
A WineNews, il presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, racconta di una filiera in salute e proiettata verso il futuro. “Bene investire sull’internazionalizzazione, ma dobbiamo far trovare le bottiglie a chi viene sul territorio, che è la nostra forza. Legando il vino alla nostra cucina, ma anche facendolo dialogare con altri aspetti, culturali e non solo, come dimostra il successo della prima edizione del Barbera Wine Festival”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025