.900 metri quadrati, nel quartiere di Broadgate 01 Marzo 2018
Non Solo Vino L’ondata di gelo ha già fatto 400 milioni di euro di danni in agricoltura (secondo le prime stime dell’Alleanza delle Cooperative Alimentari), che si aggiungono ai 2 miliardi di danni causati dal maltempo nel 2017 stimati da Coldiretti 01 Marzo 2018
Non Solo Vino Dalle visioni di Bottura e Cracco alla quotidianità per Crippa, dall’equilibrio uomo-natura per Niederkofler al tempo in cucina per la Klugmann: ecco “Il Fattore Umano” per i grandi chef ad “Identità Golose” (Milano, 3-5 marzo). Tutti i protagonisti 28 Febbraio 2018
Non Solo Vino L’italian sounding “ruba” al made in Italy 60 miliardi di euro in valore: nel manifesto politico, firmato oggi dal candidato premier della Lega Nord Matteo Salvini, la Coldiretti propone 5 punti per la salvaguardia dell’industria alimentare italiana 28 Febbraio 2018
Non Solo Vino In arrivo per gli agricoltori 60 milioni di euro, i pagamenti per i contributi per le assicurazioni contro le “avversità atmosferiche” per le campagne 2015 e 2016. A dirlo il Ministero delle Politiche Agricole 28 Febbraio 2018
Non Solo Vino L’Efsa conferma che tre pesticidi della classe dei neonicotinoidi sono nocivi per le api da miele: l’uso questi principi attivi era già stato ristretto nel 2013, adesso Stati membri e Commissione Ue possono esprimersi sul divieto totale di utilizzo 28 Febbraio 2018
Non Solo Vino Il passaggio di Burian ha messo in seria difficoltà le campagne italiane: l’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari stima danni per 400 milioni di euro. Per Coldiretti, a rischio maggiore alberi da frutto, uliveti e il bestiame nelle stalle 28 Febbraio 2018
Non Solo Vino Notte degli Oscar (Los Angeles, 4 marzo), a rappresentare l’Italia non solo il film di Guadagnino: il team de “Il Palato Italiano” sarà ancora protagonista della rassegna culinaria della serata. E alle star di Hollywood in regalo uno “spaghetti-kit” 27 Febbraio 2018
Non Solo Vino Caffè, in Norvegia la “tazzina” più cara: 4,5 euro. In Italia, dove il 97% delle persone ne beve almeno uno al giorno, costa 1,03 euro, ma appena il 23% viene consumato al bar. In testa ai consumi la Finlandia, a quota 11,4 chili all’anno a persona 27 Febbraio 2018
Non Solo Vino Il segretario Pd Matteo Renzi sigla il programma della Coldiretti in materia di imprese agricole italiane e trasparenza di filiera, suggellato con una maxi spaghettata 100% made in Italy. Renzi: “agricoltori motivo d’orgoglio italiano” 27 Febbraio 2018
Non Solo Vino Arriva l’obbligo di indicazione d’origine del pomodoro anche nei derivati, come pummarola e sughi pronti: il Ministero delle Politiche Agricole continua sulla strada della trasparenza. Per Coldiretti “misura necessaria per tutela made in Italy” 27 Febbraio 2018
Non Solo Vino Torce termiche nei vigneti e negli uliveti e coperte ai vitellini: nelle campagne italiane si corre ai ripari per l’ondata di freddo, Coldiretti e Confagricoltura lanciano l’allarme. Al Sud e nelle isole intanto piove, arginando il problema siccità 26 Febbraio 2018
Non Solo Vino Il cibo come diritto, ma anche il diritto che ne regolamenta la produzione: dal 28 febbraio, a Fico Eataly World, al via le lezioni dedicate alla generazione Z sui diritti e i doveri del cibo, con esperti come Livia Pomodoro e Romano Prodi 26 Febbraio 2018
Non Solo Vino Il terreno agricolo è sempre più consumato da strade, asfalto e fabbricati, in Italia non esiste una legge che ne regoli la preservazione: al Forum Salviamo il Paesaggio (1 marzo, Roma), un gruppo di lavoro scientifico presenta la proposta di legge 23 Febbraio 2018
Non Solo Vino Bottura, Cracco, Niederkofler, Alajmo, Romito, Bartolini, Crippa, Alléno, Bowerman, Klugmann, Caruso, Vitale & Ceraudo sono solo alcuni tra i più grandi chef che (ri)metteranno nel piatto “Il Fattore Umano” ad “Identità Golose” a Milano (3-5 marzo) 23 Febbraio 2018
Non Solo Vino Agroalimentare e politica, appunti per il Governo: l’intera filiera del “made in Italy” agroalimentare espone le sue istanze per la prossima, imminente legislatura, a Torino dal palco del “Festival del Giornalismo Alimentare” n. 3 22 Febbraio 2018
Non Solo Vino Più leale concorrenza e meno conflitti di interesse negli organismi di controllo, una banca dati delle transazioni bio per combattere le frodi e una riorganizzazione dei sistemi di controllo: ecco le novità del “Decreto controlli” per il Biologico 22 Febbraio 2018
Non Solo Vino Nella pausa delle Anteprime (aspettando il Chiaretto), l’alta cucina si riprende la scena in agenda: da “Gusto in Scena” a Identità Golose. Con le parentesi della Mappa del Nizza, Simply The Best by Civiltà del Bere e i Master of Wine da Umani Ronchi 22 Febbraio 2018
Non Solo Vino Dalla Basilicata con passione, i Campionati della Cucina Italiana della Federazione Italiana Cuochi (Fic) incoronano gli chef lucani, portabandiera del territorio. Ma i cuochi italiani (20.000) “si rammaricano per il non coinvolgimento nell’Anno del Cibo” 22 Febbraio 2018
Non Solo Vino Dino Scanavino è stato confermato presidente Cia-Agricoltori Italiani. Mauro di Zio, vice presidente nazionale. Obiettivi del secondo mandato? Più sostenibilità ambientale ed economica per il comparto 22 Febbraio 2018
Non Solo Vino La produzione del miele italiano è calata negli ultimi anni, tanto da vedere nei primi 9 mesi del 2017 l’import (16.000 tonnellate) superare l’export (5.000 tonnellate): nonostante questo le imprese crescono del 5% in 9 mesi, arrivando a 5.318 22 Febbraio 2018
Non Solo Vino Il settore della vendita al dettaglio a domicilio cresce ancora, trainata nel 2017 dagli “alimentari e beni di consumo” che, con 304.335 euro di fatturato, crescono del 2,5% sul 2016: i dati Univendita, che vanta oltre 4,5 milioni di clienti 22 Febbraio 2018
Non Solo Vino Innovazione, aggregazione di filiera, semplificazione, revisione della fiscalità e difesa del budget Pac: a pochi giorni dalle elezioni, ecco le richieste alla politica lanciate, oggi, a Roma, dagli agricoltori Cia. Focus: sostenibilità e giovani 21 Febbraio 2018
Non Solo Vino Svolta salutare degli italiani: per analisi Coldiretti su dati Osservatorio Immagino, crescono gli acquisti dei prodotti “senza”, primi su tutti quelli senza olio di palma (+17,6%), e quelli integrali (+14,2%). Fondamentale l’indicazione d’origine 21 Febbraio 2018
Non Solo Vino Da Alfio Ghezzi ad Oliver Glowig, da Gaetano Simonato a Luca Marchini, sono tanti gli chef stellati che “condiranno” con la loro maestria “La Cucina del Senza” a “Gusto in Scena 2018” (Venezia, 25-26 febbraio). Protagonisti con “i vini del Senza” 21 Febbraio 2018
Non Solo Vino L’Italia si conferma regina dell’olio d’oliva di qualità, sbaragliando la concorrenza di Spagna, Grecia e Portogallo, aggiudicandosi 12 medaglie su 15 (Puglia, Liguria, Campania e Toscana) nel Concorso Sol & Agrifood (Verona 15-18 aprile 2018) 21 Febbraio 2018
Non Solo Vino Cinque piani di cucina gourmand per riconquistare la Stella Michelin persa: domani apre l’attesa terza fatica meneghina dello chef Carlo Cracco in Galleria Vittorio Emanuele. Si chiama “Ristorante Cracco” e comprende anche cantina ed enoteca 20 Febbraio 2018
Non Solo Vino Torna a crescere la spesa per i beni alimentari degli italiani, con un occhio di riguardo per prodotti salutari, come pesce (+7%) e frutta fresca (+4,3%): inoltre, per Coldiretti, i turisti in Italia spendono 26 miliardi di euro per cibi e bevande 20 Febbraio 2018