
Dalla “call to action” di Slow Wine per bottiglie di vetro più leggere al clima, ai mercati, sempre più esigenti e selettivi anche su questo aspetto, a partire proprio dalle bottiglie stesse ritenute responsabili di una fetta che va dal 30% al 70% dell’impronta ambientale della filiera del vino. Che dopo aver investito molto nella sostenibilità in vigna e in cantina, ora deve fare un ulteriore salto in avanti. E le alternative per contenitori e imballaggi più leggeri e meno impattanti non mancano.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025