Il VenerdÌ Di Repubblica Libri e dvd per orientarsi tra i vigneti e le cantine. Scegliendo bottiglie giuste. Senza bersele tutte ... Con “Repubblica” o “L’espresso” un... 15.10.2010 - Emiliano Coraretti
L'espresso Emozioni in cantina ... Tra i vini del grande e compianto Gianni Masciarelli ( masciarelli.it ), quello che forse emoziona di più è il Trebbiano Marina... 15.10.2010 - Alberto Agnelli
Il Sole 24 Ore / Il Bicchiere ragionato ... Ogni vino si esalta se bevuto nel calice appropriato. Non è una fissazione da sommelier, ma una verità consolidata nei secoli.... 15.10.2010 - Francesco Franchi e Michele Weiss
Il VenerdÌ Di Repubblica Il ristorante ... La Casa del vino è “atipica”: il menù è l’invenzione del giorno... Il Marzemino e i prodotti tipici della Vallagarina in un... 15.10.2010 - Gianni e Paola Mura
Corriere Della Sera Gli autodidatti “stellati” Michelin ... Non c’è bisogno di una parata di grandi chef tricolore a New York per scoprire che in cucina, come nella... 15.10.2010 - Massimo Gaggi
Il VenerdÌ Di Repubblica La bottiglia ... In alto i calici per il numero uno degli spumanti italiani... NAto da una super selezione Berlucchi è arrivato primo nella classifica... 15.10.2010 - Gianni e Paola Mura
Il Sole 24 Ore Corre il trimestre di Lvmh. Asia e Cina spingono i ricavi ... Negozi chiusi prima per evitare l’esaurimento scorte a Natale... In Borsa, tra gli analisti... 15.10.2010 - Marco Moussanet
La Repubblica Ma il lusso torna a volare tra Vuitton, Prada e Burberry ... Boom dei ricavi dopo due anni di purgatorio... Dopo due anni di purgatorio, l’industria... 15.10.2010 - Sara Bennewitz
Il Sole 24 Ore A un italiano il mondiale dei sommelier ... È italiano il re dei sommelier. Luca Gardini si è aggiudicato il titolo di “Miglior sommelier del Mondo... 15.10.2010
Il Sole 24 Ore Lo spumante corre all’estero ... Spumanti italiani superstar all’estero. Le vendite di bollicine made in Italy nel primo semestre del 2010 sono cresciute... 15.10.2010 - Giorgio dell’Orefice
La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino Autunno in Alto Adige fra vini da conoscere e relax ... ...Nel Parco Nazionale dello Stelvio, ottobre e novembre sono ideali per scoprire nuovi vini... 15.10.2010
La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino Piadina e non solo: formaggi, salumi, tartufo, olio e naturalmente vino ... ...Nel territorio di Forlì e Cesena cresce il “Tartufo Bianco pregiato”.... 15.10.2010
Corriere Della Sera / Sette Expérience Pommery ... L’arte contemporanea rinnova il suo appuntamento nel Domaine di Champagne Pommery ( www.pommery.com ). Fino al 31 marzo 2011... 14.10.2010
Corriere Della Sera / Sette Vendemmia d’arte ... Comincia domani la vendemmia aperta nei vigneti Chiarlo ( www.chiarlando.it ). Per una settimana appassionati di vini e di arte... 14.10.2010
Italia Oggi Gambero Rosso, intesa con i comuni ... Il presidente Cuccia: così valorizziamo i prodotti tipici locali... Accordo tra Anci e l’editore enogastronomico.... 14.10.2010 - Franco Adriano
Corriere Della Sera / Sette Grappa d’annata ... Sono invece 150 gli anni compiuti dalla distilleria trentina che produce la grappa Segnana ( www.segnana.it ). Per festeggiare l’anniversario... 14.10.2010
La Stampa Basta voti al vino, meglio i giudizi ... La nuova guida di Slow Food “premia” l’intera cultura del bere: dai filari alle cantine... I criteri. Censite... 13.10.2010 - Sergio Miravalle
La Repubblica / Viaggi Torino. Il giro d’Italia comincia a tavola ... Aprono la prossima settimana il Salone internazionale del gusto e Terra Madre dedicati all’eccellenza... 13.10.2010 - Licia Granello
La Repubblica / Viaggi La bottiglia ... Boca e roastbeef: la coppia perfetta... L’affascinante scintillio di Boca. Christoph Kunzli ne fu rapito e nel 1998 decise di ridare... 13.10.2010
Il Giornale Alcol-test nullo se manca l’avvocato ... Il gip assolve un automobilista: “Per la prova del palloncino i vigili non lo avvertirono del diritto di essere... 13.10.2010 - Nino Materi
La Repubblica / Viaggi Midi Pirenei ... Verde, rosa e blu pastello una Francia tutta a colori... Tolosa è il centro della regione, una città universitaria che non dorme mai.... 13.10.2010 - Ilaria Zaffino
La Repubblica Gambero Rosso, i magnifici 24. Esposito e Beck primi con Vissani ... Le tre forchette nella guida 2011 premiano soprattutto la tradizione. Sedici gli indirizzi... 12.10.2010 - Licia Granello
Corriere Della Sera Il Gambero Rosso rimette sul podio il quarantenne della “Torre” di Vico ... A pari merito con Vissani e Beck. Sono 24 i locali al vertice. L’emergente... 12.10.2010 - Luca Zanini
Corriere Della Sera I soliti chef (e sempre più vecchi). La cucina francese perde fascino ... Il “declino” delle glorie del Paese. La fatica a emergere delle nuove leve...... 12.10.2010 - Stefano Montefiori
Corriere Della Sera E l’Italia si rinnova con i giovani talenti ... Da Luigi Taglienti, a Cuneo, di 31 anni, a Massimo Bottura, di Modena, il più “anziano” con 48 anni...... 12.10.2010 - Roberto Perrone
Italia Oggi Tra i fondi vince quello sul vino ... Nobles Crus... La ricetta per vincere sui mercati negli ultimi due anni? Rimanere rigorosamente liquidi. Esiste un... 12.10.2010
La Nazione Vino, sangue della vita e della terra. Scienza & conoscenza secondo Tachis ... Guida al nuovo libro dell’enologo: “Eccellenza è gioia”... La penicillina... 12.10.2010 - Paolo Pellegrini
La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino Guida del Gambero Rosso: sono tre gli chef al top ... Gianfranco Vissani non è più solo al comando della gastronomia italiana: la Guida dei Ristoranti... 12.10.2010
Italia Oggi Piazza Italia, flop totale in Cina ... Un nostro manager è bloccato a Pechino. Non può lasciare il paese... In liquidazione la società, partecipata... 12.10.2010 - Stefano Sansonetti e Roberto Gagliardini
Nazione / Giorno / Carlino Brindisi di mare ... Alzi la mano chi a tavola non ha mai dibattuto sul migliore Vermentino: quello ligure, quello toscano o quello sardo? Dibattito che... 11.10.2010 - Lorenzo Frassoldati