Wannenes - Asta 25 settembre 2025 (175x100)
Consorzio Collio 2025 (175x100)

L’Enoteca Galli (via Pisacane, 15 Senigallia (AN), tel. 07163811, www.gallienoteca.it) vanta 25 anni di esperienza concreta, frutto di una rigorosa selezione operata da Osvaldo e oggi dal figlio Guido, ma è anche luogo virtuale del vino di rarissima raffinatezza:

Ca’ del Bosco, Franciacorta Cuvée Prestige - € 26,10

Equilibrio ed eleganza, le caratteristiche di questo spumante

Andrea Federici, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2016 - € 12,00

Freschezza e contrasto in questo bianco solido e di carattere

La Distesa, Verdicchio dei Castelli di Jesi Terre Silvate 2016 - € 11,00

Vino assolutamente originale e affascinante

La Distesa, Marche Rosso Nocenzio 2015 - € 15,00

Montepulciano, Sangiovese e Cabernet Sauvignon possente ma beverino

Walter de Battè, Altrove - € 37,00

Vino da tavola ottenuto da Marsanne, Roussanne, Bosco e Vermentino originale e intrigante

Domaine L’Anglore, Terre D’Ombre 2015 - € 29,00

Da uve Grenache, un rosso dinamico e contrastato

Domaine L’Anglore, Pierre Chaude 2015 - € 37,00

Ancora una Grenache solare e pieno di equilibrio

Giacomo Conterno, Barbera d’Alba 2014 - € 37,00

Un vino delizioso che non si smetterebbe mai di bere

Dr. Loosen, Riesling Erdener Treppchen Kabinett 2013 - € 19,35

Produttore e zona di produzione fusi come poche volte capita

Vigneti Massa, Derthona Timorasso 2015 - € 12,50

Profumi ampi e gusto profondo per questo bianco sempre di grande appeal

 

Ed ecco una selezione del meglio della Enoteca virtuale Galli:

Armand Rousseau, Mazin Chambertin Grand Cru 2012 - € 299,00

La Borgogna in una delle sue migliori declinazioni

Château Giscours 2006 - € 82,00

Annata piccola, ma produttore affidabile per una qualità assicurata

Dom Pérignon, Champagne Vintage 2006 - € 135,00

Una bottiglia che è sempre una garanzia di successo

Bollinger, Champagne R.D. 2002 - € 278,00

Forse si tratta di una delle migliori versioni in assoluto di questo prodotto d’eccellenza

Egon Muller, Riesling Scharzhofberger Kabinett 2014 - € 55,80

Da aspettare ancora qualche anno, ma già da ora è un bicchiere di assoluta classe

Ca’ del Bosco, Franciacorta Cuvée Anna Maria Clementi 2006 - € 73,80

Uno spumante storico e di assoluta classe

Giuseppe Mascarello, Barolo Ca’D’Morissio 2008 - € 420,00

Una specie di monumento al Nebbiolo, da assaggiare almeno una volta nella vita

Tenuta San Guido, Bolgheri Sassicaia 2013 - € 149,00

Un vino di classe e di costanza qualitativa straordinaria

Ceretto, Barbaresco Asili 2013 - € 164,00

L’“altro” Nebbiolo, non meno affascinante

Tenuta dell’Ornellaia, Bolgheri Superiore Ornellaia 2014 - € 146,00

Lo storico vino bolgherese sempre convincente nei profumi e nel gusto

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025