Italia Wine Intelligence: nessun Paese produttore ha puntato sul vino naturale come l’Italia. Tra associazioni di produttori ed eventi ad hoc, il “natural lover” è il consumatore più fedele, idealista e pronto a spendere 21 Febbraio 2018
Italia Popolare di Vicenza: il Gup di Vicenza ha disposto sequestri conservativi sulle quote del gruppo vinicolo Zonin cedute da Gianni Zonin alla famiglia (fonte: “La Repubblica”). L'operatività delle cantine non viene intaccata dal provvedimento 21 Febbraio 2018
Italia Vinexpo-IWSR: nel 2021 il mercato mondiale del vino a 224,5 miliardi di dollari, grazie a Stati Uniti e Cina, che sarà il secondo consumatore enoico. Nella corsa delle bollicine, il Prosecco leader a quota 480 milioni di bottiglie stappate 21 Febbraio 2018
Italia “Anteprima Sagrantino” - Il Sangiovese lascia spazio al re dei rossi umbri: Montefalco svela la difficile annata 2014 del suo vino più prezioso (giudicata, a posteriori, 3 stelle su 5) che, grazie al lavoro dei vignaioli, mostra un volto “gentile” 20 Febbraio 2018
Italia La griffe del Prosecco Carpené Malvolti e l’Università Ca’ Foscari festeggiano 150 anni di storia, celebrati insieme nell’apertura dell’Anno Accademico 2017/2018 dell’Università veneziana, con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella 20 Febbraio 2018
Italia “Realtà sorprendente per dinamismo e capacità di innovazione con una redazione aperta a tutti, dai turisti agli addetti ai lavori, ai bambini, dimostrazione che si può fare impresa in modo originale”: così l’onorevole Luca Sani in visita a WineNews 20 Febbraio 2018
Italia Produzione e consumo mondiale di bollicine cresceranno del 10% da qui al 2022. Nelle previsioni di Michel Rémondat, presidente “Bulles Expo”, le opportunità per i produttori europei, specie di Prosecco e Cava, in un mercato sempre più globalizzato 20 Febbraio 2018
Italia Villa Bibbiani, prestigiosa dimora della campagna fiorentina a Capraia e Limite, è stata venduta ad un magante americano per oltre 20 milioni di euro, necessari a recuperare gli immobili e a realizzare una nuova produzione agricola di vino e oliO 20 Febbraio 2018
Italia Anno del Cibo Italiano, ecco il programma delle iniziative: dalla mappa dei prodotti agricoli alla “Notte Bianca del Cibo Italiano” (4 agosto). Franceschini: “cibo attrattore turistico internazionale, lavoriamo per un Ministero dell’Alimentazione” 20 Febbraio 2018
Italia Casanova elogia Casanova: la maison produttrice di Prosecco ha lanciato una raccolta fondi per aprire il primo “museum & experience” a Venezia, museo interattivo dedicato al poeta e musicista Giacomo Casanova, tra opere d’arte e avventure amorose 20 Febbraio 2018
Italia “Premiumizzazione” o meno, il vino da tavola fa numeri impressionanti nell’off-premise degli Stati Uniti: i 20 top brand hanno incassato 4,073 miliardi di dollari negli ultimi 12 mesi, con il 90% sotto i dieci dollari a bottiglia e 11 sotto i sei 19 Febbraio 2018
Italia Di vino e “rating” alle annate: viaggio con gli assaggi di WineNews nel passato remoto e recente del Brunello di Montalcino. Con bottiglie che confermano i giudizi dati, ed altre capaci di cambiare radicalmente la valutazione delle “piccole annate” 19 Febbraio 2018
Italia “Non c’è differenza tra bere vino, birra o vodka, è un alcolico come un altro”: le parole della Ministra della Sanità francese Agnès Buzyn fanno infuriare i produttori vitivinicoli di una realtà come la Francia, patria di produzione e cultura enoica 19 Febbraio 2018
Italia Vino ed e-commerce: anche in Italia arrivano il servizio “Market” e “Premium” di Vivino. La app, che conta 29 milioni di utenti nel mondo e 2,3 nel Belpaese, punta al miliardo di dollari di vendite entro il 2020 19 Febbraio 2018
Italia Australia, Usa e Francia si sono divisi il podio dei Paesi importatori in quantità nel Regno Unito, con l’Italia quarta, ma di qui al 2021 la “premiumizzazione” nascente si farà sentire anche oltremanica: a dirlo un’analisi Vinexpo - IWSR 19 Febbraio 2018
Italia “Una grande ricchezza basata sulla qualità del prodotto, sulla serietà dei produttori, sull’eccellenza della materia prima e del territorio”: il vino italiano secondo il Ministro dell’Economia Carlo Padoan, intervistato da WineNews a Montalcino 19 Febbraio 2018
Italia Non c’è più “tempo” da perdere, ma da arginare gli eventi meteorologici singolarmente in vigna e collettivamente grazie alla ricerca, per proteggere le peculiarità del territorio: Montalcino affronta il climate change per il futuro del Brunello 17 Febbraio 2018
Italia “Una bella canzone racconta una storia, il vino racconta la storia di tutti quelli che lavorano per produrlo”: così a WineNews il cantante e produttore Sting, che ha sancito con la sua formella le “4 stelle” per il Brunello di Montalcino 2017 17 Febbraio 2018
Italia 4 secoli di storia, 25 anni da Docg, 2 milioni di bottiglie prodotte: il Sagrantino traina la produzione di vino in Umbria (coprendo, insieme alla Montefalco Doc, il 16,7% della produzione totale regionale) e si prepara all’Anteprima 2018 17 Febbraio 2018
Italia Anteprime Toscana - Montalcino svela il millesimo 2013 del Brunello, solido e di grande prospettiva futura, più “grande annata” delle Riserva 2012, a dispetto del rating e delle stelle, ma la qualità resta alta e diffusa tra tutti i produttori 16 Febbraio 2018
Italia 180 milioni di euro di giro d’affari, 9 milioni di bottiglie prodotte nel 2017, il 70% all’export, Usa in testa: i numeri del Brunello di Montalcino, territorio che riflette su e-commerce e clima, aspettando Sting e Padoan a “Benvenuto Brunello” 2018 16 Febbraio 2018
Italia E-commerce e vino italiano, numeri ancora piccoli, ma in grande crescita, soprattutto nei segmenti premium ed ultra premium. Tanto in Italia che in Cina. Con la Toscana “regina”. Le riflessioni di realtà leader come Tannico, Vino75 e Alibaba 16 Febbraio 2018
Italia L’ecommerce di prodotti agroalimentari è una nicchia in espansione, con di 3,1 milioni di consumatori under 40 e aperti alla comunicazione dei brand. Con il “click & collect” che potrebbe essere la svolta, secondo lo studio EDB di Contactlab 16 Febbraio 2018
Italia Una produzione in calo del 19,8% (in linea con quello mondiale), compensata da una crescita degli ettari vitati e un export sul miliardo di euro: ecco il report “Piemonte Anteprima Vendemmia 2017”. Qualità eccellente sui rossi, ottima per i bianchi 16 Febbraio 2018
Italia Dopo 20 anni di crescita ininterrotta, il mercato Usa del vino rallenterà la sua domanda: fra rotazione generazionale, “premiumizzazione” in rallentamento e Darwinismo digitale, il 2018 del vino nel primo mercato del mondo per Silicon Valley Bank 16 Febbraio 2018
Italia Dopo aver più che raddoppiato la base d’utenza in due anni - e lanciato un suo promettente marketplace - Vivino raccoglie 20 milioni di dollari da SCP Neptune International da investire per l’espansione internazionale e l’innovazione tecnologica 16 Febbraio 2018
Italia Cinque stelle alla difficile 2017 del Nobile, che nel calice presenta una 2015 caratterizzata dalla grande interpretazione stilistica e complessità... Montepulciano, uno dei territori del vino d’Italia più citati nella storia, cresce con investimenti 15 Febbraio 2018
Italia Il gruppo Fontanafredda di Oscar Farinetti investe in Chianti Classico: acquisito per oltre 5 milioni di euro Il Colombaio di Cencio, 110 ettari a Gaiole in Chianti, di cui 15 vitati (a cui si aggiungono 7 ettari in affitto). E già punta la Sicilia 15 Febbraio 2018
Italia Il Premio Giulio Gambelli 2018 va all’enologo Luigi Sarno della Cantina del Barone di Cesinali (Avellino): è il suo lavoro che quest’anno per vitigno, annata e territorio ha rispecchiato maggiormente l’idea di vino del grande “maestro del Sangiovese” 15 Febbraio 2018
Italia Anche per la Francia il 2017 è da record per le esportazioni di vino: 8,6 miliardi di euro (+9,6%), ci cui 2,8 grazie allo Champagne (+7,4%). A dirlo i dati della Fédération des Exportateurs de Vins & Spiritueux de France 15 Febbraio 2018
Italia Analisi WineNews, “mondo Brunello”: simbolo del made in Italy, uno dei più grandi vini italiani è frutto della contaminazione culturale di 70 nazionalità, che vivono e lavorano a Montalcino, dove gli stranieri sono il doppio della media italiana 15 Febbraio 2018
Italia Le vendite dello spumante italiano all’estero fanno segnare un record storico nel 2017 raggiungendo la cifra di 1,3 miliardi di euro, con un aumento del 14% in valore sul 2016. A dirlo Coldiretti. Regno Unito primo mercato (+12%) 14 Febbraio 2018
Italia Nonostante una vendemmia 2017 difficilissima, per il Nobile di Montepulciano è un’annata a “5 stelle”, il massimo del rating (rumors WineNews). In 15 anni, secondo il Consorzio, nel territorio arrivati 340 milioni in vigna e in cantina 14 Febbraio 2018
Italia Soglia massima di 50 ettari per ciascuna domanda, divieto di utilizzo di spostare i diritti in affitto da una Regione all’altra prima di 6 anni e non solo: ecco il decreto 2018 sugli impianti viticoli, anticipato dall’Alleanza delle Cooperative 14 Febbraio 2018
Italia Le annate 2017 e le Riserva 2016 della Vernaccia, di scena a San Gimignano: le prime regalano vini piacevoli e immediati, le seconde sono ben centrate e interessanti. Nella città delle torri tra storia e numeri ... 14 Febbraio 2018
Italia Italia produttore n. 1 al mondo di spumanti, con 660 milioni di bottiglie (soprattutto Prosecco), superata dopo 20 anni la Germania. Così l’Osservatorio Vini Spumanti. Il Ministro Martina: “avanti con protezione e promozione nel mondo” 14 Febbraio 2018
Italia La riscossa della Barbera d’Asti e dei vini del Monferrato: cresce l’imbottigliato, ma anche la remunerazione di uve e sfusi, e tornano a crescere anche gli ettari vitati. Il 2017 “letto” a WineNews dal presidente Filippo Mobrici 14 Febbraio 2018
Italia Il vino d’Europa e d’Italia, nel 2017, letto da Ismea: giù la produzione in tutta l’Ue, continuano a crescere i prezzi. Mentre il Belpaese vede il segno più su export (ma meno di Francia, che l’ha superata in Usa, e Spagna), e mercato interno 14 Febbraio 2018
Italia Dalle viscere della terra riemerge un tesoro enoico di (almeno) 118 anni fa: 20 bottiglie di Champagne della storica maison Pol Roger, ritrovate nei lavori di ampliamento, su un terreno dove nel 1900 collassò una struttura della cantina 14 Febbraio 2018
Italia Sempre più spesso le grandi griffe del vino francese si alleano ai marchi top del vino italiano per approdare nel segmento di lusso del mercato del Belpaese. La prestigiosa realtà di Borgogna Olivier Leflaive distribuita in esclusiva da Allegrini 13 Febbraio 2018